CONFIGURAZIONE PORTA

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 maggio 2008, 0:21

In "regedit" vai nel menù "File" e seleziona "Esporta", in "Intervallo di esportazione" lascia o seleziona "Tutto".

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mario2260 » mercoledì 7 maggio 2008, 0:30

ok, tutto chiaro, immagino che serva in caso di cancellazioni errate per ripristinare il registro come prima ?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 maggio 2008, 0:31

Giusto :wink:

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mario2260 » mercoledì 7 maggio 2008, 13:41

ho fatto tutto come mi avete detto ma dai pin 2 e 3 della parallela ancora tutto tace, non ho il minimo segnale in uscita.
Ovviamente ho collegato a massa il pin 10.
Non so più cosa fare!!!
saluti,
Mario.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » giovedì 8 maggio 2008, 22:18

Ricerca guasto:
Se apri il contatto emergenza,Mach3 va in blocco? Reset lampeggiante...
Se si almeno vuol dire che la porta viene letta dal software.Se no ovvio che il problema sta ancora in Mach3 installazione,il pc ha nel bios la porta in versione SPP,come consiglia Mach.. alcuni l'hanno EPP/Ecp.. o simili,se ci metti una stampante funzia? Lo so che sono domande idiote.Ma servono ad escludere le parti innocenti.. :lol:
Io personalmente ho combattuto parecchio con mach3.. Poi ho risolto.
Ma nel frattempo,invece dell'oscilloscopio,avevo realizzato un mini scope per la porta parallela,con vecchi diodi led rossi e resistenze da 470 ohm,sono quelli che assorbono meno,messo un led per pin,da 1 a 12. Tanto per non fare un'albero di natale.. :). Con questo affarino si vede subito se la porta reagisce.Potresti anche provare con KellyCam,magari è un pò lento,ma molto valido e funziona su tutti i pc.. almeno di darà  certezza della macchina nell'insieme.Ha anche un bel visualizzatore.. semplice ed intuitivo..
Il pc è un portatile o fisso?
Fai sapere.. magari qualcosa la si capisce.. :D
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mario2260 » giovedì 8 maggio 2008, 23:46

Ciao,
il pc è un portatile, lo sto usando solo per far pratica con mach3, poi monterò un pc fisso dedicato solo alla cnc.
Per questo motivo non riesco ad entrare nel bios ma mi sembra di capire da gestione periferiche che la parallela è ECP.
Stampante e scanner funzionano regolarmente.
Adesso che mi ci fai notare, aprendo il contatto d'emergenza in mach3 non succede nulla...
grazie,
Mario.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » venerdì 9 maggio 2008, 22:23

Faccio presente che sono l'ultimo ca...one in materia di Mach3,ho anche combattuto parecchio prima,sostengo che mach3 ha dei limiti/bug per gente poco pratica,infatti è stato Kcam il primo prgramma a farmi vedere la CNC lavorare.. Lenta sì ma funziona.Emc2 è tostarello da fare girare.
Prova anche a scaricare qualche altra versione di mach.. Magari hai beccato qualche bit fuori posto :lol: a me è capitata una cosa simile con Emc2.
Prova anche kellyCam.. se va almeno sei certo della macchina... :D
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mario2260 » sabato 17 maggio 2008, 12:51

funziona!! :lol:
ho scaricato l'ultima versione in inglese dal sito ufficiale e questa funziona!
sui pin 2-7 della parallela ho tutti i segnali funzionanti di step e dir, cosa che con la versione in italiano non succedeva, e ho settato tutte le impostazioni della porta nella stessa maniera. :lol:
Adesso posso andare avanti con la scheda!
Grazie a tutti coloro che si sono interessati al mio problema,
saluti, Mario.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 17 maggio 2008, 15:45

mi sa che bisogna dare notizia che la versione italiano (non lo screen in italiano) contiene qualcosa che non va...
Immagine

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mario2260 » sabato 17 maggio 2008, 16:08

allora è successo anche ad altri la stessa cosa?

Rispondi

Torna a “Mach3”