Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da dmoglianesi » martedì 21 agosto 2012, 2:13

scusa una domanda stupida, ma che diametro ha questa vite?16 20 25 poi se dici che l'asse y se lo sforzi orizzontalmente flette cosa fara quando il mandrino lavora ed e completamente da un lato? non sara per questo motivo che si e incurvata la vite?e non sara per questa incurvatura che il ponte oscilla durante il movimento? scusate se dico cavolate :? ciao dalmazio

-Polly-
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
Località: Riccione

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da -Polly- » martedì 21 agosto 2012, 11:05

Sembra strano e non c'è dubbio, ma la vite è un arco, su questo c'è poco da fare.
Devo dire che escludendo il motore il movimento non è affatto fluido, si sente parecchio l'intervento della vite su tutta la struttura, ma come ripetuto ci è stato detto che è normale e che in realtà  non è un problema avere la vite così arcuata.
Non essendo esperti cerchiamo di rivolgerci a chi ne sa più di noi, con la speranza di capirne qualcosa.

Detto questo, confermo anche che la macchina lavora spesso di lato, ossia non in posizione centrale ma più periferica sull'asse Y per opportunità  di piazzamenti.
Mentre l'asse X (incriminato) viene spesso sfruttato appieno.
Forse il fatto di non essere pienamente in asse, unito al fatto che lavora perifericamente, può essere una delle varie concause che ci portano a deteriorare le chiocciole così in fretta.
Ci è stato dato un semplice strumento per calibrare la vite asse X rispetto la struttura nelle varie posizioni, abbiamo seguito scrupolosamente le istruzioni, ma inizia a sorgermi il dubbio che se eventualmente ci sono problemi a monte in fase di realizzazione della macchina (cattivi allineamenti ecc.), l'unica soluzione è intervenire sulla struttura a monte.
Il problema, a questo punto, è però capire come intervenire...

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da billielliot » martedì 21 agosto 2012, 11:21

Ciao -Polly-

per quanto mi riguarda sei libero di scrivere quanto vuoi (chiaccherare e' bello) ma..... se non fornisci foto (allegate in formato 800*600, formato jpg, massimo 250KB) e dati tecnici (ad esempio il diametro della vite incriminata), sara' dura trovare qualcuno che possa aiutarvi o fornirvi informazioni.

Scusa la schiettezza.

Ciao :-)

Mauro

P.S. che cosa e' "...un semplice strumento per calibrare la vite asse X..."? Vista la situazione spero non si tratti di un cavatappi stile MacGyver
Amat victoria curam

-Polly-
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
Località: Riccione

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da -Polly- » martedì 21 agosto 2012, 13:47

Hai perfettamente ragione.
Riposto il materiale per dare modo di farsi almeno una prima, seppur sommaria, idea.
Questo il video che riprende il problema della risonanza:
http://www.polly.it/pant/video.mov (forse conviene scaricarlo è solo 8mb)
Come accennato sull'asse X, il video non rende giustizia, dal vivo la vibrazione è imbarazzante.

Alcune foto che ritraggono la macchina:
01.jpg
Flange in acciaio con perno filettato in acciaio per tirare e calibrare, visto il sottosquadro riscontrato nella struttura, intervento concertato con il costruttore della macchina:
02.jpg
Spessori di circa 1mm zona pattini sempre per mandare in tensione alcune zone e sperara di annullare il problema, concertato con il costruttore della macchina:
03.jpg
La vite (diametro 25) con la chiocciola (già  sostituita dopo 10 ore di utilizzo):
07.jpg
Elettromandrino:
05.jpg
Riguardo lo "strumento" per mettere in asse, si tratta semplicemente di una squadra di lamiera tagliata al laser che ci è stato indicato di appoggiare in prossimità  della chiocciola per verificare l'allineamento con la struttura di base dove si trovano i cuscinetti della vite.
Tutto pare in asse ed a posto, evidentemente così non è.
P.S.: è possibile vederlo nella prima foto, in basso a sinistra sotto il pantografo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da dmoglianesi » martedì 21 agosto 2012, 14:02

ciao, mi senbra che la struttura sia un po leggerina per sopportare lo sforzo di raddrizzare 5 cm di incurvatura della vite specialmente se di grosse dimensioni che trasmette a tutta la struttura sforzi circolari durante il moto , ti conviene tentare di raddrizzarla o sostituirla prima di fare altri interventi e poi verificare i risultati

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da riporeno » martedì 21 agosto 2012, 14:29

non centra niente la risonanza che hai con l'allineamento della macchina

di che materiale è quella chiocciola?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da billielliot » martedì 21 agosto 2012, 14:36

Ciao,

domanda: ma si riesce a raddrizzare una vite a ricircolo mantenendo le sue caratteristiche di precisione?

Se la vite e' cosi' palesemente arcuata, direi che e' meglio cercare informazioni tecniche sulla vite (datasheet) e verificare quale e' il massimo arco ammissibile sulla vite nuova.

Se la vite eccede le specifiche mi sento di suggerire a -Polly- di chiedere al venditore la sostituzione del pezzo.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da riporeno » martedì 21 agosto 2012, 14:57

non centra nulla la risonanza,anche se la vite è storta.

per il discorso di radrizzarla occorre vedere come è stata eseguita la sede in fase di tornitura

in certi casi si riesce a tirare e viene discretamente bene.

comunque sia.. mi chiedo chi siano sti fabbri che mettono in giro roba simile!

