Sostituire brushless

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Sostituire brushless

Messaggio da gaetà » giovedì 27 marzo 2008, 17:31

Salve gente, un mio amico ha recuperato una grossa fresatrice che monta già  un cnc e tre vecchi brushless siemens.
In realtà  l'ha comprata a valore di ferro vecchio in quanto sia il cnc (mi sembra un selca) che l'azionamento dei motori sono guasti a detta del vecchio proprietario.
Ora la mia domanda: secondo voi mi conviene sostituire i brushless ( 2 da 5Nm e 1 da 7Nm tutti con 2000 rpm) con degli stepper con il doppio della coppia per stare sicuri o rimanere sui servo?
Da premettere che ho già  chiesto un preventivo per tre brushless e tre azionamenti alla RTA ma mi è venuto fuori un preventivo da 3500 euri +IVA :( che sinceramente sforano di parecchio il budget a disposizione.
Voi cosa fareste?

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 27 marzo 2008, 17:39

Gaeta' , non pensarci nemmeno lontanamente di sostituirli con dei passo al limite metti dei servo in CC ma se vuoi azionamenti e motori ottimi ed a buon prezzo butta un occhio qui':

http://www.axorindustries.com/default.aspx

Gia' provati non da me ma da uno del forum e sono una meraviglia.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » giovedì 27 marzo 2008, 18:16

grazie per la segnalazione :D
mi potresti dire chi è l'utente in modo da poterlo contattare?
Gaetà 

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 27 marzo 2008, 19:40

da quello che ho capito 3500 euro sono pochi per una macchina cosi..
avra anche un CN immagino..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 27 marzo 2008, 21:28

l'amico del forum e' un certo Fabysoft.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » giovedì 27 marzo 2008, 23:36

Grighin ha scritto:da quello che ho capito 3500 euro sono pochi per una macchina cosi..
avra anche un CN immagino..
Lo dicevo nel primo post, il cn era un Selca.
La macchina esteticamente sembra una tradizionale convertita in cnc, invece guardando le targhette in giro e gli schemi (originali) si scopre che nasce proprio così: la macchina è una gualdoni ed è dell'84

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » giovedì 27 marzo 2008, 23:37

maximus051172 ha scritto:l'amico del forum e' un certo Fabysoft.
Grazie, lo immaginavo, avevo fatto una bella ricerca riguardo ai servo per individuare qualche valida alternativa....e farò tesoro dell'esperienza avuta dagli altri

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”