partiamo dall'encoder,
se tu hai una vite passo 1 ed il motore è collegato direttamente alla vite, allora, con 2500 ppr avrai una risoluzione di 1/2500 mm (potenialmente di 1/4 di micron o 1/16 se è possibile la valutazione 4x dell'encoder).
C'è da dire, però, che, considerando le richieste di coppia, potrebbe essere necessario ridurre il motore, ad esempio di un fattore 4. Diciamo che, a livello teorico, potresti avere una risoluzione intorno al micron.
Poi c'è la questione coppia e velocità.
Per la velocità, diciamo che potrebbe andare bene perché pensi di andare molto piano.
Per la coppia, difficile dirlo. Non ho dimestichezza con le lavorazioni che fai e quindi non saprei suggerire.
Di sicuro, se metti il link del motore che hai visto, fornisci ulteriori informazioni utili a valutare le tue esigenze.
Ribadisco anch'io che, il non vedere come è fatta la macchina, non aiuta certo a darti suggerimenti sensati.
Il fatto è che, se si decide di motorizzare un macchinario, si devono avere le idee chiare di quelle che dovranno essere le prestazioni.
Questo può essere fatto tramite un po' di competenza e di calcoli, oppure copiando le caratteristiche dei motori esistenti (se fossero disponibili).
Non c'è un valore che va bene per tutto!
Oppure c'è il piano B (ma forse Z...) si comprano dei motori e si provano. Se va bene, sei felice, se non va bene, sai che ti servivano motori più prestanti.
