Mi sapete dare una qualche spiegazione o la vostra esperienza al riguardo? Grazie in anticipo
Bisogno di incoraggiamento
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 22:31
Bisogno di incoraggiamento
Mi sapete dare una qualche spiegazione o la vostra esperienza al riguardo? Grazie in anticipo
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Bisogno di incoraggiamento
Probabilmente diversa qualità del materiale.
Prova a ridurre la velocità di taglio.
Prova a ridurre la velocità di taglio.
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 22:31
Re: Bisogno di incoraggiamento
Grazie per la risposta, infatti ho ridotto un pò la velocità , "sistemato" le passate, in particolar modo la prima e aumentato di 1/10 il diametro interno...sembra con i dovuti scongiuri, che la situazione sia migliorata di molto, ma il dubbio rimane sempre, perchè altre volte mi sembrava che andasse bene e poi...grazie di nuovo.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Bisogno di incoraggiamento
Quando hai rotto l'inserto sei sicuro che non si sia danneggiata la sede inserto?
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Bisogno di incoraggiamento
L'Aisi purtroppo è "una brutta bestia"...o magari ti è capitata una barra "anomala" più rognosa del solito da lavorare.
Ricordo dove ero prima capitava con alcune barre sempre in 304 o 316 che spesso si mangiavano letteralmente gli utensili dopo pochi pezzi.
Ricordo dove ero prima capitava con alcune barre sempre in 304 o 316 che spesso si mangiavano letteralmente gli utensili dopo pochi pezzi.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Bisogno di incoraggiamento
quello che dici è vero tuttavia, la variabilità del materiale, è più facile nel 304; mentre Il 316 di solito è più costante, qualitativamente parlando.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Bisogno di incoraggiamento
Fa tanto anche il "dove" si compra
Ricordo delle barre in Aisi cromato che arrivavano direttamente dal Giappone (da specifica in SUS304) ed erano veramente ostiche da lavorare internamente. Gli utensili soprattutto quelli per filettare se li mangiava letteralmente dopo pochi pezzi.
Alla fine avevo trovato un giusto compromesso con un tipo di inserti specifici della Tungaloy per quanto riguarda la tornitura e Sandvick per filettare (soprattutto con questi passai da 4-5 pezzi a tagliente a 20-25)
Cmq la regola di base con questo tipo di acciaio per me è sempre quella di non esagerare con la velocità di taglio e l'avanzamento
Ricordo delle barre in Aisi cromato che arrivavano direttamente dal Giappone (da specifica in SUS304) ed erano veramente ostiche da lavorare internamente. Gli utensili soprattutto quelli per filettare se li mangiava letteralmente dopo pochi pezzi.
Alla fine avevo trovato un giusto compromesso con un tipo di inserti specifici della Tungaloy per quanto riguarda la tornitura e Sandvick per filettare (soprattutto con questi passai da 4-5 pezzi a tagliente a 20-25)
Cmq la regola di base con questo tipo di acciaio per me è sempre quella di non esagerare con la velocità di taglio e l'avanzamento
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 22:31
Re: Bisogno di incoraggiamento
Grazie a tutti, ma secondo voi è possibile che addirittura non sia tutta la barra, ma
siano solo alcuni tratti che presentano delle caratteristiche diverse?
siano solo alcuni tratti che presentano delle caratteristiche diverse?
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Bisogno di incoraggiamento
Possibile anche quello.
Per dire una volta in una partita di barre da 6m di Aisi 304 ne capitarono 2 che avevano una fessura al centro per tutta la lunghezza della barra..+
Per dire una volta in una partita di barre da 6m di Aisi 304 ne capitarono 2 che avevano una fessura al centro per tutta la lunghezza della barra..+
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Bisogno di incoraggiamento
Sì, può capitare. Soprattutto quando si acquistano partite di materiale a prezzi stracciati.
Può capitare che tale materiale sia di "seconda scelta" (a causa di imperfezioni di trafilatura o nei trattamenti termici) ma venga venduto per buono a prezzi molto allettanti...Che diventano comunque vantaggiosi per il produttore (furbetto), dal momento che il materiale dovrebbe essere rifuso e rilavorato con costi aggiuntivi...
A noi successe qualche anno fa una partita di alluminio estruso che aveva un "ghiacciolo" interno per c.a. mezza barra. Causa di una "scattivazione" fatta male.
Purtroppo tale imperfezione non è visibile e, ci si accorge solo dopo aver lavorato ed anodizzato i particolari, quindi alla fine del ciclo produttivo. Facemmo presente la cosa ed il fornitore (serio) ci scalò dalle forniture successive un importo concordato, che copriva il valore del materiale e una parte di ore di lavoro. Il danno ci fu comunque, ma l'azienda fornitrice tutto sommato si assunse una parte degli oneri.
Come in tutti i settori, anche tra i produttori ed i rivenditori di materiali semilavorati ci sono gli onesti e i disonesti.
Suggerisco di far presente al fornitore, per iscritto, il disappunto per le difficoltà di lavorabilità dovute alla scarsa qualità del materiale. Se il fornitore è serio in qualche modo interverrà, viceversa si cambia fornitore.
Può capitare che tale materiale sia di "seconda scelta" (a causa di imperfezioni di trafilatura o nei trattamenti termici) ma venga venduto per buono a prezzi molto allettanti...Che diventano comunque vantaggiosi per il produttore (furbetto), dal momento che il materiale dovrebbe essere rifuso e rilavorato con costi aggiuntivi...

A noi successe qualche anno fa una partita di alluminio estruso che aveva un "ghiacciolo" interno per c.a. mezza barra. Causa di una "scattivazione" fatta male.
Purtroppo tale imperfezione non è visibile e, ci si accorge solo dopo aver lavorato ed anodizzato i particolari, quindi alla fine del ciclo produttivo. Facemmo presente la cosa ed il fornitore (serio) ci scalò dalle forniture successive un importo concordato, che copriva il valore del materiale e una parte di ore di lavoro. Il danno ci fu comunque, ma l'azienda fornitrice tutto sommato si assunse una parte degli oneri.
Come in tutti i settori, anche tra i produttori ed i rivenditori di materiali semilavorati ci sono gli onesti e i disonesti.

Suggerisco di far presente al fornitore, per iscritto, il disappunto per le difficoltà di lavorabilità dovute alla scarsa qualità del materiale. Se il fornitore è serio in qualche modo interverrà, viceversa si cambia fornitore.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 22:31