J.
grasso per testa del flessibile Bosch blu
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 17:53
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: grasso per testa del flessibile Bosch blu
J.
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 8 aprile 2013, 23:55
- Località: Provincia di Firenze
Re: grasso per testa del flessibile Bosch blu
1/4 di area a scatola aperta o considerando lo spazio che rimane vuoto una volta chiuso il tutto?
Il problema del grasso che esce mi sta facendo riflettere sulla tipologia.
Io avevo dato per scontato che il grasso al bisolfuro di molibdeno fosse l'ideale, ma l'ho guardato ed è nero come la pece mentre l'originale era giallino (tendente al marrone quello seccato).
Guardando il flessibile vedo che in passato ne è uscito un po', e se dovesse ricapitare con un grasso così scuro rischierei di macchiare della roba.
Il problema del grasso che esce mi sta facendo riflettere sulla tipologia.
Io avevo dato per scontato che il grasso al bisolfuro di molibdeno fosse l'ideale, ma l'ho guardato ed è nero come la pece mentre l'originale era giallino (tendente al marrone quello seccato).
Guardando il flessibile vedo che in passato ne è uscito un po', e se dovesse ricapitare con un grasso così scuro rischierei di macchiare della roba.
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 17:53
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: grasso per testa del flessibile Bosch blu
in questo modo dovresti evitare di avere fuoriuscite indesiderate (nel tuo caso).
Comunque, puoi sempre andare per grado inserendo un po' di grasso alla volta, se non vado errato sono 4 viti per aprire la testa del flessibile.....
J.