Foro inclinato asse B Fanuc 18i
-
- Junior
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58
Foro inclinato asse B Fanuc 18i
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Foro inclinato asse B Fanuc 18i
Lavori con un Puma SMX? (Con testa a fresare)
Dovresti ruotare il piano di lavoro e se la macchina è quella si può fare o col G68 però devi azzerare l'utensile con la inclinazione che ti serve oppure almeno su quelli più nuovi con una macro G368 che oltre a ruotare il piano ruota fisicamente la testa ed in automatico il correttore utensile (in questo caso basta azzerarlo così come esce dal magazzino appena preso)
Dovresti ruotare il piano di lavoro e se la macchina è quella si può fare o col G68 però devi azzerare l'utensile con la inclinazione che ti serve oppure almeno su quelli più nuovi con una macro G368 che oltre a ruotare il piano ruota fisicamente la testa ed in automatico il correttore utensile (in questo caso basta azzerarlo così come esce dal magazzino appena preso)
-
- Junior
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58
Re: Foro inclinato asse B Fanuc 18i
Si SMX 2500 ST doppio mandrino doppia torretta. Il mio problema non è tanto il foro in quanto tramite cad posso ricavarmi la x e la z per farlo. Più che altro la maschiatura non so come fare. Mi puoi dare indicazioni per la G68? Credo che la mia non abbia il ciclo automatico. Ok per azzerare l’utensile questo già lo immaginavo. La G68 come va parametrata?
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Foro inclinato asse B Fanuc 18i
Non so se sulla tua hai le stesse funzionalità.
Per girare il piano si usa il G68.1 ruotandolo intorno al punto dove si deve fare il foro e poi si programma come se lavorassi sul piano YZ forando e maschiando lungo la X.
La maschiatura lungo X c'è il ciclo G88 che è come il G84.
La testa la ruoto col G400.
Sulla mia poi ho anche il G368 per girare il piano e ruotare la testa insieme con un'unica operazione (sarebbe il G68.1 ed il G400 insieme)