driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » giovedì 22 maggio 2008, 22:26

:happy1: :happy1: :happy1: io osservo sempre come al cinema!!!

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » venerdì 23 maggio 2008, 0:36

Purtroppo momentaneamente non posso fare altre prove, mi son fratturato una mano devo subire un' intervento e quindi posso solo vedere i vostri progressi.
Volendo essere ottimista aspetto tutti voi così io trovo il letto gia fatto :D :D :D
Buon lavoro

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 23 maggio 2008, 3:17

grazie billy credevo che si parlava di notebook,non avevo capito!

STAVO RIVALUTANDO LA SOLUZIONE NOTEBOOK-LPT SU PCMCIA

CONCLUSIONI:DI NUOVO RIBOCCIATA COME SOLUZIONE

saluti a tutti e buon lavoro
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 23 maggio 2008, 18:08

Mostro le fasi di realizzazione delle schede.
Nella foto "Stampa", c'è il PCB, ottenuto con la normale stampante a getto Canon 4550.
Nella foto "Master", il Pcb, dopo aver passato un batuffolo di cotone imbevuto di una goccia d'olio, sul retro del foglio.
Nella foto "Eurocard" il risultato dell'incisione di 2 Pcb su di una Eurocard 100x160, con gia eseguita la foratura.

Scusate la scarsa qualità  delle immagini, somo mosse :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 23 maggio 2008, 18:11

....palle quadrate ragazzi!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » venerdì 23 maggio 2008, 23:24

Dag50 complimenti molto professionale, sei disponibile a venderla in kit di montaggio con i componenti?Ciao :D

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » sabato 24 maggio 2008, 17:41

Beh e ci fosse un kit lo piglierei pure io :)!!!! cmq mi fa piacere vedere che tutto va avanti, anche senza kit quando si ha una lista dei componenti e sapere dove trovarli direi che e gia molto!!!!!

Non ricordo se l'ho gia chiesto......ma quanto verrebbe a costare a driver piu o meno!?!?!?

Ciao Ale.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 24 maggio 2008, 18:14

Conti fatti ci vogliono sui 50 euro a drive.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » mercoledì 28 maggio 2008, 13:10

Dopo tanto sono riuscito a far andare il programmatore parallelo, con la scheda madre nuova non voleva piu saperne di andare.
ho provato anche con il seriale si programma benissimo ma poi al lato pratico non funziona se non si settano i fuse come dico io e una volta settati
non si accede piu.
stasera provo anche con ponyprog e vi dico esattamente cosa spuntare nei settaggi, naturalmente come ultima operazione.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 28 maggio 2008, 18:27

Ok Mauro, attendiamo notizie con ansia (anche perchè per un po non posso far altro :cry: )

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » mercoledì 28 maggio 2008, 22:06

finalmente sono riuscito a programmare con ponyprog2000 e l'interfaccia si-prog seriale.
programmare prima l'hex poi l'eep poi
nel menu command > security & configuration bit vanno spuntati:
SUT0 BOD2 BOD1 SPMEN poi scriverli con write.
si può leggere e scrivere a volontà  :-)
mi avevano portato fuori strada i settaggi presi su cnczone, funzionano bene ma uno disabilita il pin di reset che diventa una porta....
invece serve per programmarlo
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 28 maggio 2008, 22:17

bravo mauro!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 28 maggio 2008, 22:30

Ottimo.
Io lo dicevo che non si bloccava :wink:

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » mercoledì 28 maggio 2008, 23:04

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

BRAVO!!!!!!

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 1 giugno 2008, 14:16

Visto le numerose richieste giunte con PM, mi sto adoperando per la realizzazione dei Kit, comprendente Pcb realizzato industrialmente e tutti i componenti necessari per le schede Smc-3.
Vorrei sapere quante persone circa sono interessate a ciò.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”