Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da Grighin » domenica 16 maggio 2010, 11:13

:shock: :shock: :shock: :shock: ma che grasso usi! grasso alla cocaina!

io ho la pompa piena ed era piena quando l'ho presa, ma quando mi finisce se costa cosi riempirla butto via la macchina c'è ne starano 4kg

racconta un po Engine, ma davvero costa cosi o scherzavi?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da ENGINE » domenica 16 maggio 2010, 12:24

No, non scherzo, uso un grasso paura della Rocol per alte velocita', 80 EUR una cartuccia da 400 Gr.
Ma li vale tutti, una volta messo e' stato quasi come cambiare motori :lol:
e abbatte pure la rumorosita' dei ricircoli.

E' di un colore biancastro traslucido.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da Grighin » domenica 16 maggio 2010, 12:41

be allora quello lo puoi cambiare ogni due anni..

sei arrivato ai lubrificanti nasa! il mio socio vende un lubrificante nanoparticellare (microparticelle di ceramica) che riducono l'attrito, so che anche qualche industria ne ha ordinato, avevo pensato di provarlo...
esistono anche per auto dei prodotti simili, ma mi sembra esagerato per la cnc
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da zero-one » lunedì 17 maggio 2010, 20:55

scusate se torno sull'argomento, ma il "pompaggio" come dovrebbe avvenire?
se uso una normale siringona da farmacia con tubo annesso può andare bene?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da massimomb » lunedì 17 maggio 2010, 20:57

un'ingrassatore costerà  10 euro, forse neanche.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Viti a ricircolo, consigli di manutenzione

Messaggio da Grighin » lunedì 17 maggio 2010, 22:39

la siringa ha l'ugello troppo piccolo, anche quelle grosse delle bestie, ti spacchi le mani.. compra un'ingrassatore in ferramenta..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”