principiante, chiede il primo consiglio.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
MySpecialMonster
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 16:53
Località: Panicale - provincia di PERUGIA

principiante, chiede il primo consiglio.

Messaggio da MySpecialMonster » venerdì 28 marzo 2008, 21:03

Ciao a tutti, constatando che non c'è un forum dedicato ai principianti, o a chi non ha nessuna esperienza, scusate ma questo argomento lo inserisco qui! :wink:
Partiamo dall'inizio, e spero che mi prendiate per mano e mi accompagnerete nel meraviglioso mondo dei cnc. La mia conoscenza sui cnc inizia dal mandrino e termina poco dopo i motori passo passo, tutto il resto è poco più che magia e leggende :-k .
Vorrei realizzare una macchina capace di lavorare i metalli (magari un giorno oltre ai 3 assi si potrebbe aggiungere anche il 4), ma fin quando si parla di meccanica è quasi tutto ok, peccato per il resto, quindi veniamo al mocciolo del problema, quali motori, quale elettronica, quale software, e per ultimo ma sicuramente non meno importante a quale prezzo.
Altra domandina (l'ultima), esiste un programma che io disegno e il cnc lavora, perchè da quanto ho visto voi inserite una sfilza di comandi e numeri per far lavorare il cnc.
Attendo vostri lumi.
Ciao da MySpecialMonster :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 28 marzo 2008, 21:52

Allora ... TUTTO il forum è per chi inizia ... ma devi prenderti la sbriga di CONSULTARLO ... è una fonte di studio e informazione, un po come una università  ... non basta che la frequenti, devi studiare anche ...

La domanda che fai è su la parte elettronica, magari dopo la spostiamo di là  ... vediamo come si svolge il topico ...

C'è anche una sezione SOFTWARE e già  li se vai a leggerla potrai risolvere qualche dubbio ... anche internet con Google ogni tanto ti da delle belle soddisfazioni se fai un po di ricerca ... c'è un MONDO, letteralmente di informazione su internet ...

Le cose che vuoi sapere danno ad intendere che non hai letto molto su l'argomento ... e quello già  è un mezzo peccato ... leggere ed informarsi autonomamente è fondamentale ...

Dopo acquisito qualche rudimento su l'argomento potrai chiedere su cose specifiche ...

E' vero i programmi fanno tutto in automatico ... non devi scrivere pagine di formule per comandare una CNC ... ma comunque devi sapere come funzionano i programmi di grafica 3D come minimo per poter andare avanti ... i tuoi "disegni" li farai con uno di quelli ... ma questo implica in un impegno da parte tua in procurare sapere come funzionano e averli davanti ed usarli facendo esercitazioni ...

Di programmi ci sono a biseffe ... devi cominciare a studiarli ... AutoCAD, Rhino e altri sono dei CAD ... dopo ci saranno i CAM che trasformeranno il tuo "disegno" nella lingua della tua CNC e dopo ancora i programmi di controllo della macchina che comanderà  la tua elettronica ...

Leggi un po e vedremmo cosa tiri fuori ...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 28 marzo 2008, 23:35

attento che il prof. ti da 5 in pagella :lol:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 29 marzo 2008, 0:26

innanzitutto complimenti per l'approccio, è modesto e merita aiuto :wink:
come il dice il nostro velleca, c'è da leggere tanto..
aggiungo solo che si puo lavorare anche senza conoscere il 3d ma solo un programma vettoriale.. però Velleca non ha torto, diciamo che voglio solo semplificare...

Realizzare una cnc non è proprio facile, non ci si deve far prendere dalla fretta..

comunque cominciamo a chiarire un po le cose..

un classico passaggio pratico per es:

devi realizzare un copriventola per pc.. (giusto per esempio)
prendi un qualsiasi programma vettoriale che sai usare, da illustrator a Freehand da soldid age ad autocad ancora meglio. basta che sia vettoriale o che comunque salvi in dxf...

il disegno dxf lo apri con il cam, che altro non è che il sistema con il quale deciderai che frese usare, dove iniziare il taglio, in che modo.. a che velocità , ecc... in pratica generi il percorso utensile..
il tutto lo esporterai in gcode, che è un po il Dos della macchina...
In praica il liguaggio che lei digerisce per lavorare.. (se se ne conosce qualche fondamento è meglio..)

a questo punto c'è l'interprete della macchina, solitamente in obbistica è mac3 che la pilota....

questa è una starda ma ce ne sono tante..

semplificando spesso si usa il cad-cam (cieè cad e cam tutto in uno) per esempio Artcam con il quale disegni, fai i percorsi utensile e generi anche il gcode, poii apri con mac che piloterà  la tua elettronica..

e via bestemmie i primi giorni!!! :lol: :lol:

che dire il miglior metodo per imparare è iniziare leggendo ma in contemporanea comincia a costruire una piccola ed economica macchinetta in legno mdf, unendo la pratica quello che leggi diventerà  molto più comprensibile.. durante la costruzione avrai il forum di suporto..

porta pazienza perchè siamo tutti vecchi bachettoni cnc/forum dipendenti!!! :lol: :lol: :lol:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

MySpecialMonster
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 16:53
Località: Panicale - provincia di PERUGIA

Messaggio da MySpecialMonster » sabato 29 marzo 2008, 16:10

Dopo la strigliata che mi ha dato valleca (mi ha proprio fatto ritornare al tempo della scuola :oops: , le stesse sensazioni :? ), la prima cosa che ho imparato è quella di non aver fretta, e prima di dire qualcosa mi dovrei informare un pò, quindi ora mi erudisco sulla parte software e poi si vedra.
Grazie per la vostra cortese attenzione.
Ciao da MySpecialMonster :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 29 marzo 2008, 16:53

Oddio ... è vero .. rileggendo può sembrare una strigliata ... ma non era la mia intensione ... infatti qualche luce ti ho dato, se non altro qualche direzione da perseguire ...

Guarda che qui siamo disponibilissimi ... anche se qualche volta per spiegare qualcosa ci si mette messa giornata ...

Non demordere ... chiedi pure, magari per tape ... e vedrai che la strigliata è solo una tua prima impressione ... voleva essere un spronamento ad andare avanti ...

Comunque siamo qui ... chiedi pure ...

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 29 marzo 2008, 19:18

Quoto quanto ti hanno consigliato gli amici e aggiungo:

visto che siamo della stessa provincia, vieni a trovarmi, facciamo una chiacchierata e ti faccio vedere le mie cianfrusaglie meccaniche, per l'elettronica farai visita a qualche altro.

Se sei d'accordo, mandami un pm e il gioco è fatto.

Comunque vada sono curioso di conoscere la tua località .

ciao.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Messaggio da g_federico_g » sabato 29 marzo 2008, 20:32

MySpecialMonster, anche io ho iniziato da poco a cmentarmi con le cnc.
Ti posso dire che ho una scheda per 3 assi, che supporta motori passo passo max 4A. Gli ho messo dei motorini da 2Nm, con una risuzione 3:1, ovvero ogni tre giri della ruota dentata piccola sul motorino, ne fa uno sulla ruota dentata della vite. La vite passo 4. Ti posso assicurare che a basse velocità  fa una bella forza, tanto che riesco a forare anche il ferro e a fresarlo, sempre piano piano e senza esagerare. Cmq si, devi leggere leggere e rileggere..
usa la funzione cerca, c'è di tutto e di piu' sul forum ... dalle formule per calcolare la forza, a siti che ti riportano a dove comperare l'elettronica (anche sul sito c'è una buona scheda a 230 euro che supporta motori 4A).......
ciao ... e non demordere. :)
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Meccanica”