Errore ripetuto help me!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Errore ripetuto help me!!

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 10:48

Ciao ragazzi, allora sto continuando con le prove per cercare sembre limiti più estremi all macchinetta!!
Però ho un piccolo problema, mentre faccio parabole (solo queste) in 2 punti precisi il motore dell'asse X mi va tipo in stallo o meglio tremula e mi fa un piccolissimo scalino.
Ora il problema è che lo fa sempre e dico sempre perfettamente uguale e nel solito punto!!!
pensavo fosse un problema meccanico, ma praticamente lo fa solo se faccio curve.
Poi l'assurdo è che se faccio lo stesso ellisse 10 volte riducendolo lo rifà  perfetto al precedente anche l'errore solito punto e perfetto come il precedente.
Oltreutto questo piccolo scalino lo fa praticamente riflesso ma opposto anche dall'altra parte!!!
Non riesco a capire proprio da cosa dipenda!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 23 marzo 2007, 11:07

che software usi ? che elettronica usi ? come generi l'ellissi ?
Immagine

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 23 marzo 2007, 11:22

E' di sicuro un problema legato alla tangenza delle curve di raccordo dell'elisse.

Posta un file e quoto Kalytom.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 11:30

Attualmente ho usato sempre MACH2, sto settando il 3 per fare prove.

L'elettronica per ora ho i ponti di fiser da 4A da me montati ( e sull'assemblaggio ho i miei dubbi hahah :? )

L'ellissi non l'ho generata io ma per ora ho rifatto i gcode che ho trovato pubblicati sul forum.

Btiziano ti ringrazio, dici che il fatto che il motore in quel punto tremuli e fa tipo colpetto indietro sia problema di software?

Uno dei file di prova era la lavorazione della insegna "casa della pietra",

ma me lo fa anche sul gcode di prova che era sul forum e che riallego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 11:44

Ecco recuperato il link del gcode di prova

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... code+20x20

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 23 marzo 2007, 14:08

Mi servirebbe prprio il file CAD per verificare le tangenza.

Ciao :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 14:42

Non ho il file CAD, io ho usato solo il gcode, come detto li recupero qui dal forum e li uso per fare prove.
Ma non capisco una cosa però, se il file funziona bene a tanti non credo contenga errori giusto? dal cad cosa si riesce a vedere? :shock:

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 23 marzo 2007, 14:50

Confermo,
anche sul mio lettore di GCode self-made si vede bene !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao
Lnz

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 23 marzo 2007, 15:32

hai fatto un lettore gcode lorenzo?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 23 marzo 2007, 15:35

Si, ero a casa in ferie per qualche giorno e non sapevo come passare il tempo, ho litigato un po con KCam perchè era lento da morire a caricare il GCode e mi sono messo a giocare un po ....
Quando avrò un po più di tempo forse andrò anche oltre ... :wink:
Ciao
Lnz

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » venerdì 23 marzo 2007, 16:39

Salve ragazzuoli,

Garkool, fai una foto dell'errore o meglio di 2 errori e postali ingranditi, se poi hai anche il codice può aiutare.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 23 marzo 2007, 17:12

orpo.... il pcamw si ferma dopo il primo arco, ...... :arrow: ----subito al computer per correggere l'errore, una radice quadrata di un numero negativo causato dall'errore di approssimazione della kostante pigreco, adesso l'ho corretto, sarà  presente nella 1.6.0 adesso va.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 17:27

Ok franc faccio stasera una foto e la posto con l'errore, mi viene riferito che può darsi che mach2 interpetri male G2, stasera provo il codice del tuo test conin testa un G17 come funzione che dovrebbe ovviare.

La cosa che mi sembra strana è che fa lo stesso anche su un disegno del mio nome un cui non ci sono comandi G2 G3 ma microavanzamenti per fare le curve.

Comunque foto e prove così vediamo di capire.
:D

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » venerdì 23 marzo 2007, 17:32

Dico la mia (scusatemi se dico cagate....): e se il problema non fosse il software o il codice ma piuttosto una particolare frequenza o un'accelerazione particolare a una certa velocità  per la quale si manifesta qualche risonanza o robe simili e il motore perde passi? O il motore non perde passi? In tal caso sarebbe quasi certamente il software che fa qualche casino con accelerazioni e velocità ... non so che consigli costruttivi dare... :oops:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 marzo 2007, 17:35

fuji ci avevo pensto, infatti il motore come detto tremola quando rallenta per fare quel passaggio e poi fa il fatidico falso colpetto indietro che fa fare la scalatura.
Pensavo anche io ad un problema di tenzione, ma cavolo proprio solo in quella occasione?
Nel resto va tranquillo senza problemi :oops:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”