Comincia l'avventura!!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Comincia l'avventura!!!

Messaggio da sbinf74 » domenica 18 febbraio 2007, 13:02

Salve a Tutti,
e la prima volta che scrivo in qusto forum anche se lo seguo la svariato tempo.
Sono entusiasta di tutti i vostri lavori e della passione che si cela dietro ognuno di loro.
Ho deciso anch'io di cominciare qualcosa e da subito chiedo il vostro aiuto per tutte le problematiche che dovro affrontare.
Il mio scopo e' quello di costruire una CNC per lavorazioni su legno plastica e alluminio.
Le dimensioni non sono ancora fisse anche se ho già  un asse completo di cui postero successivamente caratteristiche e foto che guiderà  il resto del progetto.
La parte per me + complessa e' sicuramente l'elettronica che vorrei sviluppare sui ponti di Fiser :D e scheda LPT di Nervino :D.
Come fresa usero una Ferm FBF-850E.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di sbinf74 il domenica 18 febbraio 2007, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » domenica 18 febbraio 2007, 13:09

Ho recuperato da 2 vecchie ENORMI stampanti 8 motori con le seguenti caratteristiche:
Minibea Astrosyn
Type 23LM-C057-02
2.6V 2.5A 1.04 1.04 Ohms

Ci sono 8 fili ma già  nella morsettiera escono solo 4 fili perchè gli altri sono ponticellati a 2 a 2.

Credete possano andare ?!
Magari facendoli lavorare a Coppia?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

max67
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
Località: PADOVA
Contatta:

Messaggio da max67 » domenica 18 febbraio 2007, 17:20

Per i motori sei decisamente a cavallo mi sembrano niente male, buon lavoro.
P.s. che stamapanti erano ?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » domenica 18 febbraio 2007, 19:46

Si delle vecchie stampanti a modulo continuo 136 colonne.
Pensa che sono dei bussolotti da oltre 1 metro di lato e hanno un coperchio insonorizzato che chiude il tutto.
C'erano 2 motori solo per i rulli del nastro inchiostrato.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » lunedì 19 febbraio 2007, 15:01

Ecco la meccanica che voglio adottare per l'asse X e da cui partirò per i disegni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » martedì 20 febbraio 2007, 16:50

Stavo cercando delle info sui motori che ho postato prima ma l'unica cosa che ho trovato e' questo datasheet http://www.eminebea.com/content/html/en ... 23lm_c.pdf
ma le caratteristiche non sembrano corrispondere.

Qualcuno può aiutarmi?
Pensate riesca ad usare questi motori con l'elettronica di Fiser?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 20 febbraio 2007, 22:04

l'elettronica di fiser e' una bella 4 ampere e i tuoi motori dei 2,5 ampere quindi sicuramente andranno bene. i quattro fili saranno il risultato di una connessione bipolare serie e quindi sono proprio i 4 che ti occorromo. Ora basta prendere un tester e trovare le coppie o in alternativa unisci i fili a due a due e quando la rotazione dell'albero diventa piu difficile allora hai trovato una coppia.
Immagine

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » giovedì 22 febbraio 2007, 9:36

Mentre ricercavo materiale a costo 0 per la costruzione della CNC ho trovato questi trasformatori con le seguenti caratteristiche:
336 VA
50 Hz
Primario 0-220
Secondari 0-24 / 0-24

Credete possa utilizzarli per alimentare i ponti di fiser?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 22 febbraio 2007, 10:31

sicuramente si !
Immagine

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » giovedì 22 febbraio 2007, 15:13

:evil: Ma dove trovi tutto questo ben di Dio !!! :evil:

E l'elettronica delle stampanti ... nulla da recuperare ??
Ciao
Lnz

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » giovedì 22 febbraio 2007, 16:00

Comunque per curiosità  le stampanti sono delle vecchie digital LG06.

Pensa per i soli rulli del nastro inchiostrato che vedi in foto ci sono 2 motori!!!! :wink:

Pensate ci sia altro di utile all'interno!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 22 febbraio 2007, 18:42

sbinf74 ha scritto:
Pensate ci sia altro di utile all'interno!?
Io controllerei anche la parte elettronica, sicuramente ci saranno i driver per il funzionamento dei motori :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

renzo51
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:15
Località: Zola Predosa -Bologna

Messaggio da renzo51 » venerdì 23 febbraio 2007, 16:47

sbinf74 hai un mp,
ciao
Fiorenzo

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 28 febbraio 2007, 9:30

Ieri sera ho cominciato ad assemblare i ponti di Fiser!!
Alla fine mi sono fermato perchè avevo finito lo stagno :(

I PCB mi sono stati forniti da Fiser........che dire una persona veramente Gentile ed Onesta, con le sue indicazioni , pur non capendo NULLA di elettronica, finora non ho avuto problemi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”