Il mio HobbyMat Universal MD65

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » venerdì 7 marzo 2025, 11:24

Ecco le foto della nuova torretta con cartella con coda di rondine ribassata.
Come si vede la torretta rispetto a quella di prima sporge meno dalla slitta del carrino.

20250307_103518_1.jpg
20250307_103331_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2880
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » venerdì 7 marzo 2025, 12:55

C'e molto meno sbalzo , hai fatto bene.

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » lunedì 10 marzo 2025, 14:54

Rimetto la prima foto dopo aver meglio capito come vengono riadattate sul sito le dimensioni delle foto in pixel...
20250307_103622_4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2880
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » lunedì 10 marzo 2025, 17:39

Hai guadagnato parecchi mm , quanti?

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » lunedì 10 marzo 2025, 19:33

Ho guadagnato quasi 6-7 mm sulla sporgenza.

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » giovedì 27 marzo 2025, 10:28

cianfa72 ha scritto:
lunedì 10 marzo 2025, 19:33
Ho guadagnato quasi 6-7 mm sulla sporgenza.
La vite centrale di fissaggio della torretta è parecchio più grossa delle due M8 che sono sull carrino,
cosa hai cambiato ? Grazie Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » giovedì 27 marzo 2025, 15:23

Mi sono fatto fare da un tornitore un perno di diametro 12 mm (filettato in testa) fissato sulla parte posteriore della slitta.
In pratica ha allargato un foro esistente sulla slitta e piazzato il perno ad interferenza :roll:

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » giovedì 27 marzo 2025, 15:36

cianfa72 ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 15:23
Mi sono fatto fare da un tornitore un perno di diametro 12 mm (filettato in testa) fissato sulla parte posteriore della slitta.
In pratica ha allargato un foro esistente sulla slitta e piazzato il perno ad interferenza :roll:
Se ho capito bene... ha allargato uno dei due fori di M8 che sono sul carrino (slitta) poi ha piantato per interferenza il perno dia12 !

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » giovedì 27 marzo 2025, 18:34

Esatto! Il perno dia 12 mm lo ha fissato a interferenza usando tra l'altro 2 spine dalla parte posteriore della slitta (carrino).

Un capolavoro :shock:

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2880
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » giovedì 27 marzo 2025, 19:58

Non era più semplice avvitarlo?

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da cianfa72 » giovedì 27 marzo 2025, 21:54

CARLINO ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 19:58
Non era più semplice avvitarlo?
Non saprei, in ogni caso devo dire che e' molto stabile, ormai da diversi anni.

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » venerdì 28 marzo 2025, 15:45

Per abbassare la cartella sotto il piano del slitta/carrino ho pensato di fresare
la cartella nella parte inferiore con una profondità di 4 mm per un raggio di 43mm.
Questo bassofondo consentirebbe di abbassare la cartella rispetto al piano della slitta/carrino
inoltre permetterebbe la rotazione della torretta di 90°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fra&mac
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 17:36
Località: Torino

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da fra&mac » venerdì 28 marzo 2025, 17:31

guardando il disegno sembrerebbe che la mensola che regge l'utensile abbia molto poco materiale alla radice

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » venerdì 28 marzo 2025, 18:38

In effetti questo scasso riduce lo spessore della mensola ma data la forma resta ben robusta ai lati !
Potrei semplicemente togliere 4mm di coda di rondine e rinunciare alla rotazione .....ma penso sia una
una peculiarità utile per l'operatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2880
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » venerdì 28 marzo 2025, 18:52

Basterebbero 45° ma tanto vale fare un lavoro completo : però mi sembra che si leva troppo metallo dal fondo del portautensile , stringendo l'utensile potrebbe inclinarsi . poi dipende anche dal materiale con cui sono stati fatti , con un trattamento termico di tempra potrebbero diventare più rigidi.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”