Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da walgri » mercoledì 30 novembre 2011, 15:27

La butto lì: potresti usare due leve abbastanza distanti da doverle usare con entrambe le mani. Va da sè che occorre comunque essere attenti che qualcun'altro non abbia le dita sulla morsa ;)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 30 novembre 2011, 16:30

@Paverik, leggo dal tuo ultimo messaggio che ti trovi a lavorare con ottone, ne sto cercando un pezzo ovunque lungo un 35 cm da ภ12mm almeno, ho cercato da leroy merlin ma trovando solo una barra filettata da 14 che costa la bellezza di 20 euro... tu dove ti rifornisci di ottone? se ne hai un pezzo delle misure sopra elencato me ne vendi un pezzo? non so più dove cercarlo, avrò consumato almeno 10 euro di gasolio girando per cercarlo ma 20 a leroy non glieli do :badgrin: fammi sapere e grazie da Stefano

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da paverik » mercoledì 30 novembre 2011, 19:56

Mi servo dalla friulcentrifuga, ha tutto lo scindibile umano di ottone e alluminio.
Per il tuo pezzo non ci sono problemi.
Quanto al prezzo non so dirti di preciso va a peso.
Se ne ho io un pezzo te lo mando, altrimente vedi se li contatti e lo te lo spediscono.
Se non combini te lo compro io e te lo spedisco, però con un pò di pazienza, devo trovare il tempo per organizzare il tutto.
Ciao
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da imola2 » mercoledì 30 novembre 2011, 21:13

walgri ha scritto:La butto lì: potresti usare due leve abbastanza distanti da doverle usare con entrambe le mani. Va da sè che occorre comunque essere attenti che qualcun'altro non abbia le dita sulla morsa ;)
Consiglierei la stessa cosa :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da paverik » mercoledì 30 novembre 2011, 22:55

Imola2 non riesco a capire cosa intendete.
Quando si posiziona il pezzo sulla morsa necessariamente bisogna farlo con le mani e in chiusura bisogna tenerlo in posizione fino che non morde.
Per quello che ho provato, dato che per confermare la chiusura attraverso la leva di comando, il tutto va fatto con una sola mano. Questo contribuisce a una possibile distrazione.
A pensarci un aiuto verrebbe da un comando a pedale , il che permeterebbe di concentrarsi meglio.

Ma adesso mi sembra di esagerare un pò in fondo è un divertente esperimento.

Riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da Zebrauno » giovedì 1 dicembre 2011, 10:58

Oppure usare un comando singolo che prima di essere attuato richiede una rotazione o la pressione laterale di uno sblocco (come i pulsanti che attivano le fresatrici manuali).

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da imola2 » venerdì 2 dicembre 2011, 19:04

Quello che vorrei mettere in evidenza, è il fatto che dovendo azionare due comandi in simultanea per fare il ciclo di chiusura, si evita di incorrere nello stritolamento delle dita. Per tenere il pezzo al suo posto, si potrebbero usare le parallele e poi toglierle quando la morsa ha chiuso se si devono fare lavorazioni passanti.
A pensarci un aiuto verrebbe da un comando a pedale , il che permeterebbe di concentrarsi meglio.
Non mi sembra una buona idea... :? per il semplice fatto che così ti stritoli le dita di tutte e due le mani :lol:

Comunque, è chiaro che si sta chiacchierando tra amici, ma fate molta attenzione, l'infortunio è sempre in agguato...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

turbina

Re: Morsa pneumatica, poco utile ma divertente da usare

Messaggio da turbina » sabato 3 dicembre 2011, 10:31

sub-xtx ha scritto:Figata! :o
Mi hai fatto venire voglia di una cosa inutile........... :P
Bravo,bel lavoro. =D>
hehe.. in effetti.... comunque un motore stepper da 3-4 Nm sulla vite della morsa controllato in corrente per variare la forza di serraggio e via, quando fai il primo serraggio lo fai lentamente a corrente bassa, quando hai levato le mani allora aumenti la corrente

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”