Acquisto centro di lavoro
-
- Senior
- Messaggi: 756
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Acquisto centro di lavoro
Ex arduis perpetuum nomen.
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Del pacchetto CAM della ptc Creo che ne dite?
Visto che conosco abbastanza bene la parte cad potrebbe funzionare acquistare una licenza full e usare anche il CAM?
Stessa cosa potrebbe valere con NX della siemens
Pregi e difetti di entrambi?
Ps: sul centro eikon di un paio di post precedenti nessuna opinione?
Visto che conosco abbastanza bene la parte cad potrebbe funzionare acquistare una licenza full e usare anche il CAM?
Stessa cosa potrebbe valere con NX della siemens
Pregi e difetti di entrambi?
Ps: sul centro eikon di un paio di post precedenti nessuna opinione?
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Acquisto centro di lavoro
Il centro che hai visto non pare male. Dalla targhetta è della Traub che fa ottime macchine (conosco i loro torni)
È sempre da vedere cmq le condizioni e valutare il funzionamento di persona.
È sempre da vedere cmq le condizioni e valutare il funzionamento di persona.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Acquisto centro di lavoro
Il centro Eikon ha un CN Fanuc 0M molto datato.
Verifica che abbia abilitato il DNC, altrimenti con 32KB di memoria, CAM e 3D te li scordi.
NX ottimo prodotto (CAD) per carità...Ma i costi non credo siano abbordabilissimi...
Come CAM... 
Verifica che abbia abilitato il DNC, altrimenti con 32KB di memoria, CAM e 3D te li scordi.
NX ottimo prodotto (CAD) per carità...Ma i costi non credo siano abbordabilissimi...


La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Come si vede se c è il DNC? Sinceramente non so nemmeno cosa sia, puoi spiegarmi?
Grazie mille!
Grazie mille!
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Acquisto centro di lavoro
Su Fanuc 0M....In MDI, dalla videata principale pigi il tasto (OPR PN) scorri le varie funzioni se non trovi il DNC temo non sia presente.
Ora non ne sono certo ma penso che più o meno tutti i CN (datati) abbiano un connettore di collegamento verso l'esterno...Se e come sia possibile sfruttarlo non saprei proprio.
Ora non ne sono certo ma penso che più o meno tutti i CN (datati) abbiano un connettore di collegamento verso l'esterno...Se e come sia possibile sfruttarlo non saprei proprio.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Acquisto centro di lavoro
Un consiglio spassionato se vuoi usare programmi CAM è di trovare una macchina recente, anche per sfruttare al meglio tante strategie di lavoro dei nuovi CAM (tipo le lavorazioni ad alta velocità)
Se invece è datata io punterei a macchine con controlli tipo Heidenhain o Mazatrol (già nei primi anni 80 erano predisposti di serie per lavorare in DNC)
Se invece è datata io punterei a macchine con controlli tipo Heidenhain o Mazatrol (già nei primi anni 80 erano predisposti di serie per lavorare in DNC)
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Come vi dicevo ho dimestichezza con la parte cad, ma non so dove mettere le mani sulla parte CAM..
Esiste qualche tutorial in italiano per muovere i primi passi?
Fatte un po' di prove poi deciderò se fa al mio caso o se puntare su qualcos' altro
Mi date due dritte? Grazie mille ragazzi
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Ciao Ragazzi!
Mi si potrebbe essere prospettato un centro Bridgeport Vmc 600 22 digital, con controllo Heidenhain 426
Mi dite per favore pregi e difetti di questa macchina qui?
Mi si potrebbe essere prospettato un centro Bridgeport Vmc 600 22 digital, con controllo Heidenhain 426
Mi dite per favore pregi e difetti di questa macchina qui?
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Salve gente,
Avrei urgente bisogno di sapere se su fanuc 0i MC, quando esiste lo sportellino come da immagine, è automatico che ci sia la possibilità di far lavorare la macchina con programmi generati da CAM oppure non è così scontato..
Chi ne sa qualcosa?
Avrei urgente bisogno di sapere se su fanuc 0i MC, quando esiste lo sportellino come da immagine, è automatico che ci sia la possibilità di far lavorare la macchina con programmi generati da CAM oppure non è così scontato..
Chi ne sa qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Acquisto centro di lavoro
Quello è un lettore di scheda PCMCIA.
Serve per trasferire i programmi da PC a CNC e viceversa o cmq per memorizzarli.
Se invece vuoi far lavorare un programma direttamente dalla scheda senza caricarlo sul CN va abilitata una funzione DNC.
Se provi a contattare Overmach ti daranno tutte le info per il settaggio (sono loro che distribuiscono le Awea, abbiamo una BM1400 anche dove lavoro)
Serve per trasferire i programmi da PC a CNC e viceversa o cmq per memorizzarli.
Se invece vuoi far lavorare un programma direttamente dalla scheda senza caricarlo sul CN va abilitata una funzione DNC.
Se provi a contattare Overmach ti daranno tutte le info per il settaggio (sono loro che distribuiscono le Awea, abbiamo una BM1400 anche dove lavoro)
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Grazie della info tirzan, è già un successo sapere che posso dare trasferimento dati da PC a CNC..
A lavoro chi usa la macchina fa proprio così, e con quella scheda la macchina lavora ore e ore da sola su 3 assi controllati..
Se il fatto che esistano i pin in quel punto vuol dire che lo potrei fare anche io, è il top
A lavoro chi usa la macchina fa proprio così, e con quella scheda la macchina lavora ore e ore da sola su 3 assi controllati..
Se il fatto che esistano i pin in quel punto vuol dire che lo potrei fare anche io, è il top
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 8:18
- Località: Vicenza
Re: Acquisto centro di lavoro
Se non hai ancora la CNC fisica e vuoi fare un po' d'esperienza con un CAD/CAM e mastichi un po' d'inglese (non indispensabile se hai buon spirito osservativo), prova BobCAD/CAM v33.
La demo è completa di simulatore per la verifica lavorazione, senza restrizioni temporali, ma si limita a non generare il g-code finale. In ogni caso il simulatore ti permette di valutare il risultato finale.
In facebook e YouTube trovi i gruppi BobCAD in cui ci sono centinaia di video che spiegano come fare le cose in modo semplice.
Noi lo usiamo da tempo ed è veramente un bel prodotto dai costi giusti ed inferiori a molti altri pari prestazioni.
La demo è completa di simulatore per la verifica lavorazione, senza restrizioni temporali, ma si limita a non generare il g-code finale. In ogni caso il simulatore ti permette di valutare il risultato finale.
In facebook e YouTube trovi i gruppi BobCAD in cui ci sono centinaia di video che spiegano come fare le cose in modo semplice.
Noi lo usiamo da tempo ed è veramente un bel prodotto dai costi giusti ed inferiori a molti altri pari prestazioni.
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2020, 22:23
Re: Acquisto centro di lavoro
Ci siamo....
MCV 646-S
Datemi buone notizie su questa macchina..
MCV 646-S
Datemi buone notizie su questa macchina..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Acquisto centro di lavoro

Scherzi a parte è una macchina made in Taiwan.....onesta come le altre.
Per dire a lavoro abbiamo una Awea BM1400 sempre taiwanese e finora è sempre andata più che bene.