Me lo mostri, magari nei dettagli costruttivi, sono davvero molto interesatoriporeno ha scritto:....
Allora ho costruito un'accrocchio con un punteruolo in metallo duro dotato di una molla in grado di compensare i diversi dislivelli durante gli spostamenti.....
Foto della cnc terminata
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43552
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43552
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 14:44
- Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
turbina ha scritto:non sò cosa costi ma penso una 15 di euro di sicuro, se uno volesse risparmiare può comperare un sensore hall (costo 1-3 euro) di quelli non lineari ma con uscita on/off , ha 3 terminali :5volts-massa e uscita (a 5 volts), il sensore in questione è formato da un hall+ un transistor di uscita + un alimentatore tipo 78l05 per farlo funzionare da 10-30 volts.
lo fissa con un puntino di colla e da lì non si sposta +.
Sul catalogo on line rs quale mi consiglieresti? e come lo dovrei collegare?
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
è semplicekalytom ha scritto: Me lo mostri, magari nei dettagli costruttivi, sono davvero molto interesato

non è altro che una punta di acciao (meglio se in metallo duro)
che scorre dentro una sede alesata di giusta misura per evitare giochi.
In testa un grano che si avvita nella camicia e serve per tenere in spinta la molla sulla punta.
ciao

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di riporeno il lunedì 19 maggio 2008, 13:46, modificato 1 volta in totale.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43552
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
ho iniziato a costruire il pcb che ospiterà 9 diodi led da 3mm ad alta luminosità ,per illuminare il campo di lavoro della mia cnc.
Posto alcune foto e se qualcuno è interessato ho il dxf dello stampato.
La foratura l'ho eseguita a mano,visto che i fori sono pochi.
Verrà fissata con 2 viti da 3mm con distanziale per evitare che le piste tocchino la carcassa della macchina.
Posto alcune foto e se qualcuno è interessato ho il dxf dello stampato.
La foratura l'ho eseguita a mano,visto che i fori sono pochi.
Verrà fissata con 2 viti da 3mm con distanziale per evitare che le piste tocchino la carcassa della macchina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
- carmine968
- Member
- Messaggi: 413
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
- Località: Napoli
Bellisima sembra una scena di un film di fantascienza



Ultima modifica di carmine968 il mercoledì 13 agosto 2008, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Carmine