CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da CarloM » giovedì 20 novembre 2008, 9:32

... un collegamento, in alto posteriormente ed incastrato, fra le due spalle magari con un piatto di 80x8 sempre d'alluminio ........ gli conferirebbe maggiore rigidità  :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da btiziano » giovedì 20 novembre 2008, 9:48

CarloM ha scritto:... un collegamento, in alto posteriormente ed incastrato, fra le due spalle magari con un piatto di 80x8 sempre d'alluminio ........ gli conferirebbe maggiore rigidità  :wink:
Ciao
Non serve a molto Carlo,
prima andrebbero in flessione le guide tonde di Y. :wink:

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da stefanoscr » giovedì 20 novembre 2008, 11:08

Ciao a tutti allora....
X CarloM Si effetivamente avevo pensato a quanto mi suggerisci pero vedo bTiziano contrariato
, e qui ho visto vari pareri , dove suggeriscono di unire le due spalle, eventualmente Tiziano avrei
pensato di unire le 2 spalle con un angolare o qualcosa di simile, e questo mi permetteva di inserre
quei bellissimi copricavo che seguono il movimento della macchina , e forse davono piu stabilita ?
univo l'utile al dilettevole cosa ne pensate ?

X Tiziano si uso le viti TPNà˜14P4 che suggerisci nel tuo progetto ,.... o avevi altri suggerimenti ?

X Tiziano informazione , sul cqarro asse X , ho aumentato il lato della spalla da 120 a 150mm e ho
15mm per lato che non sono a battuta come vedi nell'immagine precedentemente postata, se aumento
il carro di 30mm piu' per fattore estetico che altro è controproducente ?

X Tiziano , finchè ci siamo altra domandina , per aumentare la corsa dell'asse Y tra le spalle di 50mm
quindi andare da 300 a 350 aumentando solo la lunghetta delle guide e della vite TPN , andrei incontro
a qualche altro problema ?

e come sempre grazie a tutti....

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da btiziano » giovedì 20 novembre 2008, 12:18

stefanoscr ha scritto:Ciao a tutti allora....
X CarloM Si effetivamente avevo pensato a quanto mi suggerisci pero vedo bTiziano contrariato
, e qui ho visto vari pareri , dove suggeriscono di unire le due spalle, eventualmente Tiziano avrei
pensato di unire le 2 spalle con un angolare o qualcosa di simile, e questo mi permetteva di inserre
quei bellissimi copricavo che seguono il movimento della macchina , e forse davono piu stabilita ?
univo l'utile al dilettevole cosa ne pensate ?

X Tiziano si uso le viti TPNà˜14P4 che suggerisci nel tuo progetto ,.... o avevi altri suggerimenti ?
Le TPN 14 vanno benissimo, tuttavia io amo il ricircolo.....magari una 16 passo 5 a ricircolo era la suam morte :D

X Tiziano informazione , sul cqarro asse X , ho aumentato il lato della spalla da 120 a 150mm e ho
15mm per lato che non sono a battuta come vedi nell'immagine precedentemente postata, se aumento
il carro di 30mm piu' per fattore estetico che altro è controproducente ?
Non è controproducente

X Tiziano , finchè ci siamo altra domandina , per aumentare la corsa dell'asse Y tra le spalle di 50mm
quindi andare da 300 a 350 aumentando solo la lunghetta delle guide e della vite TPN , andrei incontro
a qualche altro problema ?
Nessun problema, non è una modifica importante :wink:

e come sempre grazie a tutti....

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da Lawnmower » giovedì 20 novembre 2008, 12:39

mah prima cosa dipende dai lavori che uno ci vuol fare......ma io personalmente prima metterei guide a ricircolo :roll:

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da stefanoscr » giovedì 20 novembre 2008, 12:54

Grazi a bTiziano e Lawnmower ....adesso provo a fare qualche prova 3D
che costa poca e stimolo lo spirito e provo a ripostarle.....poi vediamo...

Ultima cosina visto che mi avete punzecchiato con queste viti a ricircolo
e io non le conosco c'è qualche sigla , o marca o catalogo o rivenditore
che mi possiate consigliare ? Grazie ancora

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da stefanoscr » giovedì 20 novembre 2008, 13:02

E' che non riesco a capire la differenza, avete una fotina di queste tipo di guide ?

