Non siamo vicinissimi, ma in ogni caso se decidi fatti sentire, che sarò lieto di aiutarti per ciò che posso
informazioni motore brushless
-
- Member
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
- Località: Prov. di Milano
Re: informazioni motore brushless
Non siamo vicinissimi, ma in ogni caso se decidi fatti sentire, che sarò lieto di aiutarti per ciò che posso
-
- Member
- Messaggi: 288
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
- Località: Valle d'Aosta
Re: informazioni motore brushless
Grazie più o meno ho capito cosa hai fatto, ovviamente metterei materiali di qualità ma comunque arriverei a spendere sui 300 euro a motore esclusa la manodopera e non mi sembra male dato che i motori sono nuovi.
I driver accettano encoder da 200 ppr in su.
Se quando sarà il momento sarai ancora disponibile mi rivolgerò sicuramente a te
Ora mi resta da capire cosa dovrei prendere poi sono quasi a posto grazie ancora
I driver accettano encoder da 200 ppr in su.
Se quando sarà il momento sarai ancora disponibile mi rivolgerò sicuramente a te
Ora mi resta da capire cosa dovrei prendere poi sono quasi a posto grazie ancora
-
- Member
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
- Località: Prov. di Milano
Re: informazioni motore brushless
Ho dato una occhiata al manuale dei GraniteDevice. A parte il fatto che far passare 20Ampere in un connettore DB25, sia pure con 6 pin in parallelo mi sembra una pazzia, sembrerebbe che non vi siano particolari problemi di compatibilità . Tuttavia, hai considerato che per tre motori dovresti fornire una alimentazione di 160Vdc e ben 60Amp? Dove la vai a prendere? In totale sono quasi 10KW. Sia che ne metti uno (non saprei dove andarlo a prendere!) o tre alimentatori separati, considerane il relativo costo. Temo che anche manodopera a parte, la spesa azionamenti + encoder + alimentatori + adattamento + spese di consegna, sia almeno il doppio di quello che hai preventivato e l'alimentazione dovrà essere necessariamentre trifase. Se è così e se a te bastano 5 o 6 Nmetro direi che ci sono soluzioni meno costose, comprese le soluzioni con servotore DC+encoder, che sono sempre dei servo closed-loop come i brushless. I granite effettivamente costano poco, ma gli manca completamente la sezione di alimentazione (tradotto: tutti i problemi relativi sono tuoi!) su una applicazione da 150-200W, va bene perchè li alimenti con un alimentatore unico (semplice ed economico) e vai. Nel tuo caso, l'alimentatore è una centrale elettrica! Io se effettivamente vuoi usare quei motori, valuterei dei driver alimentabili direttamente da rete. In ogni caso l'offerta d'aiuto resta valida.
-
- Member
- Messaggi: 288
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
- Località: Valle d'Aosta
Re: informazioni motore brushless
Beh non sono proprio 10kw c'è anche il motore del mandrino ecc...
Diciamo circa 15kw in tutto, non sono un problema visto che uso un generatore da 38 kw.
300 euro li consideravo solo per il motore azionamento a parte dovrebbero bastare spero.
Con questi soldi trovo solo motori da 300w che mi sembrano piccolini ...
Comunque non ho problemi a cambiare tipologia non ho ancora comprato niente l'importante è poter comandare il tutto con step dir. Se mi fai un esempio di driver che faccia al caso mio lo valuto senza problemi.
Grazie

Diciamo circa 15kw in tutto, non sono un problema visto che uso un generatore da 38 kw.
300 euro li consideravo solo per il motore azionamento a parte dovrebbero bastare spero.
Con questi soldi trovo solo motori da 300w che mi sembrano piccolini ...
Comunque non ho problemi a cambiare tipologia non ho ancora comprato niente l'importante è poter comandare il tutto con step dir. Se mi fai un esempio di driver che faccia al caso mio lo valuto senza problemi.
Grazie
-
- Member
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
- Località: Prov. di Milano
Re: informazioni motore brushless
Il tuo motore è un 19.6Apk, 12Nm di picco. Dato che normalmente si considera un rapporto tra picco e nominale di 1:2 significa circa 10A nominali. utilizzando un SLVD10, avresti appunto 10A continuativi e 20A di picco quindi 6Nm nominali e 12 di picco e conservando i tuoi 3000Rpm, il tutto alimentato in 220V.