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da mirkus » martedì 21 agosto 2012, 15:25

buongiorno,
ad occhio sembrerebbe storto il tubolare dove è fissata la chiocciola che di conseguenza ha storto pure la vite, per caso ti e caduta?? ho hai ricevuto la macchina gia montata?? cmq sul forum baronerosso nella sezione cnc ce un accurato reportage sulla macchina in questione, che a dir la verità  dalle foto che vedo nn mi convince per nulla...

saluti
mirko

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da vdeste » martedì 21 agosto 2012, 16:11

riporeno ha scritto:non centra nulla la risonanza,anche se la vite è storta.
Concordo, ma quella che si vede e si sente dal video non è per niente risonanza. Si vede chiaramente un movimento a scatti del ponte, indice del fatto che la vite non gira fluida a causa della stortezza. (ndr. ma si può dire stortezza? :oops: )
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da riporeno » martedì 21 agosto 2012, 18:49

ho visto solo ora il video..

in effetti non sento risonanze ..

ma quel tremore che si vede è un effetto visivo oppure è proprio una vibrazione della macchina? :shock:

dal rumore non omogeneo già  si sente lìirregolarita'

comincia col radrizzare quella vite e controlla che poi sia allineata.

una vite di quel diametro deve essere almeno nell'ordine di pochi decimi(al centro) e massimo massimo 1 decimo sul diametro alle 2 estremità (che è già  troppo)

-Polly-
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
Località: Riccione

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da -Polly- » martedì 21 agosto 2012, 19:14

La conchiglia direi acciaio, incapsulata ed avvitata ad un guscio di teflon.
Il tremore è proprio della macchina quando scorre sull'asse X (quello con la vite storta), se notate sull'asse Y non c'è alcun problema e tutto funziona alla perfezione.
Il tubolare sotto il piano credo appaia storto per una questione di prospettive, abbiamo verificato gli squadri e quel particolare è dritto.

Quindi mi confermate che la vite deve essere praticamente una linea retta con tolleranze nell'ordine della manciata di decimi?
No perchè i pareri sono discordanti con il costruttore.
Inizio a farmi l'idea che un primo essenziale intervento sia quello della sostituzione della vite con una nuova, in alternativa con un sistema differente, più affidabile ed efficace (consigli in questo senso?).
Ritengo, anche grazie ai vostri gentili interventi, necessario un grosso intervento per quanto riguarda gli allineamenti, perchè ad oggi sfido che si possa parlare di pochi decimi.
Quindi posso provare a cambiare certamente la vite dell'asse X, ma se non sistemo gli allineamenti penso che dopo 10/20 ore di lavoro saremmo punto e a capo.
Il problema, ahimè, sarà  allineare il tutto nuovamente ma sopratutto con precisione, sopratutto da parte di persone con esperienza pari a zero.

La macchina è stata trasportata nel nostro laboratorio al momento della consegna ad opera terminata, sistemata e poi verificato che tutto fosse allineato come da istruzioni del costruttore.
Stando al mio socio che è in contatto con il costruttore, basterebbe rinforzare il ponte con alcuni accorgimenti, allineare e lasciare il resto come è.
Sono un po' scettico, ed imputo molti dei problemi agli allineamenti non perfetti che vanno ad inficiare la funzionalità  degli altri componenti (vite, chiocciola, ecc.).
In ogni caso grazie ancora a tutti voi la pazienza e la disponibilità  :wink:

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da vdeste » martedì 21 agosto 2012, 19:36

Per come la vedo io, dopo aver raddrizzato la vite, la prima modifica che farei e sostituire la traversa inferiore, (quella dove sta la chiocciola) con una larga quanto le spalle, e possibilmente con sezione a T, così stai sicuro che il ponte non ti si può svergolare più. Ma a quasto punto se non "metti mano" siamo in stallo, gli interventi da fare sono relativamente semplici (io ho il pessimo preconcetto che chi arriva su questo forum come minimo nel giardino dietro casa è in grado di costruire una centrale nucleare :lol: ), ora sta a te decidere se vuoi tentare la strada del costruttore, magari per farti sostituire pezzi in garanzia o procedere da solo con il supporto del forum....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da mimoletti » martedì 21 agosto 2012, 21:05

Ho visto il video, rimango dell'opinione che il problema è la vite che è difettosa. La mia non avanza in quel modo, inoltre ci ho tagliato anche il duralluminio con affondi di 2mm. La struttura può sembrare leggerina ma non lo è. Cambia la traversa su cui è fissata la chiocciola non serva a niente.

P.S. Per Vdeste: Sei ancora in ferie?
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?

Messaggio da vdeste » martedì 21 agosto 2012, 22:00

@ Mimoletti......... ma di quali cxxxxxo di ferie stai parlando :evil: ??? Mi trovi incatenato al solito posto tutti i giorni (tranne domani) dalle 07:30 alle 22:30 orario continuato :evil: :evil: e qui non mi funziona nemmeno il cellulare....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Meccanica”