Visualizzatore di quote

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Rispondi
Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » sabato 14 maggio 2022, 19:13

Buonasera a tutto il popolo del forum. Chissà come ho trovato qualche minuto da dedicare alle mie ricerche. Si ripresenta costantemente il discorso visualizzatore, ogni qualvolta riesco ad utilizzare la fresa, ma poi rifinisce nel dimenticatoio con la sovrapposizione di tanti progetti, per la maggior parte lavorativi, che mi prosciugano quel poco tempo a disposizione. Avrei desiderio di realizzarmi delle nuove pedane per la moto ma, alla fine, ho pochissimo tempo anche per utilizzarla. Basti pensare che l'anno scorso ho percorso si e no un centinaio di km! Comunque sempre discorso aperto! Buon w.e a tutti.

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » sabato 3 maggio 2025, 19:11

Buonasera e ben ritrovati. Il tempo tiranno è la mia dannazione. Dopo tempo immemorabile che non accendevo la fresatrice oggi ho avuto necessità di usarla e non avendo mai avuto il tempo di portare a termine il discorso visualizzatore ho tirato giù qualche m..... per riuscire a fare una lavorazione stupida che comunque presupponeva rispettare alcune misure. L'ideale sarebbe trovare qualche anima pia nei miei dintorni che mi desse una mano ad acquistare e montare questo benedetto attrezzo. Nessuno in provincia sud di Bari?? Potrei ricambiare il favore con qualche lavoretto di falegnameria ( il mio lavoro principale). Saluti a tutti

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » sabato 3 maggio 2025, 21:28

Non è difficile né comprare né installare un visualizzatore, se precisi quale è la tua fresatrice si può dare qualche consiglio : per il visualizzatore consiglio il Sino , funziona bene con righe ottiche , è robusto , ce l'ho da circa 10 anni e non ha mai dato problemi.

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » lunedì 5 maggio 2025, 14:48

La fresatrice in questione, come detto tempo addietro, è la Fervi T044. Necessiterei conoscere esattamente cosa acquistare (con le misure delle righe) e magari anche dove. Infine come e dove montare le suddette.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » lunedì 5 maggio 2025, 21:16

La marca del visualizzator puoi sceglierla tu , ti ho consigliato il Sino ma ce ne sono altre , le righe dovrebbero essere all'incirca 700 mm per la X 400 mm per la Y e 600 mm per la Z . Per il montaggio ci sono supporti in alluminio per l'unità che legge gli spostamenti, da montare su parti fisse in modo che le righe possano scorrere fissate alle parti mobili o viceversa a seconda di quale soluzione sia più semplice.

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » lunedì 5 maggio 2025, 21:22

600mm per l'asse Z?

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » lunedì 5 maggio 2025, 23:09

Che corsa hai ?

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » martedì 6 maggio 2025, 21:14

A memoria 150mm o già di li. Non mi interessa visualizzare la corsa totale della testa.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » martedì 6 maggio 2025, 21:40

Mi sembra impossibile che sia così corta : se metti la testa tutta in alto e monti un mandrino con una punta puoi forare solo oggetti bassi , non parliamo poi se metti una morsa..... :shock:

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » mercoledì 7 maggio 2025, 15:17

Infatti non è che ci sia tantissimo spazio sotto. Comunque oggi cerco di rilevare per bene la misura e ti dico

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » mercoledì 7 maggio 2025, 18:30

Confermo la corsa del mandrino che risulta essere 120mm per cui mi ricordavo anche di più. Poi, ovviamente, per lavorare pezzi alti si può portare su la testa, come già detto, ma non mi interessa visualizzare quel movimento. Ma se conosci la fresatrice di cui stiamo parlando dovresti sapere di cosa stiamo parlando.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » mercoledì 7 maggio 2025, 23:25

Stai parlando allora della corsa del cannotto che ha bisogno di un'altra riga visualizzata , si usa in genere un attrezzo simile ad un calibro con un display che indica con i centesimi i movimenti del cannotto : la misura che indicavo si riferiva alla corsa della testa , più importante di quella del cannotto.
Questa è una riga di lettura della discesa del cannotto :
DSCN2901 (FILEminimizer).JPG
Questa è la riga del movimento della testa :
DSCN2902 (FILEminimizer).JPG
Pur essendo del numero di pixel giusti devo mettere le foto coricate, basta ruotarle in senso orario di 90°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Checcocorse
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 18:30
Località: Gioia del Colle (BA)

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da Checcocorse » giovedì 8 maggio 2025, 12:57

Scusa la mia ignoranza, perchè la corsa della testa è la più importante considerato che non ha movimento di precisione? Capito la riga di cui hai inviato foto per il cannotto ma preferirei avere una guida visualizzata insieme agli altri due assi. La corsa cannotto, almeno sulla mia macchina, ha avanzamenti decisamente più precisi rispetto alla testa.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Visualizzatore di quote

Messaggio da CARLINO » giovedì 8 maggio 2025, 15:55

Dipende da quello che devi fare , di solito uso la manovella per alzare la testa , non il motore che mi serve per grandi spostamenti, riesco a collocarla precisa al centesimo stringendo il lardone per bloccarla , il cannotto di solito lo uso in automatico e la lettura della misura mi serve per controllo nelle alesature e nelle filettature. E' un modo di lavorare come un altro , ho sempre fatto così e non ho mai sbagliato un pezzo, probabilmente deriva dall'uso di fresatrici non da banco sulle quali si imposta la quota spostando la tavola mediante una grande manovella.

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”