Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » lunedì 3 luglio 2017, 9:19
ciao a tutti,
per un amico dovrei saldare due pezzi cilindrici di ottone per realizzare un giunto. Stavo pensando di provare con il TIG.
Vi risulta sia possibile saldare l'ottone in TIG DC (eventualmente pulsato) e con quali bacchette di riporto ?
grazie

-
gino
- Senior

- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Messaggio
da gino » lunedì 3 luglio 2017, 9:25
..si e possibile , lo fatto gia una ventina di anni fa ..
come bacchette ho usato striscette di lamiera Ottone da 2mm tagliate a 2mm con cesoia (macchina)
..ma sono anche in commercio..
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » lunedì 3 luglio 2017, 12:00
ok grazie,
un'idea dell'amperaggio da usare in prima istanza ?
-
gino
- Senior

- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Messaggio
da gino » lunedì 3 luglio 2017, 12:17
..quello dipende di sicuro in primis dallo spessore dei pezzi da saldare.
..comunque se usi anche tu un pedale per accensione e controllo amperaggio
non e un problema ; inizi al minimo e poi aumenti col pedale fin quando vedi una buona fusione..
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » martedì 4 luglio 2017, 9:09
Ecco una foto dei pezzi da saldare....
DSC_1506.JPG
In sostanza il tubo di rame nella parte in basso va smontato e sostituito con il raccordo (niples) da saldare sul pezzo in foto nella parte superiore
Mi domandavo se da un punto di vista di resistenza meccanica è preferibile la saldatura (autogena) a TIG oppure eterogena (brasatura) con castolin/bacchetta argentata.. ??
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
gino
- Senior

- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Messaggio
da gino » martedì 4 luglio 2017, 10:55
..mi sembra un tubetto da 6mm ; un Tig li e inutile.
meglio a brasatura...
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » martedì 4 luglio 2017, 14:31
Considera che il diametro del niples (e quindi il diametro da saldare) è almeno da 10mm
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » mercoledì 26 luglio 2017, 21:16
Alla fine ecco il risultato...
saldatura.JPG
Durante la saldatura a TIG (90A in DC senza apporto) il materiale emetteva un suono tipo crepitio di "miccette" quando esplodono..
è normale, cosa puo' essere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » venerdì 28 luglio 2017, 9:53
andava saldato per brasatura.
proprio un paio di giorni fà in officina dal mio amico sono saltate fuori delle barrette di NICOT e dopo una ricerca abbiamo visto che si usano anche per brasature forti su pezzi in ottone.
-
cianfa72
- Senior

- Messaggi: 687
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
- Località: Roma
Messaggio
da cianfa72 » venerdì 28 luglio 2017, 13:22
Alla fine pero' la fusione delle 2 parti saldate è scesa abbastanza in profondità ed mi ha permesso di ripassare il pezzo sul tornio ottenendo un risultato tutto sommato soddisfacente..
IMG-20170726-WA0004.jpg
Ecco il giunto finito filettato 1/2 pollici BSPP da un lato e dall'altro con foro filettato M12x1,25
IMG-20170726-WA0005.JPG
Grazie a tutti per il supporto !

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login