acquisto saldatrice tig
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 20:33
- Località: perugia
Re: acquisto saldatrice tig
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: acquisto saldatrice tig
È più grande il gruppo di raffreddamento della saldatrice
Sei sicuro che un raffreddamento a liquido sia la scelta giusta? Cosa devi farci con questa saldatrice?

Sei sicuro che un raffreddamento a liquido sia la scelta giusta? Cosa devi farci con questa saldatrice?
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 20:33
- Località: perugia
Re: acquisto saldatrice tig
Io ho provato senza ma su correnti intorno ai 130 a dopo pochi minuti scotta veramente può darsi che per un anno non mi serve poi una volta capita un pezzo che vai di fretta e la fondi non ti dico per l alluminio poi la spesa non è stata eccessiva sulle 120 130 euri un paio di giorni di lavoro funziona benissimo è una bella senzazione non stare sempre a sentire la torcia con una mano se scalda saluti
-
- Member
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
- Località: Mirandola, MO
Re: acquisto saldatrice tig
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 20:33
- Località: perugia
Re: acquisto saldatrice tig
Grazie funziona alla grande ieri ho saldato un raccordo da 50 inox 3 0 4 mm spessore sui 140 amp per circa trenta minuti saldato anche la curva tutto sempre freddo si lavora meglio
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2019, 8:49
- Località: Roma
Re: acquisto saldatrice tig
salve a tutti,
discussione molto interessante quindi anche Welbach, come le altre cinerine, non è esente da problemi, alla fine se si vuole un prodotto affidabile bisogna spendere...Siccome io uso la saldatrice max 15/20 volte l'anno ho preso anche io da poco TIGMIG.
Giusi, molto interessante il tuo cooler a quel costo me lo costruirei volentieri anche io giusto per sfizio, potresti darmi indicazioni di come hai fatto e che materiali hai usato?
grazie
discussione molto interessante quindi anche Welbach, come le altre cinerine, non è esente da problemi, alla fine se si vuole un prodotto affidabile bisogna spendere...Siccome io uso la saldatrice max 15/20 volte l'anno ho preso anche io da poco TIGMIG.
Giusi, molto interessante il tuo cooler a quel costo me lo costruirei volentieri anche io giusto per sfizio, potresti darmi indicazioni di come hai fatto e che materiali hai usato?
grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2019, 8:49
- Località: Roma
Re: acquisto saldatrice tig
Ciao mucchino , ho in arrivo la NX 221 AC DC ho visto che come caratteristiche dovrebbe essere molto simile all 220 che hai tu ( e probabilmente alla Everlast 221 EXT). Ho notato che ci saldi l'alluminio con ottimi risultati, saldature precise e pulite, complimenti! appena arriva la saldatrice vorrei provare anche io e, sempre che mi riesca, dovrei saldate dei tubolari a sezione quadra e rettangolare di 2/3 mm di spessore per costruire un sistema di spostamento e sollevamento motorizzato di pannelli che deve essere leggero.
Se hai qualche suggerimento sulle impostazioni da inserire per saldare tubolari e piattine di alluminio da 2 e 3 mm di spessore te ne sarei profondamente grato,(ho letto vari post sull'argomento ma ho un pò di confusione sopratutto sull'amperaggio di start e di saldatura, sul tipo di onda da utilizzare quadra, smussata? , gli HZ della frequenza AC, se usare il pulsato e che ampiezza e frequenza visto che, al momento, non ho il pedale...)
So bene che è soprattutto una questione di mano ed esperienza ma, se parto con dei parametri che qualcuno ha già utilizzato con successo magari impazzisco meno a provare i setting della macchina, sapendo che sono più o meno corretti per quello che sto facendo. Quindi essendo certo che gli errori dipendono da me, mi concentrerò sul capire dove sbaglio nell'esecuzione della saldatura.
Qualsiasi altro consiglio è gradito
grazie