hai ragione,anche da me tutto quello che arruginisce lo chiamano ferro

ma sono cose da niente,l'importante e capirsi
Per il fatto della ruggine,non voglio fare l'esperto (perche' non lo sono affatto) sto' parlando di un problema realmente accadutomi e non da poco(smontare mezza macchina per cambiare i tubi rilsan,cambiare viti e riverniciare il serbatoio)...devo anche dire che comunque il problema l'ho avuto dopo 8 anni e la macchina va in media 14h al giorno.Ebbene,nei periodi che la macchina sta' ferma(soprattutto il mese di agosto),ti ritrovi i tubi pieni di liquido,fermo li' a stagnare con tutte le schifezze che la pompa ha aspirato.E' vero che la pompa ha un filtro,ma le micropolveri si depositano inesorabilmente.
Altra cosa, e' vero che il serbatoio e' chiuso e l'ossidazione e' molto limitata ma e' anche vero (se non ricordo male) che i liquidi antigelo sono a base acquosa,c'e' chi li diluisce con acqua distillata o comunque contengono ossigeno...(non voglio avere ragione per forza,cerco una giustificazione del perche' a me si e' arrugginito il serbatoio e le viti

)
Per finire,a volte dipende anche da come e' progettato il circuito:troppe curve a gomito,tubi sottili..e altro,pero' se possiamo evitare gli errori degli altri,ben venga.no?
comunque non mi volevo addentrare troppo nel discorso o far polemica,ci tenevo a dire che ho superato alcuni problemi cambiando liquido.rimane un piccolo consiglio.
ciao a tutti