modifica motore Hobbymat MD65

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
fariska
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 8:11
Località: Sardegna

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da fariska » lunedì 4 maggio 2020, 23:30

390 euro ho speso per farmelo mandare giu. ma lui mi ha consigliato il tornio.


:(

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da brunart » martedì 5 maggio 2020, 6:45

ricapitolando
ti manca il carrino con tutto il supporto
la torretta
e la maggior parte degli ingranaggi

il carrino lo devi trovare originale e con un po di pazienza lo trovi usato su ebay ma ci vuole almeno 100-150 euro
la torretta la puoi costruire o la puoi comprare usata (originale) o nuova (quella per i piccoli torni cinesi) e ci vogliono altri 100 euro
gli ingranaggi li trovi nuovi di tutte le misure ma li devi pagare e non li regalano

vedendo le foto non ho visto le pulegge, e se non ci sono le devi pure comprare
invece ho visto la squadra a 90° per fresare

a mio avviso la cosa migliore è:
farti ridare i soldi o fatti mandare tutto quello manca
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

fariska
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 8:11
Località: Sardegna

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da fariska » martedì 5 maggio 2020, 13:00

allore le puleggi ci sono e ci sono anche 4 ingranggi, il tornio gira e funziona anche l'avanzamento, l'ho smontato perche voglio cambiarle i cuscinetti.

gli ingranaggi li ho trovat e ho trovato anche la slitta ma nuova costa tantissimo

24500-0500 slitta longitudinale completamente (come foto) 295,00 €
24500-0108 marcia Z30 13,50 €
24500-0210 marcia Z100 20,50 €
24500-0805 marcia Z75 18,80 €
24500-0803 + -0804 marcia Z20 con ottone femminile 26,50 €
24500-0807 cambio marcia impostata 9 pz. € 109,00
(Z35, Z40, Z50, Z55, 2xZ60, 2xZ65, Z70)



io ho sicuro lo z50 z60 poi la parte 805 o la 803 e poi una grande
20200501_083935.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fred31
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 11:52
Località: (LC)

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da Fred31 » martedì 5 maggio 2020, 13:49

C'è un gruppo online chiamato Prazi machine dedicato a queste macchine.
Il gruppo una volta era ospitato da Yahoo, ma poi ha dovuto migrare su io.group.
Se l'inglese non ti spaventa, li trovi anche i disegni 3D di gente che gli ingranaggi se li è stampati.
Era un topic molto caldo nei giorni scorsi.
Anche Tubalcain alias Mr Pete (YouTube) dice che con ingranaggi stampati 3D si trova bene. Se hai accesso ad una stampante 3D...potresti risparmiare.
Alla fine mi pare di aver capito che PLAstica sia il materiale di stampa migliore.
Una torretta a cambio rapido in alluminio cinese la puoi pagare 30 euro.
Peccato per il carrino mancante. In genere nei passaggi di mano si perdono la squadra per fresare, ma il carrino...

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da brunart » martedì 5 maggio 2020, 14:22

si confermo che gli ingranaggi stampati in 3D vanno bene, ma se giri, magari in Cina trovi a pochi euro quelli in metallo (non è necessario prendere gli originali, ma prendere le misure mancanti e poi sul tornio ti fai i fori)

piccole furberie:
1 puoi tornire anche senza carrino montando sul carro la torretta, il carrino serve per le torniture coniche
2 l'utensile massimo che si può montare sul carrino è 10mm, mentre sul carro puoi usare tranquillamente il 12mm, perchè la torretta è più bassa rispetto al centro
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

fariska
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 8:11
Località: Sardegna

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da fariska » martedì 5 maggio 2020, 22:31

Ok grazie a tutti. Sto cercando di smontare l'albero mandrino perché i cuscinetti sono molto rumorosi. Ma non riesco a svitare le due ghiere. Qualcuno che l'ha smontato mi sa dare qualche dritta?

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da brunart » martedì 5 maggio 2020, 23:21

devi svitare le due ghiere con la freccia rossa
comunque guarda bene il manuale, basta guardare l'esploso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

fariska
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 8:11
Località: Sardegna

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da fariska » martedì 5 maggio 2020, 23:34

Si devo svitare quelle due. Ma evitano in senso orario o antiorario? Suppongo che siano entrambe destre o entrambe sinistre. Metto la chiave a settore ma slitta. Non ce qualcosa per.bkoccare il.mandeino?

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da brunart » martedì 5 maggio 2020, 23:45

svitano normalmente in senso antiorario
metti tra le griffe del mandrino una tavola di legno che si bloccherà sulla guida
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

fariska
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2015, 8:11
Località: Sardegna

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da fariska » mercoledì 6 maggio 2020, 11:46

ok perfetto questo pomeriggio ci provo.

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da cianfa72 » mercoledì 6 maggio 2020, 13:45

Comunque, solo per condividere con chi conosce l'hobbymat, ecco la modifica che ho recentemente realizzato come suggerito da Balteri - https://www.youtube.com/watch?v=2pDGQjaBbJA

Mi sembra che funziona bene... :wink:
20200506_123211.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fred31
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 11:52
Località: (LC)

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da Fred31 » mercoledì 6 maggio 2020, 16:56

Quella modifica la ho fatta anche io, ma probabilmente per mia errata esecuzione il bloccaggio non avveniva sempre e con regolarità.
Ho risolto di recente modificando.
Anziché quel accoppiamento/scivolamento obliquo verso l'esterno seguito da Balteri, ho optato per un meccanismo ad espansione tipo quello dei tasselli a muro (soluzione messa in pratica da Bazmonaut su questa precisa macchina e da Steve Jordan sui suoi torni).
Volantino cinese come il mio?
Ne avevo comprato due su AliExpress. Quello grande a sx per asse mandrino, quello medio a dx per asse madrevite.
Il venditore stronzo si è dimenticato il perno del volantino medio e nonostante le mie proteste e sue false promesse non lo ha poi spedito. Il tempo per scrivere un commento è scaduto e non ho nemmeno potuto fare una recensione negativa.

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da cianfa72 » giovedì 7 maggio 2020, 9:52

ciao Fred,
scusami ma non conosco le modifiche di Bazmonaut e Steve Jordan che hai citato, hai qualche link da guardare ?

Comunque il volantino l'ho preso su Amazon ed ha un diametro di 125 mm :roll:

Fred31
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 11:52
Località: (LC)

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da Fred31 » giovedì 7 maggio 2020, 13:47

La modifica è praticamente identica, solo che al posto di due sezioni di cono che scivolano su se stesse quando avvitate, ha un normale tubo segato in quadranti che si espande quando un normale bullone entra in quello spazio.

Bazmonaut Ha fatto varie modifiche.
Qui quella di cui parlavo.
http://www.bazmonaut.com/machines/hobby ... threading/

Steve Jordan pubblica video in YouTube su quello che fa al suo Myford ed al suo tornio cinesino paragonabile al nostro.
https://youtu.be/zS70SMY6U-Q

https://youtu.be/6tOJSUo9bs0

Fred31
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 11:52
Località: (LC)

Re: modifica motore Hobbymat MD65

Messaggio da Fred31 » giovedì 7 maggio 2020, 13:58

Aggiungo qui sotto dettagli dei lardoni di cui era in cerca un utente nella sezione del mercatino, così evitiamo l'iter di approvazione messaggi di quella sezione delicata.
Nel caso se li volesse fare.

Il materiale dei miei sembra più acciaio che ghisa.

Scusate per il pessimo disegno e la inversione dei piani
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”