Problemi di "visione"
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Problemi di "visione"
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
Re: Problemi di "visione"
Il filo non deve essere sotto tensione quando non premi il bottone. Cioè: se tocchi il pezzo con il filo senza premere il bottone sulla torcia non deve assolutamente innescarsi l'arco.
Per la questione della visione devi assicurarti di saldare con i parametri giusti, amperaggio, filo, gas o no gas, polarità ecc....
Se sei sicuro dei parametri e vedi che il bagno non è chiaro farei vedere la cosa ad un tecnico.
Ma di certo non è normale la cosa del filo sempre in tensione.
Per la questione della visione devi assicurarti di saldare con i parametri giusti, amperaggio, filo, gas o no gas, polarità ecc....
Se sei sicuro dei parametri e vedi che il bagno non è chiaro farei vedere la cosa ad un tecnico.
Ma di certo non è normale la cosa del filo sempre in tensione.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Problemi di "visione"
Ho riguardato il manuale e sembrerebbe proprio che su questa macchina il filo sia sempre in tensione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
Re: Problemi di "visione"
Tutto ciò è molto strano. Mai vista una saldatrice a filo che innesca l'arco senza premere il pulsante della torcia. La cosa pare anche scomoda.
-
- Senior
- Messaggi: 765
- Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
- Località: Treviso
Re: Problemi di "visione"
E pericolosa...
- darix
- Senior
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Problemi di "visione"
Forse hai scelto una macchina troppo economica.
Ma saldi con o senza gas? Eventualmente, che gas?Polarità diretta o inversa?
Diametro del filo? Hai regolazione degli Ampere? Se si, a quanti ampere stai andando?
Inoltre, non è che per caso stai saldando ferro zincato?
SAFETY FIRST!
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Problemi di "visione"
Telwin Bimax 152 turbo, pagata scontata circa 260 euro ed al momento, per le prove visto che il gas costa, saldo flux core negativo alla torcia. Ho 4 livelli di potenza e la regolazione continua del filo, prove su ferraccio nero. Finchè si tratta di fare cordoni di prova, il risultato è migliore del previsto, pur utilizzando il filo animato, ma quando si tratta di fare un giunto, proprio non riesco avedere dove vado. Per il pulsante, se mi dite che altre macchine hanno il filo "sotto pulsante" mi attrezzerò per una modifica.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
Re: Problemi di "visione"
Se saldi no gas è normale che vedi peggio, il filo animato fa molto PIÙ fumo e spruzzi del normale, ma da non vedere nulla mi pare strano.
Comunque ci farai la mano.
Se tutte le impostazioni sono corrette e la saldatrice non ha problemi vedrai che è solo questione di pratica.
Comunque ci farai la mano.
Se tutte le impostazioni sono corrette e la saldatrice non ha problemi vedrai che è solo questione di pratica.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2018, 21:18
Re: Problemi di "visione"
Ciao vdeste, io ho incominciato a saldare da pochissimo, sono un novello, e piu' che saldare per il momento non faccio altro che accozzaglie di cordoni pallinati, pergiunta pure storti. E si, perché anch'io ho riscontrato il tuo stesso problema di vista nel saldare, praticamente non vedo un tubo, cioe' vedo la luce dell'arco ma non distinguo altro intorno ad esso.Al momento quando mi sono accorto di questa cosa ho pensato di avere un problema,e non avendo esperienza di altri tipi di saldatura (MMA-TIG) ho pensato che la mia vista non fosse adatta per la saldatura, se non che' leggendo tra i post, se ho letto bene, questo problema e' dovuto all'arco poco luminoso o forse piu' ristretto il che impedisce di vedere bene la zona adiacente ad esso, (ovviamente visto attraverso il vetro della maschera. Ti volevo chiedere se puoi confermare questa cosa e se in qualche modo hai trovato una soluzione al problema. ciao.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Problemi di "visione"
Non so la tua condizione, ma per quanto mi riguarda il problema è la mia vista. Ho provato diverse maschere, ed alla fine ho capito che avrei bisogno di una maschera con zoom
In verità alla forte miopia, sta iniziano a far concorrenza pure l'ipermetropia, col risultato che per vedere il dove saldo devo togliermi gli occhiali e stare col casco a 20 cm dal pezzo
.... diciamo più o meno la stessa cosa che mi capita quando devo leggere il giornale o usare il telefonino. 



Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Junior
- Messaggi: 54
- Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 15:11
- Località: lucca
Re: Problemi di "visione"
ho ridotto parecchio il problema che lamenti con gli occhiali multifocali, ne ho un paio anche per le distanze "medie" fatti a posta per vedere bene da 20 cm a 2 metri.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2018, 21:18