Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
CarecaIII
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 15:28

Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da CarecaIII » mercoledì 6 dicembre 2017, 23:48

Ciao,

ho acquistato una cnc 6040 con mandrino cinese da 2.2kw raffreddato a liquido.
Vorrei sapere se va bene come refrigerante questo liquido per radiatori che ho acquistato nelle figure allegate.
Si può fare una miscela con acqua distillata? In che rapporto?

Vi ringrazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da arm » giovedì 7 dicembre 2017, 12:46

Io utilizzo mezzo bicchiere di plastica di amuchina in 10 lt di acqua distillata. Ogni 6/8 mesi ricambio tutto.
Quando so che non deve lavorare per qualche giorno, soffio aria compressa nel tubo per svuotare il circuito ed evitare eventuali ristagni nell'elettromandrino.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

CarecaIII
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 15:28

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da CarecaIII » sabato 9 dicembre 2017, 1:43

Perché l'amuchina? 10 litri di acqua demineralizzata non sono troppi?

Ti ringrazio.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da arm » sabato 9 dicembre 2017, 9:12

L'amuchina per evitare che l'acqua marcisca (cattivo odore e formazione di muschio di vario tipo). La pompa di ricircolo è immersa in un bidone da tinteggiatura; uso 10 lt, anche di più, in modo che l'acqua, soprattutto d'estate e quando eseguo lavorazioni lunghe diverse ore, abbia il tempo di raffreddarsi un pò.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 735
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da stenov » sabato 9 dicembre 2017, 9:26

meglio amuchina o normale varecchina (ace). se l'antigelo contiene glicole etilenico ne eviterei l'uso. Già le macchine utensili sono potenzialmente pericolose, inutile aggiungere anche veleni che in caso di semplice guasto diventerebbero aerosol.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6018
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da Fiveaxis » sabato 9 dicembre 2017, 11:47

Molti costruttori di macchine utensili raccomandano di utilizzare una miscela al 4% di acqua demineralizzata e olio da taglio emulsionabile.
Il fluido ottenuto, risulta stabile nel tempo e non ossidante...Non dimentichiamoci che il madrino è in acciaio. :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 735
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da stenov » sabato 9 dicembre 2017, 13:32

si ma è cinese quindi si romperà molto prima di fare la ruggine :D

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da arm » sabato 9 dicembre 2017, 15:20

Infatti :D
Non credere però, non sono male anche se va un pò a fortuna. Nel secondo che presi si scaldava dopo pochi minuti il collare, ma me lo sostituirono senza troppe storie. Un altro ha lavorato a "secco" per più di un'ora, mi ero dimenticato di accendere la pompa :roll: , e funziona ancora bene.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

SWL
Senior
Senior
Messaggi: 765
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
Località: Treviso

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da SWL » sabato 9 dicembre 2017, 15:55

Più che altro, la camicia del mandrino dove scorre il fluido di raffreddamento è sì di acciaio, ma... acciaio inossidabile. Quindi...

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6018
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da Fiveaxis » sabato 9 dicembre 2017, 23:32

Acciaio inossidabile?..accipicchia.interessante!
Resta da capire che tipo sia è SE lo sia... :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

CarecaIII
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 15:28

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da CarecaIII » domenica 10 dicembre 2017, 0:36

Quindi uso una tanica di 5 litri di acqua demineralizzata e 1/4 di bicchiere di amuchina?
Grazie.

SWL
Senior
Senior
Messaggi: 765
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
Località: Treviso

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da SWL » domenica 10 dicembre 2017, 1:51

Fiveaxis, ti svelo un segreto: i mandrini cinesi da quattro soldi hanno proprio la camicia in acciaio inossidabile!
Aspetta... oppure i cinesi hanno inventato un acciaio non inossidabile amagnetico.
Meglio indagare...

CarecaIII
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 15:28

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da CarecaIII » domenica 10 dicembre 2017, 8:43

Non ho capito: con l'amuchina l'acciaio ne risentirebbe???

SWL
Senior
Senior
Messaggi: 765
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
Località: Treviso

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da SWL » domenica 10 dicembre 2017, 9:33

No CarecaIII, vai tranquillo.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Liquido per raffreddamento mandrino 2.2kw

Messaggio da arm » domenica 10 dicembre 2017, 9:44

Io sono andato a occhiometro. Di amuchina ne metti il tanto per non far imputridire l'acqua.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”