Bodor YAG 650W - GLY 1510

Rispondi
ciclonite
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 14:25
Località: Veneto

Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da ciclonite » giovedì 30 novembre 2023, 21:06

Buonasera a tutti,
Ho portato a casa una bodor laser ND:YAG da 650w, tecnologia obsoleta anche se il taglio laser è del 2016.
Qualcuno ha mai avuto a che fare con un taglio laser di questo tipo?
Ho bisogno di alcune informazioni.
Grazie molte
IMG-20231121-WA0004.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da Scj » sabato 2 dicembre 2023, 11:13

Seguo. Più che altro per sapere cosa riuscirai a tagliare. In bocca al lupo
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

ciclonite
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 14:25
Località: Veneto

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da ciclonite » giovedì 7 dicembre 2023, 20:13

Vi terrò aggiornati,
Ma trovo un muro di gomma. Quando chiedi informazioni su tale macchina tutti ti dicono che la tecnologia è obsoleta, che consuma, ma alla fine a me serve per fare sporadicamente dei tagli ad uso hobbistico. E' una macchina con 50 ore sulle spalle e comunque e' costato 60k quando il primo possessore l ha presa.

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da Scj » giovedì 7 dicembre 2023, 20:16

Direi che è DOVEROSO metterla in funzione. :wink:
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

Immo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da Immo » venerdì 8 dicembre 2023, 14:31

Un rottame inutile Trasformale in un taglio plasma se ne sei capace tanto per riutilizzare la meccanica

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da lelef » venerdì 8 dicembre 2023, 16:57

cio`che vendono adesso strutturalmente e`identico poi a elettronica tutto da vedere
magari vien piu`pratico retrofittarla con linuxcnc o mach3 e salvare tutto il savabile a livello di azionamenti per abbattere i costi.

vista la precisione di un taglio laser e che quella macchina dovrebbe tagliare sino a 6mm su metallo non la considererei proprio pattume

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da edisonthai » martedì 12 dicembre 2023, 2:54

premetto che non la conosco ,ma io ci vedo evoluzioni non indifferenti modificandola, nella eventualita che non si riese a farla funzioanare , ma proverei come prima cosa a controllare gli assi se girano ; ma scusa chi te ha venduta o la ha venduta al interemediario non sa darti delle indicazioni su come accenderla ?
bhe la prima cosa da fare e scollegare lalimentazione al generatore per tensione al tubo , cosi puoi fare tutte le prove ( in sicurezza),

ciclonite
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 14:25
Località: Veneto

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da ciclonite » sabato 10 agosto 2024, 15:13

Ciao, vi aggiorno con un poco di ritardo. La macchina si accende , gli assi si muovono alla perfezione, ho dovuto re-flashare l'FPGA, comunque funziona alla grande. Adesso sto tarando la sorgente laser. Il controllo è un fscut2000, e supporta anche le sorgenti in fibra. Ho richiesto aumento di potenza a 15kW la prossima settimana sono in ferie e mi metto a tararla. Poi fatto questo cambio sorgente e metto una 3kW in fibra della max laser. Così posso tagliare bene fino a 20mm!

ciclonite
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 14:25
Località: Veneto

Re: Bodor YAG 650W - GLY 1510

Messaggio da ciclonite » sabato 10 agosto 2024, 15:17

edisonthai ha scritto:
martedì 12 dicembre 2023, 2:54
premetto che non la conosco ,ma io ci vedo evoluzioni non indifferenti modificandola, nella eventualita che non si riese a farla funzioanare , ma proverei come prima cosa a controllare gli assi se girano ; ma scusa chi te ha venduta o la ha venduta al interemediario non sa darti delle indicazioni su come accenderla ?
bhe la prima cosa da fare e scollegare lalimentazione al generatore per tensione al tubo , cosi puoi fare tutte le prove ( in sicurezza),
Quello che me lo ha venduta la voleva indietro ahaha. Adesso comunque funziona bene devo solo tarare la sorgente. Comunque dopo i primi tagli la aggiorno a 3kW in fibra.

Rispondi

Torna a “Laser CNC”