
Carrello per porta scorrevole
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: COMO
Re: Carrello per porta scorrevole

-
- God
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Carrello per porta scorrevole
Se metti le foto delle lavorazioni a me interessa
Tutto bene quello che finisce bene...

Tutto bene quello che finisce bene...
CIAO A TUTTI !
- darix
- Senior
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Carrello per porta scorrevole
OK.
Nella prima foto il taglio del pezzo. Si trattava di una verga di sezione 20x60 che doveva essere ridotta a 15x14. Quindi ho tagliato a 14 ottenendo un 20x14. In questo caso ho fatto tagli da 3mm, mi pare, però poi, per gli altri due pezzi che ho preparato ho fatto direttamente un taglio unico (quindi 20mm) sbrigandomi molto prima. Anche nel caso di taglio unico ho messo l'avanzamento automatico. Trattandosi di lama in HSS è d'obbligo la lubrorefrigerazione:
Poi ho spianato in passate da 1mm di profondità per portare il pezzo a misura (da 14x20 a 14x15):
Poi ho cominciato a fresare le asole (mi pare che siano 11mm di larghezza e 25 di lunghezza) che accolgono le ruote.
NOTA: Per l'azzeramento del DRO con il pezzo e per forare/fresare nei punti esatti ho utilizzato l'azzeratore a molla in due pezzi, l'errore è nell'ordine di 0,02mm, una cosa favolosa.
Adesso, questo sistema era sbagliato. Perciò mi sono fermato ed ho fatto tanti fori da 6mm nella parte in cui andavano fatte le asole, in modo tale da aver meno materiale da fresare. Col senno del poi, anche questa strategia è sbagliata. Per i prossimi carrelli farò due fori da 10mm alle estremità della singola cava, poi freserò con fresa da 10 da foro a foro, poi mi sposterò di 0,5mm a destra e 0,5mm a sinistra per arrivare alla larghezza di 11,00mm e poi, con fresa da 6mm, rifinirò gli spigoli dell'asola.
Una volta terminate le asole, dovevo realizzare quel semiforo di diametro 13mm. Ho scelto di usare una testa a barenare ma ovviamente non potevo farlo mettendo il pezzo in morsa (lo avrei potuto fare se l'albero della fresatrice fosse stato orizzontale). Allora ho deciso di staffare il pezzo alla tavola con l'interposizione di un martire in alluminio.
Prima mi sono assicurato del parallelismo del pezzo (ho penato per far stare fermo il portacomparatore magnetico...):
Poi ho fresato nella esatta mezzeria con una fresa a candela da 10mm e sono entrato nel pezzo per 5mm:
Nella prima foto il taglio del pezzo. Si trattava di una verga di sezione 20x60 che doveva essere ridotta a 15x14. Quindi ho tagliato a 14 ottenendo un 20x14. In questo caso ho fatto tagli da 3mm, mi pare, però poi, per gli altri due pezzi che ho preparato ho fatto direttamente un taglio unico (quindi 20mm) sbrigandomi molto prima. Anche nel caso di taglio unico ho messo l'avanzamento automatico. Trattandosi di lama in HSS è d'obbligo la lubrorefrigerazione:
Poi ho spianato in passate da 1mm di profondità per portare il pezzo a misura (da 14x20 a 14x15):
Poi ho cominciato a fresare le asole (mi pare che siano 11mm di larghezza e 25 di lunghezza) che accolgono le ruote.
NOTA: Per l'azzeramento del DRO con il pezzo e per forare/fresare nei punti esatti ho utilizzato l'azzeratore a molla in due pezzi, l'errore è nell'ordine di 0,02mm, una cosa favolosa.
Adesso, questo sistema era sbagliato. Perciò mi sono fermato ed ho fatto tanti fori da 6mm nella parte in cui andavano fatte le asole, in modo tale da aver meno materiale da fresare. Col senno del poi, anche questa strategia è sbagliata. Per i prossimi carrelli farò due fori da 10mm alle estremità della singola cava, poi freserò con fresa da 10 da foro a foro, poi mi sposterò di 0,5mm a destra e 0,5mm a sinistra per arrivare alla larghezza di 11,00mm e poi, con fresa da 6mm, rifinirò gli spigoli dell'asola.
Una volta terminate le asole, dovevo realizzare quel semiforo di diametro 13mm. Ho scelto di usare una testa a barenare ma ovviamente non potevo farlo mettendo il pezzo in morsa (lo avrei potuto fare se l'albero della fresatrice fosse stato orizzontale). Allora ho deciso di staffare il pezzo alla tavola con l'interposizione di un martire in alluminio.
Prima mi sono assicurato del parallelismo del pezzo (ho penato per far stare fermo il portacomparatore magnetico...):
Poi ho fresato nella esatta mezzeria con una fresa a candela da 10mm e sono entrato nel pezzo per 5mm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!
- darix
- Senior
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Carrello per porta scorrevole
Nelle foto si vede il pezzo piatto di alluminio al di sotto del pezzo in lavorazione.
Non ho fatto foto della foratura per gli assi ma:
inizialmente avevo scelto di forare con la fresa a candela. ERRORE!
Perchè la fresa ha un solo tagliente al centro che genera asimmetria e fa vibrare la fresatrice, al punto che un "buco" è venuto 8,65mm! L'ho richiuso con saldatura a filo e riforato con punta da 8mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: COMO
Re: Carrello per porta scorrevole
Se devi scendere a tuffo con una fresa a candela conviene usarne una a tre o quattro taglienti interrompendo molto di frequente la discesa per togliere i trucioli.
- darix
- Senior
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Carrello per porta scorrevole
Si Carlo, ma anche nella fresa a 4 taglienti, che è quella che ho utilizzato, il tagliente al centro è solo uno. E se scendi in verticale wuesto crea vibrazioni e il foro non viene affatto perfetto. Certo, il materiale era C40, non acciaio al piombo, però non mi aspettavo quello che è successo.
SAFETY FIRST!
-
- God
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Carrello per porta scorrevole


CIAO A TUTTI !