consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da El Ventu » giovedì 3 febbraio 2011, 21:19

Non conosco le macchine, ma lavoro in una piccola ditta che fa frese per il legno a fissaggio meccanico.
Per pantografi montiamo i grupppi su alberini HSK e bilanciamo l'insieme, scrivo perchè ho letto di prezzi di HSK che sentendo parlare i miei capi mi sembrano elevati...non so di preciso di cosa parliate, non sono un falegname, ma un tornitore :D
Se interessa sul link c'è il contatto.

anonymous/5

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da anonymous/5 » giovedì 10 febbraio 2011, 18:50

allora + che sulla marca concentrati sul tipo di lavorazione che dovrai eseguire, mi par di capire che lavorerai + che altro sul 2d quindi 4 0 5 assi non ti servono (e risparmi soldi) :D il piano nesting lo prenderei in alluminio e sopra userei un pannello di mdf "martire" dove appoggerai i pezzi da lavorare.
Io ho lavorato con un madrino da 10hp raffreddato ad aria(collettore d'aspirazione in primis)con coni hsk63(che consiglio caldamente) sò che ci sono anche motori da 15hp raffreddati a liquido(scm morbidelli routech), per le pompe come già  stato detto ti piazzeranno 2 da 250mc.
La potenza per me è importante, ma lo è ancora di + aver utenzili apposto.
Se devi fresare di brutto consiglio 2 elettromadrini con magazzino revolver che annulla i tempi morti di cambio utensile.
Magari se sei + preciso su quello che ci devi fare posso consigliarti meglio. 8)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”