
le chiocciole sono fatte come le vecchie, solo che hanno una boccola filettata di teflon interna (filetto da 10) messa a interferenza e tenuta con dei grani in maniera che non possa girare ne sfilarsi. Questo per l'asse X e Y. Per l'asse Z ci sono anche due "tappi" in alluminio affinchè l'inserto non possa sfilarsi perchè le dimensioni sono più limitate.
La boccola che vedi in foto ha funzioni di guida e di cuscinetto reggispinta. Non è filettata ovviamente. Funziona egregiamente; non ho compensazioni di backlash in EMC2 e i controlli dimensionali danno un ottimo esito, come puoi vedere da quel tondo in plastica che ho fresato. Ora che la uso per ottone, e alluminio continuo a non aver problemi. Certo avessi avuto sotto mano dei cuscinettini reggispinta di idonee dimensioni, li avrei usati volentieri. Se mai ci rimetterò le mani, sarà una modifica che potrebbe venirmi in mente


Per le lavorazioni, ho dovuto lavorare le barre filettate al tornio e crearmi tutte le varie boccole, i maschi, i porta chiocciola ecc... Tutte lavorazioni fatte a mano sul Proxxon PD230. Penso che l'uso di un tornio sia necessario. Poi ci vuole un po di lavoro anche alla fresa. Li potresti usare la KT150.... prima di smontarla

Per altre info... beh.. sono qui!
Ciao!
