su tutte e due le facce o si imbarcano
Nella seconda cnc li ho usati da nuovi ed avevo tolto un paio di decimi solo da un lato , poichè non erano perfetti.
Non ho la piallatrice ma uso direttamente la cnc con frese grandi per spianatura. Non avevo pensato al fatto dell'imbarcamento togliendo molto materiale. I pannelli usati non hanno residui di cemento...credo siano stati usati a mo di semplici tavole.
L'idea del nobilitato è buona ma diciamo che l'aspetto estetico della superficie non è una priorità tranne che per la parte superiore del piano di lavoro.
Li pensavo di aggiungere uno strato di resina epossidica e poi rettificare con la stessa cnc. Mettere infatti sul piano di lavoro della prima cnc un "rettangolo" da 140 kg non è facilissimo!!!

IL resto pensavo di verniciarlo non con la solita tempera bianca ma con qualcosa di più resistente come quarzo etc ma sono aspetti secondari.
Per il mix nel tempo ho visto che ogni casa produttrice ha il suo Mapefill . Per un risultato "sicuro" meglio optare per questi premiscelati ma la voglia di sperimentare ti porta ad ipotizzare altre miscele. IL kimia betonfix Al ha un costo inferiore agli altri (8 euro ogni 25kg) per il fatto di prenderlo direttamente
in "fabbrica". Ultimamente ho visto un prodotto molto interessante..
https://www.italcementi.it/it/idesign-EFFIX
che ha purtroppo un costo molto elevato (mi pare 2-3 euro al kg) ma che potrebbe essere usato (per risparmiare) solo per la parte superficiale di un piano di lavoro
(tipo 10-20mm) per poi usare del semplice 42,5. Ci fanno i piani cucina, tavoli....etc.
Le mie esperienze si limitano al Mapefill usato solo per il ponte della prima cnc (il resto fatto con normale calcestruzzo) e per il 4 asse (un po scaduto!!)ed al kimia Betonfix Al che ho usato integralmente sulla seconda cnc.
Procedo con il disegno del cassero del piano di lavoro .....
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login