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da spider.prime » giovedì 20 novembre 2008, 17:19

Bella veramente mi piacerebbe averne una simile...

ma oltre le viti a ricircolo che mi sa che qui ci vogliono, perchè questa è una bella macchina e deve essere precisia, qual'è la differenza tra le due diverse guide che usate..???

mi spiego meglio..
- ho visto usare delle guide a ricircolo di sfere a mo di tubo(vedi il tuo disegno)

- e altre guide con pattini a ricircolo di sfere...

che differenza c'è in quanto

1 precisione

2 rigidità 

3 e costo?

perchè scegliere uno o l'altro...

è veramente bella

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da Lawnmower » giovedì 20 novembre 2008, 17:23

le trovi quì:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=45

se sfogli indietro ce ne dovrebbero essere anche altre......così sai anche chi provare a contattare se ti dovessero interessare e puoi anche vedere direttamente i prezzi :wink:

io ho preso le mie da lui e mi sono trovato benissimo, è veramente serio, preciso e puntuale.....e poi.....sono pochi quelli che non hanno comprato qualcosa dal fantastico Grighin!!! :)

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da saviothecnic » venerdì 21 novembre 2008, 14:49

Ma i soldi che spendi in più per fare la spalla inclinata
non gli puoi spendere in piano e assi di X più lunghi?
cosi recuperi i cm in modo più facile rispetto alla realizzazione della spalla inclinata :P
Ho detto una cazzata?

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da stefanoscr » venerdì 21 novembre 2008, 15:07

Ciao saviothecnic grazie della tua considerzione , ma quando ho postato questo argomento sul forum era in realta solo per fattore estetico e quindi , chiedevo a tutti i piu esperti essendo al mio primo lavoro le controindicazioni , è venuto fuori che di controindicazioni non ce ne sono a livello meccanico , ma solo come sottolinei anche tu a livello di costi , perchè le spalle per essere profilate in quel modo avranno uno scarto maggiore.

E cosa ancora piuù grazita una valutazione positiva di che dice :

Al contrario, sulle spalle B il peso risulterà  più bilanciato che su A, tieni presente che c'è l'asse Z e il supporto per il mandrino.

Quindi ho fatto 2 conti acquisto materiale per spalla standard 390x125x15 = 30€ x 2 circa
materiale per spalla profilata 390x250x15 = 60€ x 2 circa
Quindi spenderei 60€ in piu' per una modifica che rendera' a mio avviso la cnc piu gradevole
e mafgari come mi suggeriscono , qualche pregio in piu'...

Io almeno la penso cosi'

Ciao e grazie

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da saviothecnic » venerdì 21 novembre 2008, 18:50

Certo se le differenze di costo sono queste per 60€ in più
ben venga la spalla inclinata ansi se mi passi il files cad modificato
anche in PVT mi farebbe piacere :D
anche io ho preso quel progetto ma è ancora tutto fermo perchè
non ho avuto il tempo per trovare materiali e freatori per farlo realizzare.

Come sbalzo ai compensato al 100% l' ingombro Mandrino?

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da stefanoscr » sabato 22 novembre 2008, 22:19

Ciao ,allora come materiale sono 60€ , ricordati che c'è sempre la fresatura, come mi suggeriva btiziano
il profilo da lui proposto, è piu semplice da realizzare , dipende se lo fai tu o lo fai fare , da amici o parento o da
officina...
lo sbalzo lo vedi nella pagina precedente ,è quotata come 43mm il collare per il Krees ,dal centro del mandrino mancano 5mm , la quota che vedi come 18.....
Appena finiro definitivamente il progetto lo postero..per valutarlo assieme...
Ciao

Evitare di riportare inutilmente, come da Regolamento
Grazie CarloM

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da grisuzone » sabato 22 novembre 2008, 23:08

Savio..la lunghezza degli assi..non è che la puoi fare quanto vuoi tu..così indiscriminatamente...ma devi tenere conto del materiale e del progetto che stai utilizzando..per quel progetto le lunghezze sono quelle..oltre avresti qualche problema...te lo può sicuramente confermare anche Btiziano...
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: CONSIGLIO...!!! Spalle Laterali CNC

Messaggio da btiziano » domenica 23 novembre 2008, 11:11

Oltre 500 di corsa, quindi 700 di barra tonda.......serve ancorare la barra altrimenti la flessione è considerevole.

Rispondi

Torna a “Meccanica”