Surriscaldamento lenti

Rispondi
sasy_tk
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2019, 18:49

Surriscaldamento lenti

Messaggio da sasy_tk » domenica 10 maggio 2020, 14:04

Salve ragazzi, necessito di nuovo del vostro sapere, durante le ultime lavorazioni sto notando un notevole surriscaldamento degli specchi, in particolare del secondo specchio ed una conseguente riduzione di potenza nel taglio, ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna indicazione, qualcuno di voi sa darmi dei consigli per risolvere i problema?

Macchina HL1060 100W 900x600

Grazie a tutti anticipatamente

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Surriscaldamento lenti

Messaggio da salvatore993 » lunedì 11 maggio 2020, 8:11

non conosco la tua macchina nello specifico, ma quello che ti dico è generale.
esiste una proporzione tra wattaggio laser (qualsiasi) distanze meccaniche e lenti in fatto di spessore/diametro, per non parlare della qualità dei materiali. Quasi sempre le macchine cinesi non solo non le rispettano, ma neanche ne parlano. il motivo è molto semplice, ed è che se si affronta questo discorso le lenti e i supporti costano il doppio della macchina. una soluzione molto adottata da chi compra un laser cinese come base per costruire una macchinetta decente, è farsi dei retro specchi in alluminio con cella di peltier e ventolina, proporzionate alla potenza del fascio. calcola che uno specchio per non degradare in modo significativo il fascio non dovrebbe superare 40°. inoltre la riduzione della potenza in un assieme specchi decente non deve superare idealmente l'8 %. puoi sentire la spectral di bologna, il sig anniballi è un competente e ti potrà aiutare a scegliere sicuramente.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Surriscaldamento lenti

Messaggio da edisonthai » giovedì 14 maggio 2020, 5:53

interessante la soluzione del raffreddamento specchi, penso che trasportare cavi ed dissipatori per la cella peltie, sia oneroso per una meccanica cinese , gli specchi in alluminio, non li ho mai sentiti ,conoscevo MO, Molibdeno , ZNSE , Zinoco /Selenide, SI, Silicio ,
ho avuto un problema analogo su ugello che porta la lente di collimazione , ed ho risolto rifacendo gli allineamenti specchi, perchè una piccola parte del fascio laser, colpiva la ghiera in alluminio che tratteneva la lente, pero l'idea di montare una aletta di dissipazione potrebbe essere valida ........

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Surriscaldamento lenti

Messaggio da salvatore993 » giovedì 14 maggio 2020, 8:18

mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere, intendevo i portaspecchi in alluminio. devi solo portare un alimentazione, una peltier su un aletta dietro il porta specchio in alluminio

Rispondi

Torna a “Laser CNC”