suggerimenti per CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 5 giugno 2008, 8:48

Scusate Beta Metalli 0574-722009 l'altro era il vecchio :oops:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » giovedì 5 giugno 2008, 12:17

ho chiamato beta metalli, sembra che abbia trovato una buona soluzione qui sotto casa senza prendrlo in germania! :D grazie mille zefiro..

ora una cosa pero, gli ho chiesto per una lastra spessa 10mm, e mi hanno comunicato il prezzo al kg.. piu o meno dove posso trovare a quanto equivale 1 kg di alluminio in centimetri? inidcativamente dico.. mi hanno detto 6 euro al kq.. un mq2 quanto verra secondo voi?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 5 giugno 2008, 12:31

156 Euro al mq circa
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » giovedì 5 giugno 2008, 12:58

allumino = 2.70kg/dm³

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » giovedì 5 giugno 2008, 13:18

grazie ragazzi..

allora ho pensato un attimo, e ridimensiono la cnc a 500x 400y utili dato che a pensarci sopra mi dovrebbero bastare.
voi non vi preoccupate dei prezzi. per una corsa sia della x che della y di di 500/400 posso andare bene delle guide da 20/25 con cuscinetti chiusi o meglio buttarsi su dei pattini da 20 della hiwin con guida a cosa di rondine. Vorrei arrivare a lavorare l'alluminio..

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » giovedì 5 giugno 2008, 14:03

Ragazzi faccio una domanda anche io visto che sto costruendo la mia ed il dubbio sono le corse y ed x visto che le barre si acquistano a spezzoni da 1 metro io ero partito per fare la mia con corse utili 400 y diametro 25 e 300 x diametro 20 su cuscinetti a ricircolo chiusi....ma visto che così farei solo spreco delle barre avevo pensato di sfruttarle tutte e fare y circa 800 ed x 500 così eviterei più speco nei tagli che tanto oramai la barra e stata acquistata :D :D ma ho quindi un dubbio Fletteranno? quella da 25 di circa 800 voi che dite non vale la pena e praticamente conviene farla più corta...tenendo presente che non ho idee precise sulle misure che andrò ad utilizzare sui lavori e che comunque in generale saranno in legno...volevo sapere questo appunto perchè i dispiace sprecare parte delle barre tagliandole..ma se questo influirà  sul lavoro finale..preferisco comunque farla piu piccola..
grazie per le risposta

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » giovedì 5 giugno 2008, 14:07

ramaa ha scritto:grazie ragazzi..

allora ho pensato un attimo, e ridimensiono la cnc a 500x 400y utili dato che a pensarci sopra mi dovrebbero bastare.
voi non vi preoccupate dei prezzi. per una corsa sia della x che della y di di 500/400 posso andare bene delle guide da 20/25 con cuscinetti chiusi o meglio buttarsi su dei pattini da 20 della hiwin con guida a cosa di rondine. Vorrei arrivare a lavorare l'alluminio..
Se ce la fai meglio i secondi sicuramente! :wink:

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » venerdì 6 giugno 2008, 12:46

ok. sto iniziando a guardare per i pattini, ho quasi finito il disegno in cad della cnc..

che ne pensate di questi:
elettronica
elettronica 2

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » venerdì 6 giugno 2008, 16:20

insomma alla fine mi sarebbe venuto fuoris to aggeggio qui... che poi non mi pare malaccio ma sta a voi a dirmelo.. (cliccate sulla img per ingrandirla)
http://img357.imageshack.us/my.php?image=cncnj9.jpg

Le immagine non possono essere linkate qui nel forum, perché vogliamo che il nostro database sia consultabile da tutti anche fra un anno ... se le alleghi rimarrano qui con noi, ma se le linchi no ... :D ... (Velleca) ...

Ti allego questa ... le prossime fai da te ... e se non sai come farlo leggi il link che ti lascio ...
"Come Pubblicare Foto nel Forum"...


allora.. i piani x e y hanno guide lineari a coda di rondine da 20mm con un carrello lungo circa 80 per lato.. la z invece ha delle barre rettificate del 16 con manicotti chiusi. in tutte e tre le assi ci sono viti a ricircolo di sfere del 16.

le corse sono 470 la x, 400 la y e circa 12 la z.. secondo me con le verie guide che ci ho messo potrei anche allungare un pochino la x..
il piano è in mdf da 2,5 cm per il resto è tutto in alluminio da 1 cm..
ho trovato dei prezzi davvero ottimi, per tutta la meccanica sopra elencata + la struttura siamo tra i 300 e 400 euro max.

ditemi cosa ne pensate, cosa non va, cosa c'e' da migliorare..
questa è diciamo la versione "top della gamma per me" prendero in cosiderazione anche di usare invece dei pattini delle barre del 20 sulla y, e trapeziodali del 16 invece che quelle a ricircolo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 giugno 2008, 16:33

Se ci stai dentro con quella roba in quel prezzo prendile, sicuramente sarà  una cnc che ti darà  maggiore soddisfazione! :)

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » mercoledì 11 giugno 2008, 20:23

qualche consiglietto?

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » mercoledì 18 giugno 2008, 21:55

vabbe, anche se lo scarso interesse mi demotiva vi volevo aggiornare.
ho iniziato a aquistare alcuni pezzi e a definire il disegno, che è abbastanza piu complesso di quello postato sopra.

ho preso delle guide da 20 a coda di rondine igus con relativi carrelli che usero per tutte e tre le assi, ho gia aquistato una vite a ricircolo di sfere nsk da 160 per la x di 770, gia tornita e con cuscinetti + supporto su entrambi i lati. una vite da 55 sempre a ricircolo di sfere completa anche questa di tutto e a breve dovrebbe arrivare anche la vite a ricircolo per la z. ho gia una idea precisa di come sarà  la struttura, e sto gia progettando il "contenitore" dove verrà  messa che sarà  costruito in mdf e internamente avra dei pannelli di gomma/piombo per ridurrre al minimo il rumore(la macchina sarà  al 2 piano di un condominio). come fresa penso di prendere un kress 1050 se non mi capito qualche occasione per un elettromandrino..

la struttura sarà  tutta in alluminio di 20 tranne le fiancate del ponte che credo faro da 10.. ora vedro un attimo, le basi saranno in mdf da 25. piu avanti verra predisposto un piano scanalato.

ora, i problemi sono 2, data la enorme quantità  di offerte per la rete per l'elettronica non so decidermi. qui ho bisogno di una mano. vorrei sapere se i canonici nema 23 o sanyo denky da 1.63nM (2A) possono bastare o se sarebbe meglio passare a una elettronica da 4A con motori sui 3nM.
ho visto queste che mi piacciono molto:
elettronica1
elettronica2

volevo anche sapere se mi converrebbe provvedere un sistema di accoppiamento cinghia- puleggia o posso anche andare tranquillo con dei iunti tipo oldham..

grazie mille..!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 19 giugno 2008, 13:35

Conviene cinghia puleggia puoi farti la riduzione dei passi dei motori che vuoi, l'accoppiamento non necessità  di particolare precisione come con il giunto.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » giovedì 19 giugno 2008, 13:39

dici quindi che avro probabilmente bisogno di ridurre?

per quanto riguarda le elettroniche linkate qualcuno mi sa dire qualcosa? quale sarebbe meglio per questo genere di macchina..

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » sabato 21 giugno 2008, 12:20

ragazzi.. ma non c'e' proprio nessuno che ha avuto esperienze con il kit della motion controll o quello della cnc plus?? ho cercato a giro ma non ho trovato molto..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”