CNC: problemi di funzionamento

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da stefano830_1 » martedì 28 giugno 2011, 12:18

con assoluta certezza le cose sono due, o hai un motore perfettamente funzionante o hai una scheda perfettamente funzionante... se hai uno o l'altro lo sostituisci alla tua elettronica e vedi... secondo me comunque è un problema legato alla scheda, non hai un amico pratico di elettronica che te la possa visionare? :wink:

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » martedì 28 giugno 2011, 15:15

purtroppo non ho amici esperti in elettronica
Non vorrei acquistare una nuova scheda e non risolvere il problema perchè magari tutto dipende dai motori guasti oppure viceversa.
Come posso fare a verificare per esempio i motori ?
saluti

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da denis musella » martedì 28 giugno 2011, 15:20

fai una cosa: guarda sul datasheet del TB e vedi dove ha gli ingressi dei segnali e dove le uscite e fai qualche prova col tester per vedere se i segnali entrano ed escono.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da vdeste » martedì 28 giugno 2011, 17:20

Un modo semplice per controllare grossolanamente i motori è il seguente: Unisci tra di loro i fili che escono dal motore, prima tutti e quattro insieme, poi prima una coppia (A+con A-) e poi l'altra (B+ con B-) Dopi ogni collegamente prova a girare l'albero del motore tenendolo tra pollice ed indice, se gli avvolgimenti non sono interrotti devi fare un grande sforzo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » mercoledì 29 giugno 2011, 9:51

grazie: veramente semplice.
Ho provato come dici tu: mi sembra che i motori siano efficienti
saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”