Particolare moto.....
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Tutte lavorazioni tradizionali: tornio e fresa. Non capisco cosa intende dire Garkoll; il pezzo è tutto ricavato dal pieno (da un unico pezzo) e comunque di alluminio "speciale". Comunque mi sono ispirato all'originale che purtoppo non avevo sottomano per poterlo copiare fedelmente. Per stare dalla parte del sicuro ho abbondato leggermente gli spessori. Vi mostro il componente originale e si nota un leggero sovradimensionamento del mio componente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Grazioli semplicemente cercavo di capire se la filettatura fatta su alluminio reggesse il carico a cui sarà sottoposta, ma mi sembra di vedere che non dovrebbero esserci problemi.
E' che l'alluminio nei filetti tende a sfaldarsi e non è il massimo per lavorare in trazione. Però sai ad occhio è un discorso sicuramente montata e dal vero credo che vada più che bene
Ti rinnovo i complimenti per il lavoro fatto !!! veramente bello!!
E' che l'alluminio nei filetti tende a sfaldarsi e non è il massimo per lavorare in trazione. Però sai ad occhio è un discorso sicuramente montata e dal vero credo che vada più che bene

Ti rinnovo i complimenti per il lavoro fatto !!! veramente bello!!

- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna


- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Secondo me sul discorso filetto è stato importante fare la raggiatura dove il filetto finisce perché se fosse stato a 90° sarebbe puntuto in caso di trazione violenta criccarsi.
Un altro aspetto dell'ergal è che è una lega temprata, per non perdere la tempra bisogna avere l'accortezza di non scaldarlo quando si lavora con l'utensile.
Rinnovo i miei complimenti ben fatto e non soltanto dal punto di vista estetico.
Un altro aspetto dell'ergal è che è una lega temprata, per non perdere la tempra bisogna avere l'accortezza di non scaldarlo quando si lavora con l'utensile.
Rinnovo i miei complimenti ben fatto e non soltanto dal punto di vista estetico.
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Grazioli, come immaginavo hai già fattole tue dovute considerazione e valutazioni 
La mia paura infatti era in fase di compressione/espanzione del mono. Considera che io ho scritto trazione per capirci, ma è lavoro di snervamento alla base dell'attacco e picchi di forza sui filetti che è ben diverso da un normale carico.
Per capirci se reggie 10 tonnellate in carico in lavoro diventano 3. comunque ben più abbondanti di quello che ti serve a te!! hahaha
Un complimentone di nuovo !!! e cosa più importante goditi la moto!!!

La mia paura infatti era in fase di compressione/espanzione del mono. Considera che io ho scritto trazione per capirci, ma è lavoro di snervamento alla base dell'attacco e picchi di forza sui filetti che è ben diverso da un normale carico.
Per capirci se reggie 10 tonnellate in carico in lavoro diventano 3. comunque ben più abbondanti di quello che ti serve a te!! hahaha

Un complimentone di nuovo !!! e cosa più importante goditi la moto!!!
