aiuto scheda microstepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

aiuto scheda microstepper

Messaggio da riporeno » martedì 4 marzo 2008, 19:04

chiedo aiuto gli esperti di elettronica :cry: .
di recente ho acquistato una singola schedina (causa problemi di ingombri)da 2.5 amper con risoluzione 1/8 steep. per gestire il motore da 2A del 4 asse.
monta un integrato dell'Allegro A3977 .
Ho un'altra scheda tutto oneboard da 4 assi che monta lo stesso integrato e funziona molto bene;questa singola invece vuole i soliti segnali dir/step che prelevo dalla mia interfaccia Fenice.
Dunque non mi funziona...:x
l'enable è sempre attivo con il ponticello sulla scheda.
il motore sta in coppia poi quando cerco di muoverlo si sente il tipico segnale della frequenza (con l'orecchio vicino al motore)ma rimane bloccato.
Le ho provate tutte ma niente da fare.
accelerezioni/tempi ecc.ecc.
ho notato che misurando l'impedenza tra dir e step nell'ingresso mi da circa 4ohm...secondo voi non è troppo bassa?
inoltre tra questi e la massa ho 3/4 ohm.
non so ma non mi sembra normale che degli ingressi abbiano una impedenza così bassa...
scollegando un segnale,quando muovo l'asse il motore si sblocca quindi
sembra che reagisce ma quando lo ricollego si riblocca e non gira.
cosa altro potrei fare :( buttarla?
questa la scheda link
grazie

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 4 marzo 2008, 22:46

:? :? :? è una domanda difficile?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 4 marzo 2008, 23:21

io non sono un esperto di elettronica, ma che ci siano 4 ohm di "impedenza" cosa ti dice ? se ce ne fossero 10 o 50 ?
se il motore si blocca al 90 % la scheda e' ok, ora bisogna farlo girare. Sei certo di aver collegato tutto quello che serve ? con che software cerchi di farlo girare ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 4 marzo 2008, 23:34

kalytom ha scritto:io non sono un esperto di elettronica, ma che ci siano 4 ohm di "impedenza" cosa ti dice ? se ce ne fossero 10 o 50 ?
se il motore si blocca al 90 % la scheda e' ok, ora bisogna farlo girare. Sei certo di aver collegato tutto quello che serve ? con che software cerchi di farlo girare ?
uso mach.
io penso che su un ingresso ci debba essere una impedenza ben più alta :?
io sugli ingressi delle mie schede con 6203 ho migliaia di ohm.
questa ..va be che ha un cip microstepper ma 4 ohm mi da da pensare che qualche cosa non va.
come collegamenti è semplicissima,bastano i due segnali e l'alimentazione.
quindi tu dici che se il motore stà  in coppia la scheda potrebbe essere ok?
Comunque credo di aver fatto tutte le prove del caso ma non ne sono venuto a capo.
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 4 marzo 2008, 23:41

nel connetore di sx hai collegato sia gnd che step che dir ? che tempi hai sul step dir e pulse dir in mach ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 4 marzo 2008, 23:44

kalytom ha scritto:nel connetore di sx hai collegato sia gnd che step che dir ? che tempi hai sul step dir e pulse dir in mach ?
ho provato a partire da 0 sempre piu su da 1 a 20 ..
bisogna aumentarli di pari passo oppure alternati?
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 4 marzo 2008, 23:50

uguale .. in genere fino ad un certo valore non funzia poi vanno bene, ho appena letto il manualetto e bastano impulsi veloci...

secondo me c'e' qualche errore di collegamento, se mandi uno step fisso su quell'asse leggi con il tester i volt fra gnd e lo step ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 4 marzo 2008, 23:56

se misuro con i cavi collegati non leggo nulla.
se li scollego leggo i 5 volt.
Non so se è normale ...praticamente quando lo collego i volt cadono causa la bassa impedenza come ti spiegavo sopra.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 4 marzo 2008, 23:58

ma i 4 ohm li hai fra step e dir o verso il gnd ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » mercoledì 5 marzo 2008, 0:03

kalytom ha scritto:ma i 4 ohm li hai fra step e dir o verso il gnd ?
tra step e dir 4ohm
tra step e gnd e dir/gnd anche qui ho tra i 3 e 4 ohm.
lo ritieni normale?
non ti pare un pò poco?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 5 marzo 2008, 0:05

non saprei dirti non ho mai fatto misure del genere... , ma se scoleghi tutto, ma proprio tutto hai gli stessi valori ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » mercoledì 5 marzo 2008, 0:08

si non cambia nulla.
infatti mi sono messo con la lente per cercare eventuali traccie di stagnature o contatti vari sulle piste ma non ho trovato nulla.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 5 marzo 2008, 0:14

:dontknow:
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”