Software CAD Free?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » martedì 13 marzo 2007, 19:54

L'ho già  studiato tutto per bene è devo dire che ancora ha parecchie anomalie e molti limiti, che naturalmente il produttore ci sta lavorando sopra per migliorarlo, Rhino lo conosco da quando e nato e anche se a breve esce la Ver. 4 ha comunque parecchie anomalie che tanti non sanno.

Giannifranco

turbina

Messaggio da turbina » martedì 13 marzo 2007, 20:09

comunque quando una cosa è gratis e licenziata non ci si sputa sopra, anche perchè nessuno di noi del forum è capace di fare cose del genere.

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » martedì 13 marzo 2007, 20:38

Nessuno si permette di sputare sulle cose free, tutto dipende dal tipo di lavoro che uno deve fare, in alcuni casi possono andare bene i softwar free e in altri casi non vanno bene neanche qualli a pagamento, in conclusione in veste di docente cad, dico che il softwar va scelto in base alle proprie esigenze.

Giannifranco

Avatar utente
jNeb
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:13

Messaggio da jNeb » mercoledì 14 marzo 2007, 14:49

http://www.moi3d.com/

carino, molto carino.

Ciao

IZ0FIC
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:31

Messaggio da IZ0FIC » mercoledì 2 maggio 2007, 22:14

Ciao a tutti.
Molto carino e intuitivo. Mi piacerebbe sapere cosa debbo fare dopo che ho costruito un oggetto (un semplice quadrato 4x4cm altezza 1mm). E' interessante avere qualche informazione sui passi da eseguire per ottenere un file gestibile da mach 3 o simili. Ciao a tutti Luca.

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 18 settembre 2007, 21:12

ma ti sei presentato?
:D
Giuseppe

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 18 settembre 2007, 21:18

Un altro programma di modellazione solida 3D è blender, sia per windows che per linux....

http://www.blender.org/

Io ho avuto il tempo solo di aprirlo e guardarlo. Sembra molto potente, ma anche complesso di conseguenza. Qualcosa tipo 3D studio per intenderci. L'unica cosa è che a prima vista non mi pare nasca per applicazioni "tecniche"...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 18 settembre 2007, 21:58

Mi sa che blender nasce più per appilicazioni artistiche e animazioni. Comunque è molto potente e supporta molti formati sia in lettura che in scrittura.
Giuseppe

Avatar utente
xyz3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 7:36
Località: Torino

Messaggio da xyz3D » mercoledì 19 settembre 2007, 11:36

xemet ha scritto:Un altro programma di modellazione solida 3D è blender, sia per windows che per linux....
http://www.blender.org/
E' opensource quindi con sorgenti, si compila su qualsiasi piattaforma con un compilatore C/C++ e le OpenGL, quindi anche MacOSX, SGI, Sun, ...

Non è specifico per il CAD ma con buona volotà  è facilmente adattabile.

E' possibile utilizzare dei plugin esterni, sia binari o scritti in Python.

Io ho scritto il plugin che interfaccia Blender con il render Gelato del NVIDIA.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1266
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Software CAD Free?

Messaggio da lelef » martedì 23 marzo 2010, 1:28

qualcuno ha gentilmente una copia di moi3d beta quando era ancora freeware?

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”