Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
euge1981
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:34
Località: Piacenza (PC)

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da euge1981 » martedì 3 gennaio 2012, 21:22

Ciao Teogian,
Devi lasciare il file in una cartella qualsiasi del tuo computer, ad esempio:crea una nuova cartella sul desktop e copiaci dentro il file txt;rinomina il file da .txt a .h (attento deve esserci scritto esattamente quello che ho postato);Apri il simulatore del iTNC530 e vai in PGM MGT (editing programma);Troverai più "device" sulla schermata di Sx, scegli l'unità  disco C:(quella dove è installato windows);Vai nella cartella USERS o UTENTI (dipende dalla vers. di win);scegli il tuo NOME UTENTE PREDEFINITO;cerca la cartella DESKTOP;Dovresti vedere la tua cartella con dentro il file .H; Copiala in TNC:(utilizzando i softkey del simulatore);A questo punto puoi andare in PROVA PROGRAMMA e lanciare il FILE .H.
Attenzione che se vuoi vedere qualcosa devi prima definire una BLK FORM e non è detto che funzioni correttamente il file.H se non hai configurato la CINEMATICA della macchina con un modello che abbia la testa o la tavola che "basculi" con l'asse A, se al primo tentativo di lancio del programma ti da un errore tipo "ASSE PROGRAMMATO ERRATO" prova a sostituire l'asse A con il B.
Spero di essrti stato di aiuto.
Eugenio.Mezzadri

Avatar utente
euge1981
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:34
Località: Piacenza (PC)

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da euge1981 » martedì 3 gennaio 2012, 22:51

Ecco un anteprima con il multi-step in z
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Eugenio.Mezzadri

teogian
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 21:30
Località: pordenone

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da teogian » martedì 3 gennaio 2012, 23:32

Grazie Eugenio per la tempestiva risposta, ho fatto come mi hai spiegato e devo dire che la copiatura dei file nella seconda parte funziona (ho provato con file che avevo gia in una chiavetta usb con estensione .H).
Ma nella prima parte della tua spiegazione mi dici di rinominare il file da .TXT a .H; ed
è proprio qui che non so come fare: ci vuole un programma apposito per la conversione?
Perchè quando ho il file in .H poi ne fai quello che vuoi.
Non ho provato, ma penso che lo stesso problema ci sia con i .pdf.
grazie e alla prossima.
P.S. prossimamente (se arrivo a inserirli, perchè non l'ho mai fatto su questo forum,) metterò a disposizione 4 programmini veloci per tasche che mi ha passato uno stampista, se possono servire...

Avatar utente
euge1981
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:34
Località: Piacenza (PC)

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da euge1981 » mercoledì 4 gennaio 2012, 0:19

Basta rinominarli in windows con:
-tasto destro "Rinomina".
-poi cambi l'estensione da .txt a .h

Forse ho capito...tu non vedi l'estensione in windows,vero?
Se è così vai in una cartella qualsiasi sul desktop e poi fai come nell'allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Eugenio.Mezzadri

teogian
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 21:30
Località: pordenone

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da teogian » giovedì 5 gennaio 2012, 22:47

Grazie Eugenio per l'indicazione circa il cambiamento dell' estensione da txt o rtf in .h : è vero, non sapevo si potesse cambiare così facilmente l'estensione,
ora funziona tutto alla grande.
Domani aprirò un nuovo argomento inserendo 2 pgm di finitura tasche

Avatar utente
euge1981
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:34
Località: Piacenza (PC)

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da euge1981 » venerdì 8 giugno 2012, 19:02

teogian ha scritto:Salve Euge, trovo interessante la tua idea e volevo chiederti se vi è la possibilità  di eseguire il la finitura in 3-4 step o meglio in elicoidale lungo il fianco?
(Lavoro da 2 anni su tnc426 e so poco, abbiamo anche OMV 5 assi con tnc530 ma so meno ancora).
Se hai altre dritte benvengano!
Ho scoperto come fare: ma devi costruirti un post processor...se lo fai con i parametri Q non funziona, perchè la macchina va a scatti.
Se vuoi ti spiego come fare.
Ciao.
Eugenio.Mezzadri

Avatar utente
euge1981
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:34
Località: Piacenza (PC)

Re: Fresatura di Tasche Circolari Coniche con MU a 5assi

Messaggio da euge1981 » venerdì 15 giugno 2012, 19:37

Secondo me, la cosa più importante sul lavoro,come nella vita, è il gioco di squadra e la condivisione delle informazioni.
Per questo ho deciso di postare l'algoritmo che ho utilizzato per arrivare a generare il percorso utensile.
Buon divertimento!
Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Eugenio.Mezzadri

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”