profilo rotondo

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
riccardo10
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 14:23
Località: Pesaro

Re: profilo rotondo

Messaggio da riccardo10 » venerdì 1 agosto 2014, 19:27

Ciao .
Usa un utensile da taglio per la sgrossatura dietro con il G72 .Davanti usa il G71 .
Per la finitura un utensile tondo usando il G42 (compensazione)

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: profilo rotondo

Messaggio da danieleee » venerdì 1 agosto 2014, 19:39

Per favore non diciamo cavolate..
Il G72 è un ciclo fisso per sgrossature sull' asse X.
Basta usare in sgrossatura un G71 con il primo posizionamento con le coordinate di X e Z
Così esegue gli offset del profilo.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: profilo rotondo

Messaggio da harry potter » mercoledì 6 agosto 2014, 0:37

daniele quell'utensile in torretta come è montato?
perdona la domanda da ignorante ma non ho capito se per fare sfere (su cnc) bisogna usare un utensile dritto o basta un sinistro (o un destro montato sottosopra visto che la torretta non è come sui paralleli)
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: profilo rotondo

Messaggio da danieleee » giovedì 7 agosto 2014, 10:41

dipende dai casi, e dalle geometrie di lavoro... :roll:
quello che hai visto è un SX e gira in M4, la torretta è a destra del pezzo (al contrario del classico parallelo).
inserisco un piccolo disegno dove vi è una sfera con il suo codolo.
ho scritto e allegato anche una parte di programma come esempio su FANUC, manca di sfacciatura e di una preparazione al diametro della lavorazione, è solo la parte riguardante la parte sferica...!!
è solo uno spezzone dimostrativo, che non è stato nemmeno provato in grafica, quindi NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' per eventuali errori!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: profilo rotondo

Messaggio da zeffiro62 » martedì 19 agosto 2014, 19:16

io facevo lo stesso pezzo simile con gambo 20 in anticorodal per accessori auto

tutto quello che vedete cromato era mia produzione, pomello cambio, pomello freno, separatori mezza luna, levettine, cornici ecc. ecc.

http://www.brierdesign.com/ENGLISH/BRIE ... CH-KNO.jpg
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Fabryfabry80
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:06
Località: Bellusco

Re: profilo rotondo

Messaggio da Fabryfabry80 » venerdì 2 dicembre 2016, 18:54

Avrei bisogno di aiuto anche io con una sfera da realizzare molto simile al disegno allegato sopra da danielee
In pratica dovrei fare una sfera di diametro 28 ,con picciolo posteriore di 10mm
Uso un tornio con fanuc32i
Premetto che non sono per niente pratico,non ho mai usato cicli di sgrossatura o g42.
Pensavo di fare prima una serie di tagli con trincatore da 3mm,rifinire poi il tutto con un G3
Con un utensile sandvik vrb a 30 gradi.
Mi aiutate a capire che raggi mettere nel G3 e le coordinate dei tagli di sgrossatura?

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: profilo rotondo

Messaggio da giacomo72 » martedì 6 dicembre 2016, 17:57

L'utensile da usare per fare dei pezzi sferici e quello chiamato "a palla" cioè un troncatore spessore 5 o 6 con l'inserto raggio 2,5 o 3,così non si hanno problemi di tallonature.Si può fare tranquillamente con il ciclo G71,programmando però un profilo modificato in quanto il fanuc (sto parlando del mio,gli altri non so) non compensano il raggio utensile durante lavorazioni in G71.Quindi,programmi la metà sfera anteriore,poi avanzi con z delllo spessore utensile piu un mezzo millimetro per sicurezza e poi prosegui con il profilo sferico posteriore fino al picciolo.Poi,per la finitura,programmi il profilo del pezzo usando la compensazione raggio in questo caso G42.

Fabryfabry80
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:06
Località: Bellusco

Re: profilo rotondo

Messaggio da Fabryfabry80 » martedì 6 dicembre 2016, 19:19

Grazie per la risposta per ora ho abbandonato il progetto,anche se ieri mattina usando il G3 e un utensile di finitura a 30 gradi L ho quasi fatta,non perfetta perché credo non abbia usato il g42 come dicevi tu appunto
Ma la placchetta a palla si può montare su qualsiasi troncatore?io ne ho uno della sandvick che monta placchette da 3 mm ma le ho sempre montate piane

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: profilo rotondo

Messaggio da giacomo72 » martedì 6 dicembre 2016, 20:42

No,sul troncatore non ci vanno gli inserti tondi,ti ho detto trocatore per farti capire il tipo di utensile,ma non è esattamente un troncatore ma gli somiglia.

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: profilo rotondo

Messaggio da giacomo72 » martedì 6 dicembre 2016, 20:51

Se vuoi posso scriverti un programmino per fare il lavoro,mi dai la tua mail e te lo mando cosi poi mi dici se ha funzionato o no

Fabryfabry80
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:06
Località: Bellusco

Re: profilo rotondo

Messaggio da Fabryfabry80 » giovedì 8 dicembre 2016, 9:55

Ci sono riuscito con qualche troncatura nella parte dietro della sfera e 2 cicli G3 con utensile finitore a 30 gradi

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: profilo rotondo

Messaggio da TIRZAN » venerdì 9 dicembre 2016, 11:30

tutti e due i metodi sono validi così come usare un utensile dritto a 30° oppure uno con inserto a profilo tondo o raggiato.

ci sono anche torni con controlli più vecchi in cui il G71 non esegue il profilo posteriore della sfera quindi per forza si và prima di troncatore per sgrossare la parte posteriore

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”