Intestare vite a ricircolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bottaerisposta
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 21:56
Località: Pontoglio

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da bottaerisposta » lunedì 16 gennaio 2012, 21:57

Scusate se torno sull'argomento ma ogni volta che penso di essermi chiarito i dubbi me ne vengono altri.
Vorrei chiarire partendo da questo disegnino e spiegando esattamente quello che ho a disposizione.
1) E' la mia piastra che fungerà  anche da flangia , al suo interno c'è la sede per il cuscinetto obliquo ( 2 ) , questo cuscinetto verrà  bloccato da una piastrina (3 ) o in alternativa da un dado.
Nella parte interna della piastra c'è una piccola sede ( 5 ) di diametro 36 mm ( che posso allargare se necessario ) dove andrò ad inserire un cuscinetto reggispinta.
Tutto questo andrà  fatto nella parte dove monterò la puleggia ed il motore.
Nella parte opposta vorrei inserire un'altro cuscinetto reggispinta ( 5 ) ed un cuscinetto obliquo ( 2 ) che andrò sempre a bloccare con la piastra ( 3 ) o con un dado
Questa soluzione può essere giusta o c'è qualche cosa che non va , inoltre la vite dovrà  andare il battuta su tutti e due i cuscinetti reggispinta ( 5 ) , oppure devo lasciare qualche mm di gioco dalla parte del primo cuscinetto reggispinta.
Inoltre , devo bloccare le piastrine ( 3 ) sui cuscinetti obliqui ( 2 ) ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 gennaio 2012, 12:08

Con i reggispinta da entrambe i lati della vite ti cacci in un mare di guai....vite che gira storta in estate e che schiaccia i cuscinetti in inverno...

bottaerisposta
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 21:56
Località: Pontoglio

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da bottaerisposta » martedì 17 gennaio 2012, 17:44

Quindi , in base al mio disegno , tu cosa mi consiglieresti di fare esattamente?

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da elettromirco » martedì 17 gennaio 2012, 18:16

i due reggispinta da una parte e dall'altra un cuscinetto normale
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 18 gennaio 2012, 8:56

i cuscinetti reggispinta opposti sulla piastra dove fisserai la puleggia e un cuscinetto radiale dall'altro lato della vite... :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Intestare vite a ricircolo

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 18 gennaio 2012, 12:07

Sono stati gia' molto gentili nel risponderti visto che l'argomento e' stato trattato decine di volte anche con disegni molto chiari caricati sul forum e sul sito...
Se ti e' rimasto qualche dubbio cerca bene e troverai anche i disegni gia' pronti. :wink:
ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”