Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da mappo » mercoledì 16 maggio 2012, 0:19

Un anteprima della meccanica che ho disegnato... che mi dite?
Tra tpn e barre rettificate non c'è differenza perchè non ancora riesco a trovare le quote per disegnarne una :cry:
Nell'asse Y le barre rettificate sono due per lato e la chiocciola con la Tpn sta sotto, mentre nell'asse X 2 barre rettificate e Tpn con chiocciola al centro...
Dati vari:
Barre rettificate da 8mm con cuscinetti lineari da 8mm
Tpn 10x3 con chiocciole in acciaio (due per ogni Tpn per eliminare qualsiasi gioco)

Consigli? Critiche (spero costruttive)?
Grazie
Max


edit:
Nel disegno mancano anche tutti i cuscinetti, sia sulle intestazioni delle Tpn che quelli lineari...
è da poco che uso questo soft e non ancora ho tempo di vedere le librerie ne di disegnarmi tutti i pezzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da lallax » mercoledì 16 maggio 2012, 0:25

Se nell'asse Y metti le due barre rettificate in basso le puoi usare supportate e te ne basta una magari di diametro maggiore, e la vite la metti sopra oppure di lato.
Per la Y userei sempre barre supportate con una spalla sottile di alluminio con nervature o un profilato.

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da mappo » giovedì 17 maggio 2012, 21:16

Questi due assi vanno montati in alto, la Z sarà  il piano che si muove su e giu
Per quanto riguarda la posizione della TPN (ovvero che non è centrata rispetto alla due berre) va bene? Crea problemi?
Grazie
Max

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da kon » sabato 19 maggio 2012, 12:43

Ciao Mappo, non ho capito di che lunghezze sono le barre, ma sei quasi sicuramente soggetto a flessioni notevoli con quei diametri e metteresti sotto pressione anche le trapezie, ma ciò che proprio ti sconsiglio è l'uso di chiocciole in acciaio, ti basterebbe una minima flessione per ingrippare il tutto (rovinando anche il filetto di vite e chiocciola).

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da mappo » sabato 19 maggio 2012, 22:43

mhm quindi le chiocciole in acciaio me le sconsigli proprio? vabbò... allora visto che un utente della mia zona mi diceva che le chiocciole le posso fare anche con 3 assi credo che me le faro in bronzo.
Per quanto riguarda le lunghezze siamo sui 310x280 mm
Dici che flettono?
Max

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vari dubbi mentre disegno una meccanica nuova...

Messaggio da kon » domenica 20 maggio 2012, 12:36

Ciao, ti sconsiglio assolutamente l'impiego di acciaio o ferro per le chiocciole, in bronzo è già  molto meglio, ma credo che il delrin sarebbe la scelta ottimale.
Per le flessioni, devi considerare che tutte le strutture flettono, figuriamoci le barre sospese, ma è ovvio che se usi barre da 25 su quelle corse, allora ti direi che potrebbe andar bene, diametri inferiori ai 20 ti direi di no.
Buon lavoro

Rispondi

Torna a “Meccanica”