ciao
Costruzione maschio/femmina punzonatura.
- arimal
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
- Località: provincia Lecco
- Contatta:
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)
-
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:20
- Località: castelfidardo
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
la formula è quella, io faccio stampi. 
pelco hai ragione sul fatto che influisca anche il tipo di materiale ma la differenza è minima a meno che non si cerchi la perfezione assoluta, tu comunque sicuramente eri un bravo stampista.

pelco hai ragione sul fatto che influisca anche il tipo di materiale ma la differenza è minima a meno che non si cerchi la perfezione assoluta, tu comunque sicuramente eri un bravo stampista.

-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
- Località: Sinalunga(SI)
- Contatta:
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
facevo stampi e trance per una ditta orafa che fa orologgi d'oro e ci fu un tempo che si provarono altri materiali come alluminio e acciaio inox.
DA PELCO:
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
-
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:20
- Località: castelfidardo
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
interessante, l'alluminio è comodo per fare imbutiture, per tranciarlo basta un acciaio dolce non temperato però si deve fare attenzione al gioco della matrice perchè se troppo poco fa le bave perchè essendo un materiale "morbido" si stende, se troppo gioco fa la normale bava. L'acciaio non è semplice da lavorare, occorrono matrice e punzoni temperati, perchè corrode con facilità lo stampo, cosi da fargli perdere il taglio e la successiva bava, imbutiture di acciaio mi fanno venire la pelle d'oca a pensarci.....pelco correggimi se sbagliopelco ha scritto:facevo stampi e trance per una ditta orafa che fa orologgi d'oro e ci fu un tempo che si provarono altri materiali come alluminio e acciaio inox.

-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
- Località: Sinalunga(SI)
- Contatta:
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
li si parla di stampare e tranciare da un minimo di 0.10 a un massimo di 8mm nell'acciaio e a volte 12mm nell'oro,alluminio,ottone e rame.
Non è affatto facile trovare la soluzione con l'acciaio se triunfador k100 e a quanti gradi e tempo di forno perche' anche se la trancia viene bene è il materiale che si va a lavorare che non è sempre uguale e mi ricordo che a volte la cassa dell'orologgio veniva fatto con un tipo di lastra e il fondo o tappo con un'altra lastra e certe volte cambiava tutto.
Sai riuscivo a trovare una certa qualita togliendo volutamente il taglio del punzone realizzando il punzone un po inclinato.
Non è affatto facile trovare la soluzione con l'acciaio se triunfador k100 e a quanti gradi e tempo di forno perche' anche se la trancia viene bene è il materiale che si va a lavorare che non è sempre uguale e mi ricordo che a volte la cassa dell'orologgio veniva fatto con un tipo di lastra e il fondo o tappo con un'altra lastra e certe volte cambiava tutto.
Sai riuscivo a trovare una certa qualita togliendo volutamente il taglio del punzone realizzando il punzone un po inclinato.
DA PELCO:
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
ottima informazione mi avete dato me la sono scritta negli appunti non si sà mai cosa faremo domani 

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Canister
- Junior
- Messaggi: 147
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
- Località: Fra Ancona e Macerata
- Contatta:
Re: Costruzione maschio/femmina punzonatura.
Anzi, la matrice l'ho fatta proprio poco fa, il punzone pure lo oglio retticafre almeno sopra.
Prima di andare a casa glieli lascio che si monta tutto e fa prove a vuoto.
Grazie a tutti,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]