Esiste un datasheet della vishay che spiega le tecniche da usare.
In sostanza si tratta di polarizzare le due parti dell'opto in modo tale che lavorino in una zona più ristretta della curva di risposta, risultando così più veloce.
Non vorrei però che su mach non sia stato impostato il tempo di impulso e la relativa pausa ad almeno 10 micro o anche 20 microsecondi.
Magari è tutto là il guaio
Ovviamente se il prodotto è stato comprato già bello che fatto sarebbe meglio rivolgersi al venditore che molto probabilmente saprà dare una risposta più corretta.