Premesso che generalmente è difficile avere un listino ufficiale su questi prodotti, ma facendo i conti coi prezzi che paghiamo in ditta, veresti a spendere circa un 750-800€ per un azionamento + relativo resolver. Fuori solo un alimentatore 24Vdc stabilizzato che può essere comune a tutti i tre driver. Accontentandoti di 3Nm nominali e 6 di picco, potresti risparmiare ancora un 150€ a motore utilizzando la taglia SLVD5 (5/10Amp). In definitiva vai a spendere comunque tra i 1700 e 2300€ (per 3 assi) per avere tra i 3 e i 6Nm ed usando motori vecchi che devi modificare. Nota che all'incirca con lo stesso prezzo puoi avere un 2.5/5Nm (nom./picco) e relativo driver, nuovo e pronto da montare. (Ecco perchè ti sconsiglio l'operazione)
Mi sembra di aver letto che altri utenti sul forum abbiano trovato soluzioni complete (motore+driver) più o meno allo stesso prezzo se non meno. Confermi chi li ha utilizzati.
Considerate cmq sempre che quando si parla di Nm per un passo-passo, si parla (in generale) di coppia max, su cui si deve tenere un adeguato margine per evitare perdite di passo, quando si parla di servo (generalmente) si parla di coppia continuativa e la coppia di picco è minimo il doppio. Oltre a questo, il loop è chiuso. Quindi un eventuale deficit di coppia si traduce in un caso in errore permanente, che rende impossibile il resto della lavorazione, nell'altro in una sbavatura nella traiettoria, senza conseguenze sul prosieguo della lavorazione. Non sarebbe il caso che verificassi/quantificassi meglio le tue esigienze prima di fare acquisti?
-
- Member
- Messaggi: 288
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
- Località: Valle d'Aosta
Re: informazioni motore brushless
sicuramente sull'ultimo punto hai ragione dovrei valutare meglio le mie esigenze, il fatto è che non ho urgenza dei motori, non li stavo neanche cercando poi mi sono trovato questi davanti e mi sembravano un ottima occasione, sicuramente se devo spendere più di 2000 euro di azionamenti restano dove sono.
I driver che hai descritto tu sono sicuramente ideali ma vanno bene per un uso professionale, per quello che serve a me sinceramente userei un decimo delle potenzialità di quei driver e sicuramente neanche la metà dei granite.
Detto questo se si arriva a far funzionare decentemente quei motori ad un prezzo inferiore ai 1500 euro bene, altrimenti mi orienterò sui kit motore azionamento usati dalla corea che sicuramente non hanno problemi di compatibilità e si trovano a prezzi accettabili.
I driver che hai descritto tu sono sicuramente ideali ma vanno bene per un uso professionale, per quello che serve a me sinceramente userei un decimo delle potenzialità di quei driver e sicuramente neanche la metà dei granite.
Detto questo se si arriva a far funzionare decentemente quei motori ad un prezzo inferiore ai 1500 euro bene, altrimenti mi orienterò sui kit motore azionamento usati dalla corea che sicuramente non hanno problemi di compatibilità e si trovano a prezzi accettabili.
- MAX-ASP
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:04
- Località: Torino
- Contatta:
Re: informazioni motore brushless
Ok finalmente dai data sheet del motore si capisce qualcosa in più:
effettivamente questo motore è dotato, oltre che al resolver anche di dinamo tachimetrica.
I drives della Granite necessitano però di un encoder (da 100 imp/giro 131070 imp/giro), che devi installare a parte e per come sono fatti quei motori non è una modifica da poco, tieni presente che l'encoder va montato in asse e con un giunto elastico.
Normalmente sui motori trovi installati Encoder da 1024 divisioni, le tipologie principali dei segnali sono le seguenti: TTL - 11uA - 1Vpp, i Granites di che segnali necessitano? Perchè a seconda dei segnali cambia anche il prezzo.
Comunque se per caso decidessi mai di utilizzare questi motori e devi scegliere un encoder fatti sentire, io qualcosa di recupero funzionante dovrei avere. (parlo sempre di encoder professionali).
