
Voglio farmi un cancello
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
Comunque tanto per informarvi con la mia deca ci saldo per ore di continuo e non mi va in protezione. al limite è il contatore che non tiene. una volta con un contatore che evidentemente avevano manomesso ho saldato una giornata intera giusto il tempo per mangiare. Ma è raffraddata con una ventola da circa 300mm Quando la tensione è buona va un amore
Io speriamo che me la cavo!!!
- TecnØ
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:11
- Località: Boston Arsizio
Re: cancello
Grazie 1000 per i consigli...Enzo1945 ha scritto:Ciao. il lavoro che devi fare è semplice ma ci sono degli accorgimenti che devi prendere. Primo devi prepararti un piano di lavoro con due cavalletti che siano collegati tra di loro e che abbiano i piani perfettamente allineati e questo lo puoi verificare mettendoti a distanza portando i tuoi occhi all'altezza dei piani e vedere se collimano, questo banco di lavoro deve essere molto ben fermo a terra e fare in modo che quando saldi il telaio principale fissato sul banco (con dei tringenti) le saldature non abbiano modo di deformarti il telaio. Per mettere i 4 pezzi a squadro dai prima un punto di saldatura al centro dei 2 profilati da saldare con lo squadro metti i due pezzi perfettamente a 90° e saldi di traverso ai due profilati un ferro piatto o di qualunque altro profilo fermandolo con dei punti di saldatura. In modo che quando saldi e la saldatura si raffredda non ti cambia l'angolo. La tecnica sarebbe anche che dopo stabilito l'angolo con il ferro di traverso dovresti dare un punto di saldatura ai due estremi del profilato. Fatto questo procedi con gli altri due lati e il telaio è completato.
A questo punto giri il pezzo e se l'hai fissato bene i due lebi dell'altro lato dovrebbero combaciare perfettamente, ma se così non fosse con un po' di forza e l'aiuto di uno stringente li puoi far combaciare e dare gli stessi punti di saldatura dall'altro lato. Il pezzo è imbastito.
Rifissi bene il telaio sul banco (con i morsetti) e saldi. Visto che queste saldature dici che non ti vengono bene le cause potrebbero essere più di una; abbassamento di tensione sulla linea, (problema che ho io) prova a cambiare marca di elettrodi e chiedi elettrodi scorrevoli (se ricordo bene sono acidi) quei profilati si saldano bene con elettrodi da mm 2 non usare se puoi i mm 2,5 e cercare di non scendere al di sotto (l'elettrodo è fino e vibra), mentre saldi ad evitare di sfondare inclina un poco in più l'elettrodo che ti aiuta a mantenere la scoria lontana e non farti sopraffare. Una piccola furberia che i professionisti saldatori usano è : tieni gli elettrodi per un bel po' di tempo in un forno che perdono l'umidità (il rivestimento è igroscopico) e non so il perchè caldi scorrono meglio. Ma sappi che se sulla tua linea la tensione cade come inneschi l'arco e magari anche durante la saldatura non puoi fare niente per quanto tu bravo sia le saldature vengono uno schifo!!!! Anche ad un professionista, solo che a un saldatore saldatore anche una saldatura schifosa rimane per noi principiante fatta bene. Un'altra accortenza che ti do (per camminare bene con la pinza, passati il cavo della pinza sulla spalla un paio di giri intorno all'avanbraccio così saldando non sentirai il peso della pinza e del cavo e camminerai meglio. In quanto alle cerniere si vendono già fatte abbi l'accortenza che quella più bassa se la metti ad un'altezza che un domani con una spina ed un martello non la puoi togliere (perche tocchi col martello sul pavimento) la metti al contrario è sempre meglio. Spero di essere stato chiaro se no chiedi pure.
alla squadra non ci avevo pensato...
per reallizare il cancello come conviene procedere?
inizio a saldare la struttura portante poi saldo la ringhiera interna una volta completata saldo le cerniere esterne le avvito e le saldo alla barra portante?
sulla linea non ho problemi di cali di tensione vivo in un piccolo paese e non siamo gran consumatori.....
ho comprato le barre gia' tagliate a misura ho speso solo 50 euro.....
Admin/Webmaster di http://www.cncproject.net/ 

- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
Ricapitoliamo per capirci. Il cancello è quello con le sbarre. chi lo sostiene è il telaio. quindi i cancello abitualmente ha 4 lati. il telaio 3 ( è un ponte). ma se ti fa comodo può avere anche 4 lati.
Io partirei così. Prima farei il cancello che è anche la parte più elaborata, facendo attenzione a farlo dritto è squadrato (dopo imbastito controlla gli angoli come MINOLINO giustamente consiglia) finito il cancello prendi degli spessori da 3mm circa e ne metti 2 per ogni lato (Ma non uno su l'altro bensì uno in prossimità di ogni angolo) in modo che tra il cancello ed il telaio rimanga una luce di 3 mm fermi il telaio con dei morsetti sia sul cancello che sul banco e con lo stesso procedimento del cancello imbastisci il telaio e poi lo saldi. telaio fatto. Poi senza muovere niente prendi le cerniere le metti ben allineate e le appunti dopo appuntate tutte e 2 ne controlli la perpendicolarietà se stanno bene le saldi. se il telaio lo hai fatto a tre pezzi saldi temporaneamente una traversa alla base e dopo montato il telaio la togli. La luce di 3mm è importante altrimenti il cancello non ti si chiude bene
La luce la puoi anche portare a 5mm se sei insicuro
Io partirei così. Prima farei il cancello che è anche la parte più elaborata, facendo attenzione a farlo dritto è squadrato (dopo imbastito controlla gli angoli come MINOLINO giustamente consiglia) finito il cancello prendi degli spessori da 3mm circa e ne metti 2 per ogni lato (Ma non uno su l'altro bensì uno in prossimità di ogni angolo) in modo che tra il cancello ed il telaio rimanga una luce di 3 mm fermi il telaio con dei morsetti sia sul cancello che sul banco e con lo stesso procedimento del cancello imbastisci il telaio e poi lo saldi. telaio fatto. Poi senza muovere niente prendi le cerniere le metti ben allineate e le appunti dopo appuntate tutte e 2 ne controlli la perpendicolarietà se stanno bene le saldi. se il telaio lo hai fatto a tre pezzi saldi temporaneamente una traversa alla base e dopo montato il telaio la togli. La luce di 3mm è importante altrimenti il cancello non ti si chiude bene
La luce la puoi anche portare a 5mm se sei insicuro
Io speriamo che me la cavo!!!
- Ciskopa
- Member
- Messaggi: 294
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
- Località: Monopoli (BA)
Enzo.. A trovarlo uno stabilizzatore a ferro saturo,almeno il doppio della potenza che ti occorre.. Ti dico che risolveresti anche con 20/30 % di Enel in meno.. Solo che peserebbe molto più della tua Deca.
Tanti anni fa in Firestone avevamo delle saldatrici a motore.. Certo un rendimento del cax.... ma potevano fare qualcosa.. Motore accopiato a dinamo..
e un bel volano pesante in mezzo..
Certo che ne avevano di fantasia..


Certo che ne avevano di fantasia..

Odio l'smsese.... W l'italiano!