progettare una fresa cnc da zero

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

progettare una fresa cnc da zero

Messaggio da madfly » mercoledì 2 aprile 2008, 11:00

Salve, dopo tanto tempo vorrei costruire una fresa CNC e volevo avere qualche consiglio in merito.
Le macchina dovrebbe lavorare su legno, carbonio, vetronite e alluminio; le dimensioni potrebbero essere 1mx50cmx30cm.
Diciamo che queste sono i requisiti della macchina :D

Girando sul forum ho letto molti post e alla fine la confusione è tanta per chi, come me, è poco esperto in meccanica.

Avrei pensato a qualche soluzione a ponte fisso:

1 soluzione
- profilati di alluminio modulari (es 40x40 cava 6)
- barre cementate da 20mm per l'asse X e 16 mm per l'asse Y e Z
- cuscinetti a ricircolo di sfere
- madrevite trapezie da 16mm passo 2m a giro

2 soluzione
- profilati di alluminio modulari (es 40x40 cava 6)
- pattini a ricircolo di sfere per tutti gli assi
- madrevite trapezie da 16mm passo 2m a giro

quale delle due soluzioni è più consigliata?

saluti

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » mercoledì 2 aprile 2008, 11:24

Mi sembra che cambino solo le guide.

L'idea che mi sono fatto io è che le barre rettificate sono di montaggio piu' semplice, ma per contro non sono adatte a operare su grandi sbalzi.

Le guide linerari a ricircolo di sfere hanno un range di applicazione illimitato, ma necessitano di accorgimenti costruttivi più difficili da soddisfare, In particolare la superfice dove vanno applicate deve essere piana onde evitare la deformazione della guida stessa.

Quindi dipende in gran parte dall'area di lavoro che vuoi ottenere.

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 2 aprile 2008, 12:05

Le barre da 20mm le vedo molto sottodimensionate per l'asse X.

Anche ipotizzando un ponte molto leggero (10Kg totali, quindi 5Kg per barra) avresti una freccia di 0,598mm (di cui 0,141mm per prorpio peso!!!!)...

Tanto per darti un'idea, con una luce di 1000mm dovresti utilizzare delle barre da 30mm per avere una freccia di 0,152mm, sempre restando nel caso di un ponte da 10kg, se poi il ponte cresce....

QUI trovi un programmino utilissimo se vuoi utilizzare le barre

PS: metti la provincia nel tuo profilo prima che ti veda velleca.... :lol: :lol: :lol:

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Messaggio da madfly » mercoledì 2 aprile 2008, 12:29

Quindi mi consigliate di fare il tutto con barre cementate da 30mm per l'asse X e quindi potrei fare gli altri ue assi (X e Y) con barre da 20mm,
a questo punto mi sorge una considerazione: è effettivamente utile utilizzare profilati in alluminio oppure conviene fare tutto con alluminio 'pieno'?

saluti

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 aprile 2008, 14:29

A Parità  di Peso un tubo regge + di un pieno tieni anche conto del tipo di profilo andrai ad utilizzare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Messaggio da madfly » mercoledì 2 aprile 2008, 15:37

Non ho capito bene la frase, potresti spiegarti meglio?
Il profilo che vorrei utilizzare è un 40x40 o 45x45 di tipo a croce modulare, va bene? avete suggerimenti in merito?
e poi un ultima cosa, nella mia fresa vorrei fare il ponte fisso in modo di non dover calcolare la flessione delle barre, quindi si sposterà  il piano di lavoro :o , è una buona soluzione?

grazie ancora

PS
mi spiegate come funziona quel programma per calcolare la freccia :(

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 aprile 2008, 15:44

Dai un occhio alla sezione la mia cnc e in particolare quella di tiziano che a me piace molto, secondo me stai postando nel topic sbagliato
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 2 aprile 2008, 15:55

carico: quanti kg poggiano sulla barra
luce: lunghezza "libera" della barra
vincolo: sicuramente sara' semincastro :P
diametro: diametro esterno della barra/tubo impiegato
barra: le barre commerciali sono piene, ma puoi anche provare con un tubo

Facciamo un esempio:
Tu hai detto che vuoi l'asse X di 1000mm, e questa sara' il valore che metti in luce, poi devi stimare quanto pesera' il ponte completo di tutto, io sono stato molto sul leggero ed ho detto 10kg, quindi siccome il carico lo distribuisci su 2 barre, tu metterai 5kg.

Rispondi

Torna a “Meccanica”