Baby Iron 70.55.14
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 143
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
- Località: ud
Re: Baby Iron 70.55.14
Non pensare di essere l'unico sveglio
Mi racconti un po' se hai intenzione di montare funghi e/o switch fine corsa di emergenza e se si come li cabli?

Mi racconti un po' se hai intenzione di montare funghi e/o switch fine corsa di emergenza e se si come li cabli?
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Appena li faccio, spero ne giro di poco te lo dico in riferimento alla mk3/4.
Per il momento ho misurato l uscita a vuoto e mi da 76vdc giusti il top per sfruttare al 100% i sanyo, ora stavo dando un occhiata al piano, volevo prima finire la meccanica e squadrature varie, poi passerò alla parte elettrica
Per il momento ho misurato l uscita a vuoto e mi da 76vdc giusti il top per sfruttare al 100% i sanyo, ora stavo dando un occhiata al piano, volevo prima finire la meccanica e squadrature varie, poi passerò alla parte elettrica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Ultima foto......


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Mi correggo, questa era da pubblicare.....
Oggi leggendo 3d di 7-8 anni fa, non ricordo chi fosse, ma anche lui postò la foto del suo compagno...
Quindi ecco Axel
Bě ora proseguo con i collegamenti dei motori ai relativi drive, vorrei metterci un barra di terra, ma le uniche che ho sono da 30x5...un po' sprecate, aspetterò lunedì per avere quella da 10x5...
Buon fine settimana a tutti
Oggi leggendo 3d di 7-8 anni fa, non ricordo chi fosse, ma anche lui postò la foto del suo compagno...
Quindi ecco Axel
Bě ora proseguo con i collegamenti dei motori ai relativi drive, vorrei metterci un barra di terra, ma le uniche che ho sono da 30x5...un po' sprecate, aspetterò lunedì per avere quella da 10x5...
Buon fine settimana a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Baby Iron 70.55.14
Alex non mi sembra molto convinto......

EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Ciao, ti rispondo un po' in ritardo...skiver ha scritto: Mi racconti un po' se hai intenzione di montare funghi e/o switch fine corsa di emergenza e se si come li cabli?

Ho installato 5 prossimiti della sick ( se vai nel loro sito e scrivi questo sap code 1040745 ti esce il modello.. Ps avevo già postoto l'immagine) sono npn 10/30vdc M12, li ho collegati in serie i 2 dell'asse X, i 2 dell'asse Y e purtroppo ho lasciato quello per l'asse Z da solo... non sono riuscito/non ho voluto a metterlo per il meno perché nel piano X ho lasciato un foro da 130mm per quando dovrò tagliare sotto il livello del piano ( avrei potuto fare una staffa regolabile ma aimè poi mi sarei dimenticato di regolarla per ogni lavorazione)
Per l'emergenza purtroppo la scheda Mk3/4 usa un solo input, quindi ho messo un fungo della rafi e ho utilizzato un solo canale....
@puma
Non to dico cos ho fatto.... All antica.....
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Baby Iron 70.55.14
Non oso immaginare
, per l'emergenza non andrebbe collegata al controller , ma dovrebbe essere puramente elettromeccanica e con contatti solo NC, ora non so come è l'ingresso se controllato via softw. oppure è un enable fisico, però metti che il controller ti va in tilt tu dai l'emergenza e lui non la vede...... se invece metti un teleruttore o anche un rele di quelli su zoccolo a 4 deviatori e lo metti in autoritenuta con in serie a questa il fungo sei sicuro che una volta premuto sganciando l'utoritenuta , ti cade tutta l'alimentazione del quadro. Può sempre succede che i contatti si incollino e infatti ci sono (le ho usate per la prima volta sulla mia cnc) delle centraline che riescono a risolvere anche questo, ma comunque è già un bel passo avanti. Tutte le mie macchine dal trapanino di precisione da 45 kg fino al tornietto da 400 hanno l'autoritenuta fatta con un semplice rele da circuito stampato fino ai telerrutori di potenza in base alla macchina. Di solito lo schema è questo: interruttore generale bipolare -> fusibile generale (se dopo non c'è ne sono) -> alimentatori ausiliari tipo 5,12,24v serve almeno la tensione iniziale per alimentare il rele di autoritenuta-> rere in autoritenuta, -> fusibili -> alimentazione driver, inverter ecc.I funghi dovrebbero essere messi in modo da essere raggiungibili sempre in ogni posizione in cui si usa la macchina, io ne prevedo almeno due uno davanti e uno dietro.

EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
-
- Junior
- Messaggi: 143
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
- Località: ud
Re: Baby Iron 70.55.14
Ciao red!
Grazie della risposta
Si in effetti anche io sulla mia ho pensato di utilizzare un circuito a "parte" con relè a stato solido in serie con limiti meccanici NC sugli assi della cnc e fungo emergenza....così se si apre il circuito, viene tagliata l'alimentazione a tutto.
Però pensavo 2 cose ovvero:
1) di non tagliare l'alimentazione al controller e BOB e di cablare l'emergenza sulla scheda....così se spremo il fungo, si stacca l'alimentazionedi tuttti il resto ma almeno il pc vede l'emergenza.....
2)Nel circuito sopra descritto...includere il "charge pump safety circuit" ovvero se non c'è più segnale dal pc....si stacca l'alimetazione. O è esagerato nel senso che in questo caso il controller andrebe da solo in errore?
Grazie butei...
Grazie della risposta
Si in effetti anche io sulla mia ho pensato di utilizzare un circuito a "parte" con relè a stato solido in serie con limiti meccanici NC sugli assi della cnc e fungo emergenza....così se si apre il circuito, viene tagliata l'alimentazione a tutto.
Però pensavo 2 cose ovvero:
1) di non tagliare l'alimentazione al controller e BOB e di cablare l'emergenza sulla scheda....così se spremo il fungo, si stacca l'alimentazionedi tuttti il resto ma almeno il pc vede l'emergenza.....
2)Nel circuito sopra descritto...includere il "charge pump safety circuit" ovvero se non c'è più segnale dal pc....si stacca l'alimetazione. O è esagerato nel senso che in questo caso il controller andrebe da solo in errore?
Grazie butei...
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: Baby Iron 70.55.14
La mia scheda cinese si alimenta da sola via usb quindi è indipendente dal quadro ed effettivamente può essere utile la tua idea di far vedere al pc che l'emergenza è attiva tramite il controller per esempio se lo sgancio è dato dai finecorsa di emergenza (li metto nc in serie al fungo) oppure da una mancanza della rete (uso un portatile quindi non se ne accorge).
Nel secondo caso la mia cnc resta immobile e mi appare un messaggio sul pc, però anche questa idea è utile, si potrebbe attivare un contatto di un rele a 5v direttamente dai 5v dell'usb del pc cosi se si stacca il cavo la cnc si arresta. Se invece intendi monitorare la comunicazione seriale non saprei che fare...idee?
Nel secondo caso la mia cnc resta immobile e mi appare un messaggio sul pc, però anche questa idea è utile, si potrebbe attivare un contatto di un rele a 5v direttamente dai 5v dell'usb del pc cosi se si stacca il cavo la cnc si arresta. Se invece intendi monitorare la comunicazione seriale non saprei che fare...idee?
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Baby Iron 70.55.14
Ciao raga, di idee ce ne sono a volontà, sono 4 anni che collaboro con la tuv tedesca, ho attestati sia da pilz che da sick....
Penso che aggiungerò un relè per il taglio dei 75vdc ai drive, a mio parere, si valuta la macchina da mettere in sicurezza, voi avete dei bisonti, io una capretta....
Il fattore principale dei calcoli per il sil o pl, quello che ti cambia il livello è l'esposizione al rischio, la mia esposizione purtroppo è breve...
Lo so benissimo che basta un attimo per bestemmiare e rimpiangere tutta la vita una scelta sbagliata, allora farò del mio meglio, vi terrò aggiornati su cosa farò....
Buona serata, e...
Bevete buon vino
Penso che aggiungerò un relè per il taglio dei 75vdc ai drive, a mio parere, si valuta la macchina da mettere in sicurezza, voi avete dei bisonti, io una capretta....
Il fattore principale dei calcoli per il sil o pl, quello che ti cambia il livello è l'esposizione al rischio, la mia esposizione purtroppo è breve...
Lo so benissimo che basta un attimo per bestemmiare e rimpiangere tutta la vita una scelta sbagliata, allora farò del mio meglio, vi terrò aggiornati su cosa farò....
Buona serata, e...
Bevete buon vino
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Perdita passi
Oggi ho fatto il primo test, e nel secondo si è presentata una perdita di passi
Cosa può essere??
Il primo test l ho fatto per vedere le geometrie come vengono, diciamo che misurando alla dick l errore è di pochi centesimi...
Poi con la scritta è palese la perdita di passi, ho spento tutto e riacceso, l ho rifatta e... Idem

Cosa può essere??
Il primo test l ho fatto per vedere le geometrie come vengono, diciamo che misurando alla dick l errore è di pochi centesimi...
Poi con la scritta è palese la perdita di passi, ho spento tutto e riacceso, l ho rifatta e... Idem
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Perdita passi L

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login