Quella che uso io ha anche il dispositivo di lubricazione ad olio per il taglio in pratica mentre lavora i sintetici eo minerali nebulizza dell'olio lubrificante sulla lama, ma secondo i capi impasterebbe(ma se in biesse l'hanno messo un motivo ci sarà )quindi uso solo l'aria compressa(che sul fibrocemento mi comporta lame cotte dopo 120ml di taglio)

, per la robba che dovresti tagliare tu io andrei a 3600rpm e 20mt/m (60hz se per cambiare la rotazione devi agire sull'inverter intervenendo nei parametri macchina) .
La vetroresina và d'accordo con il diamante e tu se ne sei provvisto usalo il raffreddamento

, la geometria del cortellino potrebbe essere anche la stessa del legno e per inciso quella dei melaminici(conica), se chi vende le lame ti dice affilatura specifica per vetroresina è solo un cialtrone perchè ci sono delle geometrie dei cortelli e il materiale con cui sono fatti che fanno il taglio....se è serio ti dovrebbe fornire anche i parametri tecnici per la lavorazione, la gomma non lho mai tagliata ma ad occhio calerei i giri (2500rpm) ed aumenterei la velocità 30mt, per evitare che il disco scaldi e che ti diventi come un ringo boys a causa della gomma appiccicata per il riscaldamento.