
Torno a parlare coi seri...
Tralasciate le due guide centrali che per il momento di sicuro non ci saranno. Gli angolari sono 80x80x80 che andrebbero "modificati" (leggasi, tagliati) a 80x40x80 perché, come si evince, non ci starebbero. 4 per lato.
Il supporto del piano di lavoro in linea di massima dovrebbe essere questo: con possibilità di aggiungere rinforzi trasversali in seguito.
Per l'asse X, ho provato a girare i profili, aiutando il sostegno con angolari 40x40x80 e arretrando le spalle di 40mm per far cadere il mandrino dov'era prima L'asse Z non l'ho ancora ritoccato, ma sarà da prendere in "mano" pure quello perché leggendo qua in giro ho notato che il naso del mandrino (ovvero l'attacco ER) sarebbe sempre sporgente dal passaggio ponte, quindi dovrei poter recuperare quei 30-40mm e soprattutto migliorare il fissaggio delle due piastre (quella X e quella Z) che mi preoccupava un po'.
A tal proposito, si può, come avrei pensato, approfitare di una vite del pattino per un fissagio passante?
Ovvero, fisso il pattino alla piastra, regolo e tutto con tre viti, e poi utilizzo la quarta per assemblare assieme le due piastre...
Vedo se riesco a simulare una cosa per la traversa sotto al ponte e mi rifaccio vivo coi dubbi
