comincio la mia cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 1 giugno 2011, 7:35

lo deduci dal fatto che i watt sono il rapporto tra volt e ampere, nel senso che dovrai assicurarti che la potenza richiesta nel punto del grafico da te stabilito ( scelta del punto di lavoro) la dovrai avere disponibile alla fonte, ovviamente più tensione disponibile avrai meno corrente servirà , di conseguenza i motori non scalderanno, e avrai disponibili rampe di accellerazione più alte.
non dimenticare che alzando la risoluzione servirà  più potenza per tenere la coppia, e che il punto di lavoro ottimale dei motori è quello in cui si incrociano le due linee del grafico

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » mercoledì 1 giugno 2011, 8:26

quindi: 33.85V x 2.2A = 74.47W... il mio grafico indica che sopra i 60W ottengo potenza superflua allora...

"l'incrocio" coppia/potenza max è settato a 60W - 450Rpm - 1.1Nm con l'azionamento a 1/2 passo...

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da salvatore993 » giovedì 2 giugno 2011, 8:28

corretto, solo che l'incrocio non rappresenta il max, ma l'optimum, ossia la prestazione che il motore riesce a darti senza scaldare, senza isterisi, e senza raggiungere temperature che iniziano a degradare il motore smagnetizzandolo.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » venerdì 3 giugno 2011, 6:59

allora "potrebbe essere" che invece di un toroidale 2x25 in parallelo 1x25 20A = 33.85 x2.2A = 75W
orientarsi su un toroidale con meno Volt e tenersi i 20Ampere per portarsi in zona 60Watt?

considerazione giusta oppure resto così? sono un filo confuso

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da salvatore993 » venerdì 3 giugno 2011, 8:22

vista l'ormai esiguità  dei costi, prendi il trasformatore in base a questi criteri:
max tensione sopportabile dai driver, e corrente pensando anche ad un eventuale potenziamento e/o sostituzione motori.
Dopo se i driver sono driver seri, tu stabilisci la max corrente, ed il driver fornirà  il giusto valore tensione corrente per un pilotaggio ottimale.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » venerdì 3 giugno 2011, 9:08

un toroidale come il mio per tre motori si potrebbe considerare "sovradimensionato"... per 4 "giusto"... per 5 "al limite"... gli azionamenti sono i comuni driver che sopportano dai 20Vdc ai 50Vdc... collegamenti per motori 4-6-8 fili... selettore con dipswitches 1.4-2.1-2.7-3.2-3.8-4.3-4.9-5.6A (io imposterò su 2.7 se i motori son da 3A ma se TU mi dici che non si danneggiano i motori si può mettere il selettore a 3.2?)... con autoriduzione corrente selezionabile (che metterò in ON)... microstep che imposterò su 1/2 passo per non perdere molta coppia... ecc ecc

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da salvatore993 » sabato 4 giugno 2011, 7:46

io quei motori li uso spesso, 2,1 ampere 48 volt vanno bene e non riscaldano, così settati non stressi nemmeno il driver durante il funzionamento.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » martedì 7 giugno 2011, 7:19

quindi setterò i driver a 2.1A... e i 33.50 volt sono sufficienti... ok. grazie per il consiglio :mrgreen:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da salvatore993 » martedì 7 giugno 2011, 7:42

se serve altro fai un fischio

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » mercoledì 8 giugno 2011, 9:53

ho montato il toroidale 2x25 in parallelo + sono passato con un filo sul porta fusibile(entrato e uscito) + (l'altro filo diretto al ponte raddrizzatore) + con quello del portafusibile sono andato all'amperometro (entrato e uscito) + sono tornato indietro e son andato al ponte raddrizzatore + uscito dal ponte con entrambi i fili ( + e -) sono andato nel pacco condensatori (4 da 63V 6700uF collegati in parallelo) per stabilizzare il tutto.
Tutto gira anche se non ho il tester professionale per misurare gli A... e non avendo carico la lancetta non si muove ovviamente

domanda: "Si fanno del male" i condensatori se restano sempre carichi (anche a corrente staccata)? fatto la prova ieri e oggi misuro ancora 29V... cosa posso collegare ai condensatori per scaricarli... qualcosa di semplice... una spia in 220 (anche se si illumina poco poco) ? cercare resistenze o simili mi complico la vita... a meno che non possa recuperare qualcosa da alimentatori o schede madri di pc guasti...

ho due led recuperati dal case pc (quelli che indicano pc acceso e hardisk in scrittura/lettura) ma penso vogliano solo 5V...

Idee? #-o

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 8 giugno 2011, 13:08

una lampadina a incandescenza da 220v 20w in parallelo :mrgreen: oppure basta una resistenza da qualche Kohm almeno 5W penso una 4.7K sia l'ideale... ciao :wink:

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: comincio la mia cnc

Messaggio da Diego » mercoledì 8 giugno 2011, 13:20

se prendo la classica spia 220 verde da quadro e la attacco in parallelo... si illumina poco ma come "segnalatore di rete" sul quadro non dovrebbe essere male no?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”