Volevo chiedervi cosa acquistare e dove con un buon rapporto qualità prezzo. Grazie a tutti per le informazioni.
Guide a ricircolo di sfere
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
- Località: catania
Guide a ricircolo di sfere
Volevo chiedervi cosa acquistare e dove con un buon rapporto qualità prezzo. Grazie a tutti per le informazioni.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2832
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Guide a ricircolo di sfere
non hai alternative
o compri cinese
o spendi 20 volte tanto
e dato che devi fare un laser, che pesa poco, io mi concentrerei di più sulla precisione, e cioè viti e motori
o compri cinese
o spendi 20 volte tanto
e dato che devi fare un laser, che pesa poco, io mi concentrerei di più sulla precisione, e cioè viti e motori
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Guide a ricircolo di sfere
Spesso, per il laser, si preferisce la cinghia alla vite --> meno coppia, più velocità
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2832
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Guide a ricircolo di sfere
appunto
nel laser conta la precisione
e lì bisogna trovare il compromesso migliore
nel laser conta la precisione
e lì bisogna trovare il compromesso migliore
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
- Località: catania
Re: Guide a ricircolo di sfere
Ciao. Userò delle cinghia perché mi serve più velocità. Senza andare sul cinese, ho visto le Hiwin QH15.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Guide a ricircolo di sfere
Sì le Hiwin è un'ottima scelta.
Le cinesi le paghi magari 3-4 volte meno ma la qualità è normalmente molto scadente.
Spesso sono storte e poco scorrevoli...
Le cinesi le paghi magari 3-4 volte meno ma la qualità è normalmente molto scadente.
Spesso sono storte e poco scorrevoli...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
- Località: catania
Re: Guide a ricircolo di sfere
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Guide a ricircolo di sfere
cerca cnc store eu
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Guide a ricircolo di sfere
Non credo poi che conti tanto la precisione, con un laser "casalingo" di solito si lavorano pezzi artistici o strutturali "pensiamo a aeromodellismo", dove un decimo di errore si può ammettere.
Laser hobbystici commerciali hanno spesso sistemi di guida ad alberi o utilizzano l'estruso e rotelle, che comunque garantiscono precisione decimale, sistemi molto diffusi in quanto le guide di un laser praticamente non subiscono sollecitazioni.
Trovo un po uno spreco usare guide lineari da 15 che hanno una resistenza meccanica e sono costose, in un sistema dove non sono indispensabili.
Non è molto diverso da usare guide lineari in una stampante
Laser hobbystici commerciali hanno spesso sistemi di guida ad alberi o utilizzano l'estruso e rotelle, che comunque garantiscono precisione decimale, sistemi molto diffusi in quanto le guide di un laser praticamente non subiscono sollecitazioni.
Trovo un po uno spreco usare guide lineari da 15 che hanno una resistenza meccanica e sono costose, in un sistema dove non sono indispensabili.
Non è molto diverso da usare guide lineari in una stampante

CIAO A TUTTI !
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Guide a ricircolo di sfere
sono d'accordo
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Guide a ricircolo di sfere
Si Torn ma nelle lavorazioni laser le guide sono molto più "usate" (immagini etc) rispetto alle fresatura/taglio plasma in termini di velocità. Le cinesi potrebbero usurarsi presto e anch'io pur usandole sulle cnc non me la sento di consigliarle. Dipende molto da quanto si usa la macchina. Se come molti solo nel week end allora è diverso.....
Saluti
Saluti
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Guide a ricircolo di sfere
Un amico ha acquistato una stampante 3D cinese ed ha avuto la brillante idea di voler migliorare il sistema delle guide (fatto con le rotelle di delrin).
Ha voluto che lo aiutassi, quindi ho seguito il lavoro molto da vicino!
Ha acquistato, di sua iniziativa (per risparmiare!), manicotti e guide lineari cinesi, spendendo credo una cinquantina di euro. Bhè, oltre ad essere tutto storto (anche oltre i 5 decimi) i carrelli non scorrevano bene a causa della rettifica molto grossolana delle guide e della mancanza di alcune sfere. I manicotti invece dopo pochissimi movimenti hanno inciso le barre. (che avrebbero dovute essere temprate)
.
Esasperato, ha poi acquistato materiale Hiwin, spendendo credo sui 200€ e tutto è filato liscio. La stampante funziona benissimo, non spacca il centesimo (neppure serve), ma i movimenti fluidi non creano "vibrazioni" o "saltelli" improvvisi.
La trasmissione a cinghia, non ottimale ma sensata sia in un laser che in una stampante 3D, risulta molto più sensibile alla fluidità delle guide. Carrelli poco scorrevoli e o una geometria macchina non ottimale, (o le guide storte) possono crearti "impuntamenti" durante i movimenti, creando imperfezioni -anche molto evidenti- nei risultati.
Ciò che ti dico è la mia esperienza diretta, naturalmente come ripeto spesso: ognuno con i suoi soldi ci compra quello che vuole e nel suo garage si diverte come crede!
PS: Hiwin è un prodotto "onesto" con un ottimo rapporto qualità prezzo
Ha voluto che lo aiutassi, quindi ho seguito il lavoro molto da vicino!
Ha acquistato, di sua iniziativa (per risparmiare!), manicotti e guide lineari cinesi, spendendo credo una cinquantina di euro. Bhè, oltre ad essere tutto storto (anche oltre i 5 decimi) i carrelli non scorrevano bene a causa della rettifica molto grossolana delle guide e della mancanza di alcune sfere. I manicotti invece dopo pochissimi movimenti hanno inciso le barre. (che avrebbero dovute essere temprate)

Esasperato, ha poi acquistato materiale Hiwin, spendendo credo sui 200€ e tutto è filato liscio. La stampante funziona benissimo, non spacca il centesimo (neppure serve), ma i movimenti fluidi non creano "vibrazioni" o "saltelli" improvvisi.
La trasmissione a cinghia, non ottimale ma sensata sia in un laser che in una stampante 3D, risulta molto più sensibile alla fluidità delle guide. Carrelli poco scorrevoli e o una geometria macchina non ottimale, (o le guide storte) possono crearti "impuntamenti" durante i movimenti, creando imperfezioni -anche molto evidenti- nei risultati.
Ciò che ti dico è la mia esperienza diretta, naturalmente come ripeto spesso: ognuno con i suoi soldi ci compra quello che vuole e nel suo garage si diverte come crede!

PS: Hiwin è un prodotto "onesto" con un ottimo rapporto qualità prezzo
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
- Località: catania
Re: Guide a ricircolo di sfere
Il prezzo non è spropositato, devo prendere 3 pattini e 2 guide da 50ce una da 70
Il laser lavorerà svariate ore al giorno, quindi ho optato per qualcosa di non troppo cinese.