Per il resto Tecno67 mi sembra veramente esperto e ti ha già detto tutto.
Comunque se davvero vuoi utilizzare quei motori, fatti bene i conti, che alla fine non vai e spendere di più che acquistare un pacchetto nuovo di motori e azionamenti, oggi il mercato offre davvero molte possibilità .
In bocca al lupo....
effettivamente questo motore è dotato, oltre che al resolver anche di dinamo tachimetrica.
I drives della Granite necessitano però di un encoder (da 100 imp/giro 131070 imp/giro), che devi installare a parte e per come sono fatti quei motori non è una modifica da poco, tieni presente che l'encoder va montato in asse e con un giunto elastico.
Normalmente sui motori trovi installati Encoder da 1024 divisioni, le tipologie principali dei segnali sono le seguenti: TTL - 11uA - 1Vpp, i Granites di che segnali necessitano? Perchè a seconda dei segnali cambia anche il prezzo.
Comunque se per caso decidessi mai di utilizzare questi motori e devi scegliere un encoder fatti sentire, io qualcosa di recupero funzionante dovrei avere. (parlo sempre di encoder professionali).
Per il resto Tecno67 mi sembra veramente esperto e ti ha già detto tutto.
Comunque se davvero vuoi utilizzare quei motori, fatti bene i conti, che alla fine non vai e spendere di più che acquistare un pacchetto nuovo di motori e azionamenti, oggi il mercato offre davvero molte possibilità .
In bocca al lupo....
Max
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:23
Re: informazioni motore brushless
Da ormai più di un anno stavo usando per accedere al forum l'username 'tecno67'. Ora a causa di miei problemi di accesso alla casella su alice con qui avevo creato l'username, non mi riesce più di connettermi. Probabilmente tale username è stato disattivato. Se qualcuno sta cercando di contattarmi a quell'username e non vede letti i suoi messaggi (in particolare Lucavi ed un altro utente della zona di Bergamo di cui non ricordo il nome) mi ricontatti all'username carlo-luca da cui sto scrivendo ora.
Per Kalytom:
Mi scuso per i disagi che sto creando a te ed al forum, per via di questa doppia registrazione. Se hai cancellato/disattivato l'account 'tecno67', hai fatto bene, lascia pure così. Purtroppo come dicevo non riesco più ad accedere alla mia casella di posta su alice e quindi se mi hai contattato li, non riesco a leggere ciò che mi hai scritto (ev. usa un MP o scrivimi alla mail registrata per 'carlo-luca').
Appurato e reso noto oltre a te a tutto il forum che 'carlo-luca' e 'tecno67' sono la stessa persona, d'ora in poi per qualsiasi contatto fate riferimento al primo profilo con cui mi sono iscritto a cncitalia, ormai 5 anni orsono e che seguo sempre con piacere.
Luca
Per Kalytom:
Mi scuso per i disagi che sto creando a te ed al forum, per via di questa doppia registrazione. Se hai cancellato/disattivato l'account 'tecno67', hai fatto bene, lascia pure così. Purtroppo come dicevo non riesco più ad accedere alla mia casella di posta su alice e quindi se mi hai contattato li, non riesco a leggere ciò che mi hai scritto (ev. usa un MP o scrivimi alla mail registrata per 'carlo-luca').
Appurato e reso noto oltre a te a tutto il forum che 'carlo-luca' e 'tecno67' sono la stessa persona, d'ora in poi per qualsiasi contatto fate riferimento al primo profilo con cui mi sono iscritto a cncitalia, ormai 5 anni orsono e che seguo sempre con piacere.
Luca
-
- Member
- Messaggi: 288
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
- Località: Valle d'Aosta
Re: informazioni motore brushless
I driver richiedono un encoder con segnale TTL, meccanicamente parlando non doverei aver problemi a fare la modifica, è la parte elettronica che mi spaventa...
Se gentilmente mi fai un offerta via mp per gli encoder ti sarei grato, anche se credo che visti i problemi quei motori li prendo solo se me li vendono a peso, altrimenti dato che non ho fretta mi guardo intorno ancora un pò.