Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 21 giugno 2008, 15:35

Piero ci sei o ci fai ? che grosso paraculo che sei :lol: :lol: :lol: :lol:
se faccio quelle finiture mi tirano dietro i pezzi
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 22 giugno 2008, 10:02

ENGINE ha scritto: si vede che la cuspide arriva fino al nocciolo del maschio ?
si chiama "cresta" :wink:

bel lavoro continua così!

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 26 giugno 2008, 22:44

veramente ridevo nel dirlo
engine non solo non passi a capo burba ma vieni retrocesso a mozzo del garzone della burba
azz hai fatto una porcheria
con mertello e scalpello (ovviamente non nuovo ma tutto sdentellato)
ti facevo uscire delle superfici più lisce

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 26 giugno 2008, 23:10

Non ascoltarlo Engine, la sua è tutta invidia!!!
Ma Piero a parte la finitura, credi possa compromettere la lavorazione dei raccordi di plastica di precisione che deve fare Engine?! :lol:
:occasion9: :lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 27 giugno 2008, 0:49

la finitura superficiale, sembra quella di certi serbatoi di carburante per camion :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 27 giugno 2008, 0:54

è un nuovo brevetto... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 giugno 2008, 7:03

di certo una lavorazione cosi' significa che qualche problema in fase di lavorazione esisteva e di conseguenza non hai dei piani lavorati che ti garantiscano di essere efettivamente piani

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 27 giugno 2008, 7:13

il problema sta nel fatto che quella macchina non è adatta a quel tipo di lavorazioni.
E' un pantografo, fatto per lavorare su grandi superfici, ma con carichi non elevati. Di conseguenza vibra più di una fresatrice in ghisa da 10 t.
Inoltre la fresa era troppo piccola per un lavoro di spianatura come quello.

Detto questo, usando i mezzi che aveva Engine ha fatto un lavoro a mio parere eccellente, la finitura superficiale è così a occhio perchè riflette l luce "a strisce" a causa delle passate con la fresa piccola, ma al tatto, e per montare le guide, sarà  più che sufficiente.

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 giugno 2008, 7:29

se guardi bene li gli vibrava sia la piastra che l'utensile

l'idea di adottare una piastra di alluminio come base non e' tra le piu' felici
dimostrato dal fatto che la piastra non era in piano gia' di suo altrimenti non avrebbe avuto quei segni in fase di lavorazione

poi dopo la lavorazione sicuramente la piastra risultera' ancor piu' imbarcata

poi che tutti questi problemi non vadano a incidere sul raccordi che deve fare engine non lo metto in dubbio

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 27 giugno 2008, 8:47

la mia era una battuta..non volevo offendere nessuno...... :wink:
ciao!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 giugno 2008, 8:56

carlo penso che nessuno l'abbia presa come offesa e anche quello detto da me non era un sminuire le capacita' ma solo una nota tecnica che puo' essere utile

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 27 giugno 2008, 8:57

Perchè non usi del Cast-plate dell'Alcoa ti viene un colpo specialmente al portafoglio ma lo danno con planarità  veramente ottima. Engine nemmeno io volevo offendere ci mancherebbe :wink:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 27 giugno 2008, 15:28

Bellissimo lavoro Engine.......
Sono fiero di te :thumbright:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 27 giugno 2008, 21:37

btiziano ha scritto:Bellissimo lavoro Engine.......
Sono fiero di te :thumbright:
Grazie Mitico Tiziano :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 27 giugno 2008, 22:04

xemet ha scritto:i
Inoltre la fresa era troppo piccola per un lavoro di spianatura come quello.
Lo so xemet, ma a parte la finitura da serbatoio di camion ti
assicuro che ala tatto e liscissima, e' un effetto della luce ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”